Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   [REPORT] Vietnam 2012: "Ten toi la Momi" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370932)

momi20 07-10-2012 10:48

[REPORT] Vietnam 2012: "Ten toi la Momi"
 
Vietnam 2012: “Ten toi la Momi ».

Ciao, un saluto a tutti e in particolare ai 656 utenti del forum della Suzuki DR 350. Quest’anno per le mie vacanze ho scelto il Vietnam, paese che nel 2007 avevo”sfiorato “, fermandomi in Laos a 100 km esatti dal confine.

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize51.jpg

Perché Vietnam ? Il primo motivo è che non c’ero mai stato, che per me è sempre un ottima ragione per visitare un paese. Inoltre fin da bambino mi sono interessato a questo paese, per l’esattezza dalla seconda elementare. Data la mia età ormai avanzata, ai tempi, la guerra era ancora in svolgimento. Mi servirono quasi 2 settimane, ma riuscì a leggere un articolo a due pagine dedicato ad uno scontro fra le truppe nord vietnamite e quelle del sud e gli statunitensi. In occasione di un tema di italiano ad argomento libero (avevamo una maestra decisamente all’avanguardia) io scelsi il titolo “ La guerra in Vietnam”, cercando di riportare quello che mi ricordavo dell’articolo. Principalmente fu per curiosità che la maestra volle parlare con mio padre, ma del resto mi ero anche fatto comprare un libro illustrato “Le grandi battaglie di tutti i tempi”, dove venivano riportate le descrizioni dei grandi scontri della storia, dalle battaglie fra romani e cartaginesi, sino a quelle della seconda guerra mondiale.
Non riesco in alcun modo a giustificare una guerra, ma la scienza militare, intesa come logistica, coordinazione di reparti e altro, mi ha sempre interessato.
Credo come tanti ho poi fatto la trafila di tutti i film dedicati a quella che forse rimane la guerra più documentata della storia, che veramente entrò con le immagini nelle case di tutto il mondo.

Avevo in esame altri posti, ma quando si è materializzata un offerta della Aeroflot , Milano-Hanoi a/r a meno di 600 € la scelta è stata quasi immediata. Il problema era magari il periodo, per cercare di non andare proprio nel pieno della stagione dei monsoni. Alla fine sono riuscito a trovare un discreto compromesso fra i miei impegni di lavoro e la quantità di secchiate d’acqua che comunque mi sarei beccato. Per la moto non ho nemmeno perso un minuto su ipotesi di spedire la mia, tempi e costi erano fuori della mia portata. Cercando su internet sono alla fine riuscito a scegliere un agenzia, che più di altre si era dimostrata prodiga di informazioni, arrivando a mandarmi anche la foto e le misure delle borse laterali morbide fornite con la moto.
Ci tengo a nominarla, in quanto si è dimostrata professionale e competente: la Flamingo Travel con sede ad Hanoi http://www.flamingotravel.com.vn/

Fra le moto a disposizione, ho per un attimo pensato alla mitica Minsk 125, ma era davvero troppo piccola per viaggi un poco lunghi. L’Honda XR 400 e il Suzuki DR-Z400 erano troppo cari (50 $/giorno), come l’Honda XR 250 (40 $/giorno). Alla fine la somiglianza col mio Suzuki e il nolleggio un poco più basso (28 $/giorno) mi hanno fatto scegliere la Yamaha Serrow 230 cc un mostro di ben 109 kg , una potenza di 20 HP e un interessante serbatoio da 10 lt.

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize47.jpg

Per la guida, dato che esisteva la traduzione in italiano (ma avrei preso comunque quella in inglese) mi sono orientato sulla Footprint, edita in italiano dalla White Star
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize48.jpg

Per la cartina stradale Amazon offriva una splendida copia della Periplus a 4,5 euro spedizione compresa: e come facevo a dire di no ?

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize49.jpg

Come idea di base avevo pensato sicuramente di fare il giro del Vietnam del Nord, sicuramente molto interessante dal punto di vista dei paesaggi, delle etnie e del tipo di vita, molto vicino al Vietnam tradizionale, legato alla vita nei campi. Non poteva mancare un passaggio da Dien Bien Phu, teatro della definitiva vittoria dei Nord vietnamiti sulle truppe francesi nel 1954 e la baia di Ha Long, arcinota per le sue oltre 3000 isolette calcaree e le grotte carsiche. Poi una puntata nell’estremo nord verso il confine con la Cina, zona dove sarebbe stato necessario un permesso speciale.
Poi ? Da subito avevo in mente di raggiungere Ho Chi Min City (ex Saigon), attraversando tutto il paese e rientrare ad Hanoi, ma iniziavano a diventare ben oltre 5.000 km in un paese in cui esiste la più alta concentrazione di mezzi a due ruote e il maggior numero di incidenti stradali …sempre dei mezzi a due ruote. Aggiungendo il fatto che la circolazione degli animali, come in India, Africa e resto dell’Asia è sostanzialmente libera, attraverso le strade e che una velocità di punta oltre i 65/70 km/h non era consigliabile, non potevo essere del tutto sicuro di riuscire a rientrare ad Hanoi per il volo di ritorno.
La Flamingo Travel, però, offriva la possibilità del drop-off fra Hanoi e Ho Chi Min City, caricano due giorni di tariffa supplementari. Ho pensato che, trovandomi in ritardo avrei potuto lasciare la moto a sud e rientrare ad Hanoi col treno notturno, che in 36 ore collega le 2 città.
Ho così inserito nel mio itinerario l’antica capitale di Huè e il mausoleo dedicato al ricordo del massacro di My Lai, avvenuto nel 1968, quando dei marines americani trucidarono fra i 300 e i 500 civili vietnamiti. Altre cose le avrei poi valutate giorno per giorno,del resto il bello di programmare un itinerario è poi cambiarlo in seguito.

