Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   barra porta navigatore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352161)

1957mauroo 21-03-2012 15:55

barra porta navigatore
 
da mettere sopra la strumentazione (contachilometri/contagiri): meglio wunderlich o touratech?
Grazie

modmax 21-03-2012 16:21

Per quale modello di RT scusa, se per il 1200 ti dico subito Migsel.

boxerelica 21-03-2012 17:36

Montata giusto ieri la migsel.
Costa un botto ma è fatta veramente bene.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

1957mauroo 21-03-2012 17:50

ho una 1200 rt 2006

zerbio61 22-03-2012 09:59

con il wunterlish mi trovo bene non ingombra e' spostabile, e comunque lo tengo tra i semimanubri

maxriccio 22-03-2012 16:20

Già, la soluzione tra i semimanubri sembra passata di moda, ma per me resta la migliore

lonelybiker 22-03-2012 17:27

Io ho la staffa originale Bmw sopra alla strumentazione e mi trovo benissimo. Funzionale e oco invasiva,

carlo.moto 22-03-2012 20:37

Barra originale BMW, poco invasiva, facile da montare ed ottima posizione del GPS
SEnza fare buchi aggiuntivi sul cruscotto !

zangi 22-03-2012 21:36

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 6563947)
Già, la soluzione tra i semimanubri sembra passata di moda, ma per me resta la migliore

:D:D:D ti quoto.....l'occhio....sulla strada:lol:.......mica a veder film in hd

topcat 22-03-2012 23:07

questo il touratech
buchi il cruscotto, la barra è bassa e copre la strumentazione...
130 buttati e cruscotto bucato ... OLTRECHE ROVINATO - IL MONTAGGIO è DAVVERO COMPLICATO

l'ho smontato 2 giornii dopo averlo montato... (ora ci sono SOLO due brugole cromate.. ma che schifo... per non spendere altri 50 euro e rismontare tutto)

ora vado di enzino62... che favola....
risultato garantito a meno di metà prezzo....
le cose semplici sono sempre...... :)

GRAZIE ENZO

RIPETO QUESTE LE FOTO DEL TOURATECH
PS: AGGIUNGO CHE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE RESTA A VISTA E FA SCHIFO...
con quello nuovo non si vede nulla , sporge direttamente al centro da sotto e non ci sono + di 2 cm di cavo
http://img710.imageshack.us/img710/483/navi1e.jpg

Uploaded with ImageShack.us



http://img41.imageshack.us/img41/2797/navi2x.jpg

Uploaded with ImageShack.us

zangi 22-03-2012 23:28

ma voi guidate con quelle robe lì davanti alla vista?non vi dà noia??

topcat 22-03-2012 23:44

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6565068)
ma voi guidate con quelle robe lì davanti alla vista?non vi dà noia??

con lo zumo centrale sul supporto giusto.:!::!: (vero enzo??).. è un vero piacere....:arrow::arrow::!::!:

è alto quanto basta e l'hai a portata d'occhio piacevolmente...
poi dipende che ci fai...
io uso la moto al posto dell'auto e cii faccio almeno 2/3 ore al giorno sopra per circa 500 km in 5 gg lavorativi... e uso lo zumo
1)principalmente per telefonare collegato al blackberry (peccato che non legge le email e gli sms):lol::arrow:
2) per sentire la musica
3) per navigare quasi mai

dosa 23-03-2012 12:05

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6565068)
ma voi guidate con quelle robe lì davanti alla vista?non vi dà noia??

anche a me da fastidio primo avevo montato il navigatore alto sopra gli strumenti

ora lo rimontato al centro dei semimanubri, inoltre niente fastidio di riflesso sul cupolino la notte

zangi 23-03-2012 12:58

Anche se ot...mi spiegate che differenze tra un navigatore auto e uno moto?
So gnorante ...a parte l'impermeabilita`....ci sono funzioni dedicate?

Electra76 23-03-2012 13:40

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6565926)
Anche se ot...mi spiegate che differenze tra un navigatore auto e uno moto?
So gnorante ...a parte l'impermeabilita`....ci sono funzioni dedicate?

A parte l'impermeabilità, a parte la possibilità di connettere blutut il cellulare e un possibile impianto di interfono che ti suggerisce direzione direttamente nelle orecchie........nient'altro,.......però il mio TOM TOM quando capisce che sei in movimento ti dà molte molte meno funzioni, credo sia per evitare che ci si faccia prendere la mano e ci si distragga mentre si guida.......;)

EagleBBG 23-03-2012 14:34

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6565926)
Anche se ot...mi spiegate che differenze tra un navigatore auto e uno moto?

Il touchscreen, nei recenti modelli di navigatori auto hanno iniziato ad usare touchscreen capacitivi. Non funzionano coi guanti. :lol:

massimiliano61 23-03-2012 15:35

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6565926)
Anche se ot...mi spiegate che differenze tra un navigatore auto e uno moto?
So gnorante ...a parte l'impermeabilita`....ci sono funzioni dedicate?

il tom tom rider ultima versione ha l'opzione strade tortuose appositamente per motociclisti una sfigata..:D:D:D:D

carlo.moto 23-03-2012 16:02

Una funzione molto comoda strettamente motociclistica, che permette, una volta selezionato opportunamene, di vedere ciò che ci interessa solo con uno sfioramento del display anche con i guanti è l'opzione "menù rapido".
Personalmente non scarico itinerari ma questa funzione mi permette una volta raggiunto un punto del viaggio, di passare a punto seguente, solo sfiorando il display su "passa al punto successivo". Ovviamente è un esempio tra tanti possibili con questa funzione. (TT Rider Europa)

carlo.moto 23-03-2012 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Electra76 (Messaggio 6566033)
A parte l'impermeabilità, a parte la possibilità di connettere blutut il cellulare e un possibile impianto di interfono che ti suggerisce direzione direttamente nelle orecchie........nient'altro,.......però il mio TOM TOM quando capisce che sei in movimento ti dà molte molte meno funzioni, credo sia per evitare che ci si faccia prendere la mano e ci si distragga mentre si guida.......;)


A parte il fatto che non mi sembra asssolutamente poco quello che permette il tuo TT, il mio funziona egregiamente anche in condizioni difficoltose; intendo dire che su strade del tutto secondarie mi è capitato che sia andato in confusione ma dopo pochi minuti ha realizzato di nuovo lae funzioni richieste. Per distrami il meno possibile, personalmente escludo l'uso del cell., chi mi cerca e non rispondo, mi richiamerà in seguito.

modmax 23-03-2012 17:59

Questo è il mio Migsel, non buchi niente, sfrutti le viti già esistenti, ho fatto passare il cavo dietro la masscheriana della strumentazione, quindi nn ci sono fili in giro, per me non c'è niente di meglio.

http://desmond.imageshack.us/Himg406...jpg&res=medium


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©