![]() |
Consiglio gomme
Ciao...
So che sulle gomme sono stati aperti numerosi post... ora vi faccio una domanda secca senza stare a fare filosofie sulla tenuta, la durata etc etc... Sabato parto per le ferie con zavorrina + borse laterali e borsa serbatoio cariche! Km previsti circa 4.000Km... probabile che si becchi anche qualche goccia di acqua viosto che la meta è Bretagna/Normandia... Ho quattro opzioni sulle gomme: - Metzeler M3: 265€ montate - Metzeler M5: 310€ montate - Pirelli Rosso II: 270€ montate - Michelin Pilot Sport usate ma al 90%: 125€ montate Cosa scelgo? Le pirelli Rosso II ho paura che si sbriciolino nel giro di pochi Km... M3 ed M5 le avevo provate più volte sulla vecchia F800s e mi son sempre trovato bene... Altre opzioni? Franza |
Io provenivo dalle Metzeler M3 e le ho appena cambiate xkè finite con appena 4000km... ora ho montato delle sport tourer, più precisamente delle Bridgestone BT021, bimescola... al momento mi sto trovando bene anche se non ho percorso moltissimi km, ma sono certo che supererò almeno 6000km. ;)
Il mio consiglio è di lasciare perdere il tipo di gomme che hai scelto, perchè è vero che hanno una tenuta fantastica ma hanno una durata abbastanza limitata... Piuttosto vai su delle Metzeler Z8 o le nuove Bridgestone BT023 che dicono abbiano anche loro un ottimo compromesso sport-touring come le precedenti BT021. |
se hai un buon feeling con l'elefante ti consiglio lo Z8 interact, giudicata da Motorrad la migliore gomma sport touring, personalmente passo da uno Z5 allo Z8 e devo dire che grosse differenze una volta a temperatura non ne trovo, forse leggermente meno performante ma comunque molto precisa e maneggevole.
poi se viaggi in due la struttura (non mescola) a 3 zone permette lunghe percorrenze km sul dritto e grip in curva e quanto promesso dal mio punto di vista è mantenuto. tieni conto che con una gomma come M3 (vecchia) M5 o rosso II torni con la gomma slick.... parliamo sempre di una moto con 173 cv, sennò michelin a prezzo torni e metti una gommina giusta.... |
Sulla mia 1300GT avevo le Z8, tanti km gomme oneste, ma niente di particolare. Il post ogni tanto ballava e l'anteriore dopo 6/7 Kkm era andato forse xché la specifica per moto pesanti è solo x la post. Ora ho le BT023 con specifica GT su entrambe. Per essere sintetici..... Le RIMONTO!!!
using ToPa.talk... |
Con il Kappa evita le Metz...si spiattellano in un attimo
se fai autostrada carico e in due a meno che non abbiano risolto col nuovo Z8 bimescola Vai di Dunlop... |
Quote:
Io se vuoi rimanere sempre su questo genere di gomma ti consiglio Bridgestone S20, sono da paura, bimesocola sia ant che post, il mio posteriore ha 2000 km di cui 40 minuti di Franaciacorta e sembra nuovo! Qui sul forum ci sono diversi utenti che le montano e si trovano molto bene! Una gomma più appropriata sarebbe una sport touring tipo Metz Z8, Dunlop RoadSmart 2, entrambe davvero ottime a quanto ho sentito e sicuramente consigliabili per il genere di utilizzo che devi fare della moto. |
Quote:
|
cmq superteso.... se facessi 7000 km con un treno sul K sarei già soddisfatto dato che con il M5 ne ho fatti 5000 scarsi .... :angry4:
|
Io te l'auguro...dipende anche da come userai la moto e il gasss
Personalmente sul Kappa l'M3 mi ha deluso tantissimo... 3500km finita e scivolosa...ho perso l'anteriore un sacco di volte L'M5 invece mi è piaciuta molto come gomma...unico difetto si è spiattellata al centro e perdendo il profilo ha reso una parte dei chilometri poco divertenti e faticosi. Dunlop con Sportsmart e Roadsmart è stata una garanzia dal primo all'ultimo chilometro |
Ciao,
premetto che io esco dal coro delle gomme con inclinazione sport-turistica. Personalmente ho montato con molta soddisfazione le Continental ROAD ATTACK 2. Bi-mescola, esiste anche un'anteriore specifico per le K ( non mi ricordo la sigla :mad: ). Ad oggi dopo 2500 km, con / senza zavorra + valigiame, comportamento ottimo su tutti i tipi di asfalto, umido compreso :!: La cosa che mi fa propendere nel rimontarle, è che non si sono scalinate. Forse è la scarpa giusta per la K...chissà :cool: P.s. un mio amico le ha montate su una BXC, anche lui contentissimo... |
caro FOX... oramai tiro la Metz... e devo dire che al momento dell'acquisto delle scarpe nuove ero titubante tra Dunlop e Metz tanto che comunque per poter avere un paragone la prox gomma sarà una Dunlop, ancora più dopo quello che tu scrivi....
