Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   csmera on board (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=377276)

Nik66 26-12-2012 22:46

csmera on board
 
caari rt isti babbo natale mi ha portato un vem cam della cellular line per riprendere i tour motocicilistici . ha il supporto da manubrio , ma e' per manubri tubolari...qualcuno ha qualche idea per la ns mucca???:cool:

managdalum 26-12-2012 22:50

Forse è meglio se spieghi che tipo di attacco ha la telecamera

Nik66 26-12-2012 22:57

http://interphone.cellularline.com/i...ncam-mini-lcd/

ecco e' questa , con i vari accrocchi per l 'istallazione

managdalum 26-12-2012 23:32

Mi sembra di capire che abbia sotto un innesto a vite standard, tipo la Go Pro
Puoi provare con gli attacchi della Ram Mount, qui puoi trovare un po' di spunti, anche se riguarda principalmente i GS

zangi 27-12-2012 00:56

Io veramente non stavo scherzando Mana...
Il fatto del casco ,rt non ha possibilita`di usare il traversino,e le plastiche..tendono a vibrare.
A fianco casco e`una delle migliori soluzioni che ho usato.
Ora ho una drift hd.. Sto` facendo prove sulla plancia,..ma non e` che mi soddisfi un gran che.....
La preferisco a fianco al casco.
Lo schubert ha in effetti tre fori utilizzabili...(dove e`inserito il foglietto con istruzioni d'emergenza per togliere il casco).

topcat 27-12-2012 09:59

Non so se abbia il telecomando Bluetooth tipo la drift.
Se così fosse la monterei sotto la carena (vedi farsetto xeno) con un supporto da tubolare

Se non ho telecomando devi montata come un navigatore su qualche supporto dentro il cupolone

managdalum 27-12-2012 10:09

Zangi, mi devo essere perso un pezzo: dov'è che ci siamo scritti?

Anche io ha una Drift HD e nonostante sul GS i posti dove fissarla non manchino, concordo che quella sul casco sia la soluzione migliore

In effetti sull'RT è più difficile trovare un posto dove fissarla alla moto, forse la soluzione di Topcat potrebbe essere buona, anche se non mi sembra che questa cam abbia il telecomando. La soluzione potrebbe essere avviarla manualmente da fermi prima di iniziare a riprendere.

Nik66 27-12-2012 11:25

no niente telecomando, io avevo pensato di provare a fissarla tra il plexiglass del cupolone e la plancia , non so pero' la trasparenza e i riflessi che fastidi possano dare..e se ci sono troppe vibrazioni ......appena il clima lo permette, iniziero' a sperimentare.....grazie dei consigli :D

managdalum 27-12-2012 12:14

non so il cupolino dell'RT, ma quello del GS disturba non poco

due esempi:

attraverso il cupolino




sul casco


zangi 27-12-2012 12:36

Manag...pensavo avessi cancellato un mio post....molto sintetico...forse troppo....

managdalum 27-12-2012 13:26

no Zangi, non ho cancellato niente

e nemmeno vedo tracce di cancellazioni altrui, mi dispiace

Lucky59 27-12-2012 14:31

Strano, di solito di cancellazioni ci vai pesante:lol:

zangi 27-12-2012 14:56

No ma ok...forse pensavo di averlo inserito...
Comunque in sintesi i due video spiegano esattamente......
Sul casco ha anche il pregio che si puo`girare la testa e prendere panoramiche,che diversamente la camera non coglierebbe.
Maaa...il pozzangherone...lo sapevi?...no perche`...io avrei stretto le chiappe di brutto...:lol:

zonda 27-12-2012 15:16

sulla mia l'ho provata in diversi modi: manubrio (vari punti e diversi modi di fissaggio), carena, forcelle, casco.

I posti migliori per le riprese anteriori sono stati il casco indubbiamente per qualità e flessibilità di ripresa, e la forcella anteriore, maubrio porta sempre vibrazioni della camera o del parabreeeze :)

Per le prove ho comprato un bel pacco di fascette monouso di diverse misure.


Per le riprese posteriori la piastra portapacchi è una buona soluzione

managdalum 27-12-2012 15:54

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 7161075)
... Maaa...il pozzangherone...lo sapevi?...no perche`...io avrei stretto le chiappe di brutto...:lol:

immagino ...

il famoso "pozzangherone assassino" :lol:

robertag 27-12-2012 17:04

nei pozzangheroni si fà la "penna" solitamente... bisogna girarla quella manopole lì a destra...:lol::lol:
ma a parte gli scherzi e se posso; quando hai girato il video?... quello alle radici, intendo...

zumbit69 27-12-2012 17:30

Quote
 
Quote:

Originariamente inviata da Pirlagdalum (Messaggio 7161210)
immagino ...

il famoso "pozzangherone assassino" :lol:

Hei! Ti ho beccato! Cancelli tutti i miei "Quote" e poi tu li fai?:violent1:

Nik66 27-12-2012 18:40

eh si c'e' una bella differenza di nitidezza....non c'e' ombra di dubbio

zangi 27-12-2012 18:41

Si Robert...si fa` la penna.....
Su uno stradone di terra...(fango...)io l'ho girata...il gas intendo....
E che...il fango e`fango...la pozza...era piu`fonda di quel che pensavo.....:lol:
in pratica la ruota posteriore(che e`piu`intelligente di quella anteriore..) ci ha girato intorno alla buca!!
Io..la ruota anteriore,il cilindro sx del gs...no.
Abbiam fatto da compasso.:lol:

managdalum 27-12-2012 20:27

Zumbit: sono 2 (due, e dico due, non 100) le regole previste per il quoting, mi rendo conto siano troppe ...

Robert: intendi il primo, quello del TT?
Lo abbiamo fatto il 30 ottobre 2010


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©