Sono partito da Milano il 19 di maggio e sono tornato il 13 giugno. Arrivato ad Hanoi il 20 maggio, ho iniziato a spostarmi con la moto il 22 maggio e sono tornato il 12 giugno, percorrendo in tutto 6.232 km.

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize73.jpg

Per la voce costi
Visto per il Vietnam: fatto all’aeroporto di Hanoi = -----------38 €
Volo Milano-Hanoi-Milano (via Mosca) con Aeroflot =----- 559,65 €
Nolleggio moto 22 giorni = ----------------------------------------472 €
Assicurazione viaggio in moto = ----------------------------------95 €
Vitto, alloggio, benzina, souvenir=-------------------------------470 €

TOTALE =-------------------------------------------------------------- 1634,65 €

La Flamingo Travel mi aveva addirittura mandato per mail le foto e le misure delle borse morbide laterali della moto e avevo deciso di prendere lo zaino leggero della Ferrino, che aveva egregiamente funzionato in Asia nel 2007, quando andai in Tailandia, Myanmar, Laos e Cambogia.

Deciso che il casco lo avrei preso in Vietnam, avevo l’obiettivo di stare sotto ai 10 kg, per poter portare a mano il bagaglio, ed alla fine sono risultati 9,5 kg, più ovviamente quello che indossavo

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize53.jpg

sempre il mio amico Beuto come autista di fiducia il giorno della partenza

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize54.jpg

decisamente di livello alto il menù dell’Aeroflot

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize55.jpg

sono atterrato ad Hanoi alle 8,10 a.m. e subito mi sono messo di buzzo buono a crcare di capire come riuscire a raggiungere la città usando i mezzi pubblici: ok col taxi è un attimo, ma la prendo sempre come la prima sfida. Esco dall’aeroporto e seguendo le indicazioni di un poliziotto, scavalco una barriera della strada a due corsie e vedo il mio bus: il numero 17.

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize56.jpg

all’ultima fermata utile, scendo e dopo un poco di strada a piedi c’è un ponte con divieto di accesso ai pedoni: trovo un motorino che per 1 $ mi carica e mi porta fin davanti al mio ostello

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize58.jpg

3,66 €/notte in stanza da 6, colazione inclusa…e con una free bier nel pomeriggio e, cosa non da sottovalutare, a 60 metri di distanza dalla Flamingo Travel.

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize59.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize60.jpg

ci tengo inoltre a sottolineare il fatto che il sig. Hung Nguyen si è dimostrato molto disponibile, sia nella fase di preparazione del viaggio che durante i miei spostamenti e parlando con lui davvero si capisce di essere di fronte a una persona che conosce le problematiche dello spostarsi su due ruote.

Sistemato il contratto la cauzione e trovato il casco sono partito a piedi per Hanoi, che è conosciuta come la città dei laghi e l’Hoan Kiem è un poco il cuore della città con pagode, piccoli ponti e del verde attorno per rilassarsi: davvero una capitale tranquilla

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize10.gif

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize63.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize64.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize65.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize68.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize67.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize66.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize69.jpg

Sono finalmente riuscito ad assistere al rito durante il quale i popoli asiatici manifestano agli dei il loro distacco dai beni materiali, bruciando montagne di denaro in loro onore

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize70.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize71.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize72.jpg

La praticità asiatica è proverbiale: i soldi sono finti, tanto gli dei mica sanno come sono esattamente fatti: geniale.



ɐlɔɐlɔ 07-10-2012 10:52

Primo a fare i complimenti per il viaggio!!!!

Ora vado a leggere il tutto :lol:

Ps cambia l'incipit, sei su QdE, non sul forum del DR ;)

Alessio gs 07-10-2012 11:03

bello, aspettiamo il seguito...ciao...

Karim 07-10-2012 11:33

E bravo Momi, un altro report da godersi :)

Splendido viaggio, una delle mete che mi incuriosisce maggiormente.

momi20 07-10-2012 11:57

Quote:

Originariamente inviata da clacla (Messaggio 7004704)
Primo a fare i complimenti per il viaggio!!!!

