![]() |
Cv all'albero e alla ruota.
Buonasera Man's!
Domanda di ignoranza meccanica...In pratica la differenza in cosa consiste,dato che sono differenti sempre. Quella che fa fede qual'è? Tapatalkato con dai? |
Per vendere si citano i CV all'albero, per andare fai i conti con quelli alla ruota.
adv 1.2 |
all'albero è quella del motore,
alla ruota è quella all'albero meno la potenza asorbita dalla trasmissione finale e dalle gomme. |
Quindi fa fede quella alla ruota in pratica.
Quella reale. Tapatalkato con dai? |
I cavalli all'albero sono quelli che un motore puo sviluppare.....da solo...misurabili appunto all'albero...
gli altri, sono sempre quelli di quel motore...ma con tutta la moto attaccata...comprensivi di attriti e delle dispersioni della trasmissione... |
Mi ricordo sui trattori testacalda,nella sigla vi erano riportate le due potenze
Tipo: Landini 40/45 Cioè 45 all'albero,poiché avevano la puleggia a cui si potevano collegare i vari macchinari E 40,che erano quelli alla ruota,quelli utili per il traino. |
Quote:
|
approssimativamente
Pr= pa x0.98 x0.95x 0.95 per trasmissioni a catena adesso aspetto il primo mentecatto che fa la punta agli stronzi AHAHAHAHAAHAHAHHAHA |
Quote:
|
chiedo un temperino a nicola66??
|
Quote:
Quote:
Tapatalkato con dai? |
Moltiplichi i cavalli all'albero per quel coefficiente!
Ero convinto che il cardano avesse una dispersione minore |
cmq la differenza fondamentale è che i cv all'albero son quelli su cui paghi il bollo.
quelli alla ruota oltre i 60 son quelli che non usi mai. |
A naso, la potenza alla ruota è uguale alla potenza alll'albero abbattuta del 2% a causa di un primo organo, poi del 5% poi un altro 5% per altri due organi.
Sempre sparando a c@zzo sapendo di sparare a c@zzo direi cambio-frizione-trasmissione finale. Anche se il 2% per il cambio mi pare poco. Aifonn e palpalatappa. |
il cardano ha una coppia conica (spesso con denti elicoidali) che non è il massimo come rendimento meccanico
|
La catena è quella che ha la resa migliore,cioè lascia meno potenza sul campo.il cardano invece ne assorbe di più,probabilmente poichè è a bagno nel l'olio e questo oppone una minima resistenza al suo movimento
Giusto? |
Quote:
|
azzo nicola non ci e' cascato
Pr= pa x 0.98 x o.98 x 0.95 questa e' piu' giusta |
primaria cambio catena
|
a spanne ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©