![]() |
Pastiglie k1300r
Ciao a tutti, questa mattina ho portato la mia k1300r a fare il tagliando dei 10.000, alla ricezione ho specificato di non sostituire le pastiglie (quasi finite) in quanto l'avrei fatto io.
In rete ufficiale tra sostituzione pastiglie e olio impianto frenante chiedono circa 240 euro manodopera compresa. Durante la giornata ho indagato un po' riguardo la tipologia di pastiglie e ho scoperto che le pastiglie originali BMW create appositamente dalla Brembo per la k1300r non sono sinterizzate ma organiche, basta verificare sul sito della Brembo inserendo il modello di moto. A quanto pare la mescola organica ha un rendimento sempre ottimale in qualsiasi tipo di condizione (stradale) e durano parecchio, le sinterizzate hanno più mordente ma durano meno e a freddo non sono eccezionali. Ora mi chiedo, quali devo montare? Le originali BMW organiche o le brembo rosse sinterizzate??? Ho sentito dire che le brembo rosse rovinano il disco e durano parecchio meno ma vedo che qui le montano in parecchi. Che ne dite? |
Le organiche usurano meno i dischi...poi dipende da cosa cerchi, ci sono pastiglie molto piú aggressive sia di mordente/frenata che con i dischi ;-)
Io uso sempre le originali con le altre mi son sempre trovato peggio! |
Avere un mordente migliore non mi dispiacerebbe ma non voglio avere vibrazioni strane o fischi e magari dischi che si ovalizzano, per questo sono dubbioso.
Tra l'altro le orginali costano il doppio!!! |
Sempre usato le Carbon Lorraine; semplicemente superlative!
Ciao Al |
Molto soggettivo come vedi, le Lorraine a me non piacciono penniente.
|
Credo che domani mattina prenderò le Brembo rosse e poi valuterò.
Teoricamente Brembo dovrebbe essere una garanzia e se fa le SA per la K1300R io voglio pensare che siano ottime. Vedremo. |
Limale un po' ai bordi mi raccomando...altrimenti fischiano...per il resto direi che sono molto buone...buon lavoro
|
stamattina ho comprato le pastiglie per la mia k1200....sbs sinterizzate!!!ovviamente x uso stradale....qualcuno le ha mai montate???
|
le sto ordinando pure io le sbs perche in specifica RS son impazzito a trovarle
spero viviamente si comportino come le precedenti usate su altre moto dando un po piu di mordente a questo impianto un po scialbo |
chissà dove devi andare con le Rs.........
|
io le uso da sempre.....dal Fzs 600 al Fzs 1000 al Gsxr750 sempre usate sbs RS
mai avuto problemi di usura dischi o sul bagnato a dischi e pastiglie freddi originali non so che monta.....ma appena mi si scaldano un po non frena piu na cippa io ho un KR Sport ma non mi sembra l'impianto sia cambiato nella R dal 1200 al 1300 |
phoenixxx...per curiosità...quanto le hai pagate??
|
le 778rs le ho trovate su balam a 39€ la coppia + spedizione
le 778hs sulla baya a 57 spedite le devo ancora ordinare comunque |
ah beh...anche io 39..salvo solo che ho risparmiato sulla spedizione le ho prese nella mia città!!!
|
Quote:
|
Un autorevolissimo meccanico di fiducia senza assolutamente nessun tipo di interesse economico mi ha consigliato di montare le pastiglie originali marchiate BMW (tokiko) sul k1300r in quanto l'ABS, il servo freno e la frenata integrale sono tutti elementi tarati con un certo criterio e testati con la mescola originale.
Dice che nell'uso normale probabilmente non avrei nessun disservizio ma in una situazione limite la moto potrebbe avere un comportamento differente in frenata e magari peggiore pur mettendo delle pastiglie più per formati rispetto a quelle originali. Il meccanico è un veterano che lavora per pura passione. Voi cosa ne pensate? |
Che per me è veterano per nulla....è solo "datato" .......
Cambiando le pastiglie......le pinze....si va a scombinare la conformazione della moto....poi l'abs non va perché è tarato...... Sono tutte emerite Cazz....te.....da chi non ne sa nulla ed e solo li per venderti i pezzi....in questo caso le pastiglie....che dato marchiate Bmw ....te le fa pagare il doppio...per poi avere un prodotto che va bene si....ma è inferiore a quello che potresti prendere.... Non c'e nessuna taratura.....è ora che la finiscono con sta storia.....ci hanno marciato sopra per anni....ma purtroppo.....come per la politica....ormai devono fare i conti con INTERNET ....e l'informazione che è in grado di divulgare..... Sono moto come tutte le altre....non hanno di diverso che le sospensioni....e che cavolo! L'ABS lavora nel momento chela ruota perde aderenza.....non se freni piu forte.l.....se La gomma mi perde aderenza allora interviene....se no no... E te lo dice uno che ha montato non le pastigline piu performanti....ma la coppia di pinze monoblocco della 1198 all'anteriore con relative pastiglie....e ti posso assicurare che frena da dio....anzi....che dovrebbe già uscire dalla casa madre in questo modo..... Quindi.....per il fatto di mettere 2 pastigline che frenano un po' di piu delle "originali Bmw" Devi dire al veterano che non venga a rompere i C......oni.....e che non se ne può piu di sta gente inetta che sta li a lavorare solo per tirare avanti sino a sera......senza sapere nemmeno che cosa stanno vendendo.... E scusatemi lo sfogo..... |
Quote:
ma che differenza c'è tra hs e rs??? |
quoto exdesmohero!!!!
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©