Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori TOMTOM (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=187)
-   -   Basetta con funzione carica navi x TOMTOM Rider2!!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351421)

gigi70 14-03-2012 21:51

Basetta con funzione carica navi x TOMTOM Rider2!!!!!!
 
Ragazzi, me la togliete una curiosità voi che avete questo accessorio montato sulla vostra moto?
E' possibile che ogni anno/anno e mezzo devo acquistare detta basetta nuova che quella che ho acquistato precedentemente smette di caricarmi il navi?
Quando lavo la moto, partendo dal presupposto che il navi è impermeabile, non mi pogno il problema di coprire la basetta prima di lavare, adesso proverò a farlo, non riesco a capire da cosa cavolo dipenda...........
Oltretutto in TOMTOM assemblano così bene la basetta che non la si riesce assolutamente a smontare per ripararla self made!!!!!!!!!
Mi dite la vostra?

Un saluto, Luigi.

nunzio82 14-03-2012 22:16

il mio e montato gia da anni e assolutamente mai nessun problema. Invece questo problema l'ho riscontrato nel rider 1, e mi hanno cambiato la basetta in garanzia x 2 volte.

HG69 14-03-2012 22:16

Tranquillo, non sei il solo ..... ne ho cambiata una anche io.
Secondo me sono i contatti a "spillo" della basetta che si ossidano e vanno a farsibenedire.
Peccato, contentissimo per il navigatore, ma potevano studiare un'altra forma di attacco per la ricarica.

tommasoadv 14-03-2012 22:33

penso che siano i contatti a spillo....

punto51 14-03-2012 22:48

io ho il rider 2 da circa 4 anni sempre la stessa basetta alla quale ho apportato una modifica. aprirla è una vera rottura di xxxxe. il problema sta nel fatto che i contatti a spillo sono isolati male ed aiii me cusano un corto che fa bruciare il fusibile interno. codesto fusibile e di quelli smd saldato sulla basetta interna che io ho sostituito con uno classico in vetro.

palomo 15-03-2012 10:20

a me è successo lo stesso con il tomtom rider 1 (e non sono l'unico a giudicare dalle mille persone con cui ho parlato).
La prima base me l'hanno sostituita in garanzia, ora la garanzia è scaduta da un po' e non posso più farla sostituire.
Ho provato (come suggerito da qualcuno su questo forum) a creare un supporto ulteriore aggiungendo del velcro a base e rider (a me hanno detto che sono le vibrazioni a danneggiare il contatto tra gli spilli della base ed il tomtom).
Effettivamente, quando attacco il caricatore a moto ferma, la base carica.
Per ovviare al problema in viaggi lunghi, anche se non l'ho ancora testato, pensavo di utilizzare la base che non è fissata alla moto, tenendola nella borsa da serbatoio.
..se esistesse un metodo più vincente (ma non credo, visto che sono un po' di anni che leggo e rileggo da molti lo stesso problema senza soluzioni) sarei felice di apprenderlo!! :-D

gigi70 15-03-2012 16:56

Quote:

Originariamente inviata da punto51 (Messaggio 6545186)
io ho il rider 2 da circa 4 anni sempre la stessa basetta alla quale ho apportato una modifica. aprirla è una vera rottura di xxxxe. il problema sta nel fatto che i contatti a spillo sono isolati male ed aiii me cusano un corto che fa bruciare il fusibile interno. codesto fusibile e di quelli smd saldato sulla basetta interna che io ho sostituito con uno classico in vetro.

Punto, scusa ma adesso lo sai che "mi devi" :lol::lol::lol: spiegare come cavolo hai fatto ad aprire la basetta senza sfasciarla, vero?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! :!::!::!::!::!::!:
Grazie in anticipo, OVVIAMENTE!!!!!!!!!! ;)

Un saluto, Luigi.

punto51 16-03-2012 08:48

gigi70 appena posso ti faccio un report.

gigi70 16-03-2012 12:47

Grazie 1000 Punto, :!::!::!:
la cosa che più mi interessa è come si fa a togliere quel cavolo di perno passante parte parte alla base della basetta che fa da cerniera!!!!!!!! ;)
Poi per il resto non penso sia difficile "smembrarla"!!!!! :lol::lol::lol:

Un saluto, Luigi.