Ora vado a leggere il tutto :lol:

Ps cambia l'incipit, sei su QdE, non sul forum del DR ;)

Lo so, ma io lo sparuto numero di iscritti del forum della mia Suzuki lo saluto sempre all'inizio di ogni report...chiedo venia :!::!::!::!::!:

ɐlɔɐlɔ 07-10-2012 12:00

Quote:

Originariamente inviata da momi20 (Messaggio 7004777)
lo sparuto numero di iscritti del forum della mia Suzuki lo saluto sempre all'inizio di ogni report

E fai bene :D

Non volevo mica riprenderti ;)

zergio 07-10-2012 12:07

Ti stimo.
Leggo sempre dei tuoi viaggi con una dose di sana invidia mista a melanconia.

Ma dopo aver fatto tutti questi viaggi, con la ricchezza interiore che ne deriva, come fai a vivere il "quotidiano italiano"?

Mi consolo ( per non averli fatti anch'io) pensando che poi non sarei capace di continuare a vivere la farsa del quotidiano.

Matu 07-10-2012 12:47

Come sempre reportage originali, interessanti e particolari. Grazie.

momi20 07-10-2012 14:40

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 7004791)
Ti stimo.

Mi siedo in ufficio, ripenso al bilancio della mia azienda e mi accorgo che la mia ricchezza interiore non è spendibile verso banche e creditori e quindi mi rituffo nel quotidiano italiano/di tutto il mondo :lol::lol::lol:

A parte gli scherzi non è difficile vivere qualche settimana all'estero muovendosi in un altro paese: è più difficile vivere il quotidinao del proprio paese, tutti i giorni dell'anno. Sarebbe bello stare sempre in vacanza, ma non è possibile..per la maggior parte di noi: infatti io adesso sono in officina.

polifemo 07-10-2012 19:29

Sei troppo forte. Su queste pagine si sentiva la mancanza delle tue avventure.

Pinoarello 07-10-2012 20:29

Complimenti!Che ricordi che ho del Vietnam!!!Bellissimo.Io non l'ho fatto in moto ma i posti,la gente,la storia di questo paese,i profumi,la quantità incredibile di motorini,sono cose che rimangono impressi a chiunque visiti questo paese!Bravo e ancora complimenti

elikantropo 07-10-2012 20:38

Devo ancora leggere ma so già che mi piacerà, molto, come i precedenti.
Attendevo da un paio di mesi! e con me altre persone non iscritte a QdE.

Lorce 07-10-2012 20:50

.................Complimenti !
Sia per il bel viaggio che per lo spirito d'adattamento .
Lamps

momi20 07-10-2012 22:35

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize75.jpg

Attorno al lago inizio a notare ogni tipo di attività, un brulicare di persone e cose tipico dell’Asia e che mi ha sempre affascinato

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize74.jpg

La cucina vietnamita è probabilmente la più varia del continente asiatico
http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize61.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize62.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize76.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize77.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize78.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize79.jpg

inizio a vedere i tipici carichi da tir su due ruote

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize80.jpg

la cattedrale di San Giuseppe inaugurata nel 1886 in stile neogotico ( internet dice così)

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize81.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize82.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize83.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize84.jpg

e già inizio a farmi un’idea del traffico ed osservo per cercare di capire (come in India) le regole del gioco

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize85.jpg

lo stock exchange è personalizzato

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize86.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize87.jpg

sono poi arrivato in una piazza usata come punto di ritrovo per pattinare, giocare coi bambini , badminton, calcio-volley

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize88.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize89.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize90.jpg

pure la televisione

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize91.jpg


momi20 07-10-2012 22:37

poi a cena

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize92.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize93.jpg

per finire la serata mi sono recato allo spettacolo del teatro delle Marionette sull’Acqua, uno spettacolo tradizionale vietnamita, dove un’orchestra accompagna lo svolgersi di storie interpretate da marionette, comandate in uno specchio d’acqua

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize94.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize95.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize96.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize97.jpg



esco e colpo di fortuna concerto live nel bel mezzo di un incrocio

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize98.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/13/01/39/46/resize99.jpg


Alessio gs 07-10-2012 23:45

bello e vivo questo vietnam, non c'e' che dire....ciao...

Panda 08-10-2012 08:58

spettacolo...............:!:

motolibe 08-10-2012 11:05

Grande Momi, di solito fai cose egregie, e questa credo non sia da meno. Aspettiamo il resto. un caloroso Saluto

chimico01 08-10-2012 11:26

Bei ricordi, sono stato in Vietnam in viaggio di nozze. Un paese meraviglioso!

trottalemme 08-10-2012 13:34

Grande Momi anche questa volta! Pop corn, Coca Cola e lavoro in attesa che tu prosegua il racconto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©