![]() |
KTM adventure 1190 Terza puntata
https://dl.dropbox.com/u/80967345/BM...ino%202013.pdf
Non ho saputo resistere nel fare un semplice confronto. Vedendo i prezzi, a parità di allestimento stiamo abbondantemente sopra i 18.000€ contro i 14.890€ circa della KTM. Unica differenza i proiettori a led. Ho preso l'equipaggiamento di serie e tutto incluso della politica KTM a confronto. Ma in BMW insistono ancora con questa presa per i fondelli di 105€ per cromare gli scarichi??????? :mad: 2 sensori di plastica con batteria a pasticca inseriti sotto le valvole dei cerchi (chiamati rdc) dal valore commerciale di 10€ l'uno inseriti come optional a 225€!!!! KTM lo mette di serie, probabilmente rendendosi anche conto che per quello che vale o costa... |
La differenza stà tutta nel target ... una è destinata ai modaioli, l'altra ai motociclisti.
|
Beh, io la stavo prendendo alla larga..... :lol:
Oopss, mi era sfuggita la tua firma... |
certamente visto il totale mi tengo ancora 2 anni la mia ADV, ma non capisco perchè chi prende o si innamora del karotone poi dice che chi ha il gs è un fighetto?! :)
|
Quote:
xchè, forse, ce un fondo di verità........? hahahahahahahahahahahahahaha :D bisognerà vedere, come ho scritto nel vecchio post, che tutto poi funzioni sulla nuova carota, almeno, spero per loro e x chi l'acquista, che in casa madre siano un pò più veloci nel risolvere le magagnette che i "vecchi" possessori di 990 si sono dovuti sbrigare da soli... ;) |
te lo dico all'emiliana.............ma va a caghér :) :D
|
... lasciamo stare i motociclisti che la maggior parte... vabbè.
Non sò perchè ma credo che la nuova Gs, soprattutto dopo averla vista dal vivo, si stà avviando verso un calo di vendite stucchevole. O si, la moto è bella ma non è più come un tempo così diversa dalle altre e l'omologazione degli stili rende secondo me molto più appetibile il 1190 che se andiamo a vedere fino in fondo è la vera novità 2013. Dab68 parlava di scarichi cromati e RDC e vi ricordate la storia delle frecce bianche?? Ridicola. Quei tempi e soprattutto quel genere di acquirente è (quasi) estinto. Quindi benvenga questo "tonfo" Bmw in modo che con molta meno arroganza, si possa dedicare con più attenzione ai contenuti della nuova Gs 800 ma per il momento io dico Brava KTM; a parte qualche particolare discutibile nello stile (ma mai nella sostanza) ha fatto veramente un buon prodotto con un prezzo ben calibrato alle difficoltà correnti. |
il K che sia buono.....lo si scopre dopo; che sia bello ed interessante (IMHO lo è) concordo. Sarei curioso di vedere se hanno migliorato i consumi, che purtroppo sono in contrasto con le prestazioni (di solito), perchè mi risulta che la 990 sia abbastanza assetata.
Aspetterò di vedere le prime su strada.......e chissà! |
oltre ai consumi mi preoccupa il calore che potrebbe sprigionare il 1190, nonchè il fastidio della catena
|
Da quando la catena è un fastidio?
Come dire che il 90% delle moto sono fastidiose... Non torniamo di nuovo sul discorso dei motociclisti please. La moto che non scalda è quella a batteria che aveva mio figlio a tre anni. |
oppure quando è spenta davanti al bar....hehehe
|
Il passaggio del collettore è basso. Meglio del 990..nn vedo il serba dell olio dove sta?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
io ho un amico concessionario e dice che è contento, ha avuto un buon numero di pre-ordini senza neanche il listino... ovviamente sa anche lui che non tornerà a fare le 10K vendite del 2010 0 2011 (non ricordo bene l'anno), ma dire che farà un tonfo prima che siano iniziate le vendite mi sembra un pò azzardato..... riguardo alle moto che scaldano ed alla catena beh, ognuno ha le sue idee. io non avevo mai provato un cardano prima della BMW e mi sono trovato bene, e tornare alla catena, fosse anche solo per lo sbattimento di ungerla e/o sporcarsi di grasso, mi darebbe fastidio. e per questo dovrei essere un motociclista peggiore di un altro? :cool: |
:)
Quote:
..per la catena: non è un fastidio, pesa meno del cardano e va bene lo stesso, ma se una trasmissione meccanica è valida,non strappa e non devo pensare ogni mese ad ingrassarla non piango di sicuro manco io |
Qui non è una questione di essere o meno "motociclisti".