GISTO 16-03-2012 14:07

TTR 2 = no problem :)

punto51 16-03-2012 15:12

allora gigi70 i allego le foto della mia bastetta cosi ti rendi conto di come ho tirato fuori il perno
http://i44.tinypic.com/2nkoy2d.jpg

come vedi devi creare 2 piccole asole che ti permettano di far scorrere il perno/cerniera (io ho scalfito la plastica con un cacciavite ben affilato ed arroventato cosi nn corri il rischio che si crepi, la cosa migliore sarebbe un minidrill ) e stato moto duro da far uscire anche per se nn vado errato ed un estremita e zigrinato. dopo aver tolto il perno la basetta esce. guardandola dal didietro trovi 4 torx ma sono quelle con lo spillo, quindi o fai saltare lo spillo come ho fatto io ed usi le torx normali oppure devi usare quelle forate.
una volta aperta ti trovi cosi :
http://i44.tinypic.com/2rnf0gz.jpg

poi la giri e........dissaldi il fusibile e ne applichi uno cosi :

http://i44.tinypic.com/vep3tl.jpg

spero di esserti stato di aiuto!

chezi 16-03-2012 15:45

Mi fate paura...

gigi70 19-03-2012 11:37

PUNTOOOOOOOOOOOOOOOO, grazie 10000!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D
Ora che l'arcano è svelato procedo a modificare le due che ho in garage che non funzionano!!!!!!!!! ;)
Ancora grazie tantissimo!!!! :!::!:
Sappi che sei a credito di un bel birrozzo, appena passo da Veroli da amici ti avviso e ci facciamo la birra!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

Un saluto, Luigi.

punto51 19-03-2012 15:07

a veroli alatri ci vado anche io per via di amici! se ti servono altre info basta chiedere! per essere sicuro che il fusibile interno e rotto prima di aprire la basetta puoi anche fare la contro prova con un tester (lo metti in hom per misurare la continuità) e misuri tra i piedini sotto ed i pallini sopra. nn ricordo la sequenza ma ogni piedino fa scopa con i pallini sopra.puoi anche collegare la basetta alla corrente (12v) e misuri in tenzione tra i vari pallini (contatti) dovresti trovare ( nn ricordo se tra 1 e 2 o 2 e 4 fai qualche prova incrociata) 5 v. se hai tenzione sui pallini la basetta funziona quindi nn toccare nulla e solo una questione di contatto tra il tomtom e la basetta!

gigi70 19-03-2012 16:22

Ciao Punto,
il fatto è che una delle 2 basette che ho non mi da tensione sui pallini, quindi lì probabilmente è il fusibile (a proposito da quanto lo hai messo te il fusibile "alternativo"?), mentre l'altra, quella che adesso è montata sulla moto, in attesa che mi arrivi quella che ho acquistato, mi da una tensione di 3 Volt ai pallini...........

Un saluto, Luigi.

punto51 19-03-2012 17:43

3 volt??? se nn vado errato dovrebbero essere 5 ma nn ricordo con sicurezza. fusibile 2 A con interruzione veloce.

gigi70 19-03-2012 18:27

Difatti ricordi benissimo!!!!!
Dai pallini devono uscire 5Volt, ecco perchè ne ho acquistata una nuova........ :mad::mad::mad:
Comunque adesso smonto e controllo il tutto, vedrai che la risolvo!!!

Un saluto, Luigi.

fabrizio64 30-03-2012 09:21

Da un paio di settimane si è guastato anche il mio (ancora in garanzia fino alla fine del mese di aprile).
Ho interpellato l'assistenza di tomtom, vediamo cosa mi rispondono...

fabrizio64 10-04-2012 08:02

Aggiornamento :
Basetta sostituita da Tomtom in garanzia

moreno 10-04-2012 13:54

scusa punto 51 ma il perno e lungo tutta la bastta, e con cosa lo hai battuto per far uscire grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©