![]() |
BATTERIE AL LITIO ...parliamone
...È VERO SONO COSTOSE...ma quanto sono leggere !
Batteria tradizionale 12 ah peso 4,1 kg Batteria al litio 1,2 kg :-p |
Penso che ormai siano anche diventate affidabili.. io le usavo nei modelli radiocomandati e andavano benissimo!
|
A togliere tutto quel peso, poi è una penna continua!
|
Quote:
scherzi a parte penso che ad oggi siano più che affidabili... ci sto pensando, dato che la "vecchia" sembra che si sia stancata....:-o |
ometto l azienda per non farle pubblicità...ma la x3p è proprio adatta al nostro piccolo GS,però bisogna comprare anche il caricatore adatto.
|
Il tutto per soli ? €
|
1350,45 euro
|
GOOGLE = x3p battery litium
|
L'avevo visto un'oretta fa.
Quindi è il caricabatteria che costa più di 1000 €? |
forse c'è qualche zero di troppo
|
Il t max la monta da un bel pezzo
|
Chiedo lumi a chi ne è già in possesso;
...in emergenza potrebbe essere ricaricata con i cavi facendo ponte con la batteria di un auto nella sfortunata circostanza di crash della stessa su un passo alpino?????? ...eventuali accortenze e consigli. La X3P è 6,9 ah che corrisponde ad una 12 ah { cosi dice il sito}...in realtà con il coefficiente di 1a 3ah per le ferro-litio sarebbero 18 ah...sono troppi? L alternatore della G650GS potrebbe rovinarla??? ...credo che anche qui nel forum avvremmo bisogno di un TECNICO.:D:D:D:-p;) ... |
...se è capita la battuta????
|
l'ho messa un anno fa sul dakar,la mia pesa 0,8kg,è della testcycle
un giorno non si accendeva al primo colpo e ho fatto ponte con un gs 1200:successo niente l'ho messa sotto sella per abbassare il baricentro e ora l'anteriore è quasi troppo scarico,va alzato leggermente il posteriore le chiavi le ho messe in un astuccio di pelle nello spazio tra la coppa e il paracoppa:è il gs più maneggevole che ci sia! |
Hai dovuto riadattare il sottosella o c'è stata così, solo togliendo le chiavi?
Quali altre precauzioni (rivestimento, inclinazione, ...)? Una fotina??? Trovato anche questa: * CARATTERISTICHE DI BATTERYFLY: Tensione nominale 13,2 Volt Capacità 4,6 Ah (sostituisce batterie da 7 a 12 Ah) Tensione max di carica 14.4 Volt Corrente carica max 16 Ampere Corrente scarica max (5 sec) 240 A Dimensioni 125 x 52 h 66 mm Peso 700 grammi Connettore 600V 50A Pare che tolleri il caricabatteria tradizionale |
Batteria sotto la sella ???
...bahhh |
Avere una batteria cosi leggera e così costosa quando gran parte dei motociclisti è in sovrappeso?.......In pista sicuramente si, altrimenti basta mettersi a dieta!
|
1- sono già magro :)
2-l'ho presa solo per capriccio,e non vedo il problema nel farlo e nell'ammetterlo :) si mette direttamente nel sotto sella,così com'è non avevo voglia di creare possibili danni attaccando e adattando i cavi,così ho preso anche i cavi originali ho preso la versione senza la "scatola" in plastica ora presente nelle foto sul sito,e ci sta con un buon margine per metterci tutto attorno del materiale ammortizzante e poi ho fissato il tutto, ben stretto al telaio,con le fascette. il "meccanismo d'azione" è differente:la batteria si attiva con una reazione chimica quando le si chiede lo spunto;spesso nn s mette in moto al primo colpo ma insistendo un po' fa un pò impressione ma è così: bisogna insistere semmai aspetti qualche minuto e poi si accende |
Apperò!
Io, invece, sono in sovrappeso e lo faccio (lo farò?) perchè sennò non impenna. |
...non cercate di spiegare ad un boxerista che togliere peso ad un 650GS con il baricentro altissimo è una manna.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©