|
Anche io vorrei provare le Dunlop SportSmart ma sarà tanto difficile separarmi da queste Bridgestone S20 che sono veramente la perfezione, pare però che le SportSmart siano molto simili in tutto.
|
monta le angel o le roadsmart o le michelin pr3.. le paghi uguale e vai tranquillo x tutta la durata del viaggio.
Inviato dal mio IDEOS S7 con Tapatalk 2 |
M5 a 310 € è un po' tantino io le ho sempre pagate 280 € da Moro Gomme a Milano.
|
Pr3
Puah..... using ToPa.talk... |
Io con le attuali Roadsmart (quarto treno che monto...) ci son stato in Norvegia, ci ho fatto 4 giri di Nurburgring prima di venir giù, ci son tornato a casa e le userò ancora a lungo. Hanno 8000 chilometri e credo non le cambierò prima dei 12/13000, con ottima soddisfazione anche in fatto di tenuta. Impressionanti...
Le Z8 le ho provate appena uscite e non vedevo l'ora di toglierle. I 5000 chilometri meno piacevoli da quando ho il Kappa: la prima volta che sono stato contento di far pochi chilometri con un treno di gomme, ma ad ogni curvetta un po'più sgarzolina mi sembrava di sentirmi la moto volar via da sotto le chiappe... |
...e se montassi quel treno di Michelin Pilot Sport usate...
Quanto ci faccio? 4.000Km... ok vado e torno dalle vacanze con 125€ di spesa e poi ci penso con calma... No? Ok, proverò ad informarmi sulle Bridgestone s20 @ helios80 le M5 a quel prezzo me le ha fatte proprio Moro gomme a Milano... per esser precisi mi ha detto 300€ circa... euro più, euro meno... io son stato volutamente largo per prevedere il peggio... In ogni caso son sinceramente perplesso... io con le M3/M5 che avete citato mi son trovato da Dio nelle precedenti moto... ok, è vero che le due precedenti moto insieme non facevano i cv di questa... ma non penso che mi metterò a scannare in due con i bagagli... Uff... vado a nanna che la sveglia suona alle 6.00... Franza |
Quote:
Buona vacanza.... |
Quote:
il problema è che quando torni devi cambiarle perche' in montagna fanno abbastanza pena.... (il che si tradure in... doppia spesa)...almeno che non lasci ferma la moto fino a marzo prox. :lol: mentre se monti una gomma come ti hanno gia' consigliato specifiche per touring (roadsmart..ecc) e' vero che le usi subito per 4/5000 km...ma quando torni ne puoi fare altrettanti in tutta spensieratezza spendendo una volta sola i soldi. ;) |
ciao con Dunlop SportSmart ho superato gli 8000 km con anche dei turni in pista e viaggiando spesso anche in due, alle uscite di curva non spalanco il gas come per vincere un gran premio ma sulle strade tutte curve qualcuno lo semino, usate anche per giri turistici di più giorni, non stracarico come un venditore ambulante ma con borse piene aperte a metà e borsa da serbatoio, quindi rispetto a quelle che hai indicato te le consiglio vivamente, con le metz sia con il 1200 che con il 1300 non sono mai arrivato a 4000, le michelin al massimo le voglio vedere su un modellino piccolo piccolo e mal fatto :) per il prossimo treno sono incuriosito dalle Bridgeston S20, la pulce me l'avete messa tutti voi e poi ho ancora un'ottimo ricordo delle BT16 (non pro) che avevo sul 1200, 7000 km con tenuta da urlo, solo il posteriore andava scaldato bene ma avevo tirati slick la gomma anteriore sulle spalle e quindi vorrei riprovare con queste nuove S20 e poi una felpa in più fa sempre comodo :):):)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©