18k e passa euro non rispecchiano il valore in termini di sostanza del mezzo. Un esempio tra tanti è la riduzione degli steli da 43 a 41mm (giustificato dalla miglioria del telelever... Miracoli del marketing :)). Tra un po' ci mettono quelle delle mountain bike... Ho avuto 5 BMW negli ultimi 10 anni, tra cui 2 hp2. Bene, la hpE, che costava la folle cifra di 18500€ nel 2006 non aveva nulla di sostanza. Solo estetica. Spacciata per Enduro, la BMW non riconosceva danni strutturali imputati ad un uso Enduro. Follia pura. La spacci per tale ma la disconosci... Viste foto di tali che spaccavano il cannotto dello sterzo a causa di offroad come rappresentato da BMW nei loro video ufficiali di presentazione dell'epoca... No comment. Si spendono soldi per una moto che in sostanza non ne rappresenta neanche mezza. Non prendiamoci in giro. Questo è il fatto. KTM ha scritto" se sei un motociclista esperto, prendi una KTM. Se si usa la moto per andare al bar, probabilmente sceglierai una BMW". C'è poco da commentare. Ho avuto 2 KTM, 990 adv R e 950 SE. 2 animali veri con la sostanza dentro e pochi fronzoli. Ora con la 1190 si sta avvicinando al mercato dei grandi numeri, o almeno ci prova. Mi dispiace solo per questo. Ma non toglie il fatto che la mia prossima moto sarà la 1190 R anche se sarà molto addomesticata. |
Non è per essere polemico, ma c'è gente che usa le BMW per fare anche qualche cosa di più elaborato che il casa-bar (che tra l'altro io non frequento). Ti credo assolutamente e dò credito alla tua esperienza, ma a mio avviso chi parte già dicendo "vuoi il prodotto figo, allora piglia me che quell'altro fa cagher" non ci fà una grande figura da professinista. Hanno fatto dei panzer? Visto quante ne producono e vendono (e credo ben meno di BMW) andrebbe visto il tasso di difettosità reale e sui numeri concreti. Poi ripeto, mi piace la 1190, magari sarà la mia prossima. Però voglio provarla prima di esprimermi.
PS: detto fra noi mi sta sulle scatole l'atteggiamento di certi con BMW (e non solo. NON mi riferisco a te naturalmente) che sembra guidino uno space-shuttle e che sappian solo loro come si va in moto facendo 1000km/anno se non piove. Purtroppo c'è chi pensa che i soldi (reali o virtuali) fanno l'uomo vero.. |
l'importante è il non ricadere nel "io l'ho più lungo".........
xchè tanto vi batto tutti!!!!!!!!!! hahahahahahahahaha :lol::lol::lol: |
hehehe ma deve pure stare dritto e non moscio.....hihihi
|
Quote:
Nel messaggio di KTM c'è scritto "probabilmente sceglierà...." e di conseguenza si riferisce ai globtrotter dei 1000km l'anno. E tu sai a chi si riferisce...;) |
Credo che bmw resterà la regina del mercato, seguita dalla mts e poi dovrebbe riuscire a inserirsi anche la ktm, che ha fatto sicuramente un buon prodotto a un prezzo un po' inferiore.
I numeri non credo che saranno quelli degli anni d'oro, almeno per un bel po'... Circa la catrgorizzazione degli acquirenti sulla base dell'acquisto... lascerei perdere perchè credo che ognuno sia libero di scegliere e spendere come preferisce, senza sentirsi "inserito" in nessuna categoria Anche cardano e catena la trovo una diatriba inutile: sempre avuto catena, passato a cardano (1200gs), tornato a catena (mts1200s) e non trovo evidenti motivi per preferire uno all'altra. Quoto sul fatto che il 1190 debba essere provato su strada, come tutti i nuovi modelli del resto, prima di poter essere giudicato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©