![]() |
KGT - Ciclistica vs Motore 3 -1
Tanto lo sapete che sono (giustificatamente) critico nei confronti delle magagne motoristiche della nostra moto, ma sulla ciclistica, niente da eccepire :)
E' sempre un bell'andare per curve e controcurve con il bestione che sembra più leggero di quel che è. Spesso mi accorgo di avere più limiti psicologici io che la moto ad affrontare un bel misto stretto !!! :rolleyes: Telaio, quote ciclistiche, freni... applausi a scena aperta :D :D :D ... se potessi dire lo stesso del motore :( |
beh.. lunga è lunga... pesante è pesante... e i freni se scendi allegramente si fan sentire... o meglio non li senti più :(
per carità.... mi sta benissimo cosi!!! |
mimmo cambia meccanico!!!!!
|
... per ora ho cambiato il motore :mad:
|
Magari bastasse ...
i top del colmo, è successo a MAry, ando' a fare il tagliando dei 30000 a Monaco di baviera, piu a casa di cosi .. e dopo poco gli si è scavallata la catena con piegamento valvole.. Se di dice male non c'è mecca che tenga... è vero, la distribuzione delle nostre , è un po' "stronza?" ... non sapevo che parola usare...;) |
Quote:
Per i freni, giusto SuperT. |
io continuo a tenermi la sogliola.. lunga vita ad essa!!
|
Warrior, ti ho visto come vai :!: e mi par di capire che SuperT condivide il tuo stile. :rolleyes:
Io prediligo la guida rotonda (e più lenta) e davanti ho ancora i ferodi originali pur percorrendo al 90% strade statali e provinciali. Poi preferisco salire allegramente, in discesa ho sempre delle remore. |
Quote:
Ecco la soluzione :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
al momento (85000 km) non sono d'accordo sceso piu' volte allegramente con moglie e borse (anche 4) , tot. kg. 500 ca. ma i freni non mi hanno mai tradito (per ora):) un lampeggio |
in 30Kkm successo una sola volta scendendo dallo Stelvio, pure io a pieno carico :-o
Da allora cambiato modo di frenare.... frenate corte ma intense, pare sia meglio che lunghe e dolci, insomma freno piu deciso modello staccata GP :!: passeggera avvisata di tenersi bene alle maniglie :lol: in uesto modo pare si abbia minore riscaldamento dei freni e conseguente liquido :) |
Francamente non ho mai avuto problemi di fading ai dischi anteriori di una BMW; nemmeno con la K1200LT da 387 kg in ordine di marcia, e nemmeno con la K1600GT. Eppure sono uno che viaggicchia.
|
sui freni niente da dire se non che sono eccezzionali
in discesa:.... 50 anni fà mio padre mi insegnava di usare il freno motore "oltre ai freni normali" |
Beh raga.... Come ho detto ho una guida gentleman :arrow::arrow: quindi da quella volta mai più problemi. Con una guida rotonda certo non ci sono problemi :!: ;)
|
Se 50 anni non si usava il freno motore si era spacciati.
Giusto SuperT: frenate intense ma brevi fanno scaldare meno i dischi di quelle lunghe e delicate :) ... e soprattutto sostituite il liquido dei freni almeno ogni due anni l'effetto "spugna" altro con è che l'umido che viene assorbito dal liquido freni (fortemente igroscopico) e che scaldandosi diventa vapore, e una bella pallina di vapore si schiaccia senza problemi e senza trasmettere la forza alle pinze :rolleyes: |
si mimo, aggiungi poi che chi come me si ritrova il Tampax nella vaschetta :( figuriamoci l'accumolo di umidità. Al cambio liquido fate cambiare pure il Tampax :cool:
|
Quote:
|
certe cose prettamente automobilistiche (il Tampax) potrebbero evitarle!
cmq un suggerimento niente male da parte del mitico "michele" (mecanico DOC delle zone bergamasche nonchè mecca di fiducia del mitico Muntagnin) è quello di sostituire il fluido freni delle vaschette, tutte, ogni due.. tre mesi; è un'operazione che costa poco (se avete paura a riadoperare un DOT aperto... si butta via al max 5 euro!) e rinfresca le capacità dell'olio soprattutto su quelle con servofreno in cui l'olio gira prelevato anche dalla vaschetta di compensazione. |
Prezzo della spugna...o del tampax che dir si voglia?
Si trova solo in BMW? Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©