![]() |
Honda Integra
Avevo letto bene e sono andato a vederla!!
E' veramente una moto...cerchi da 17"... cambio auto oppure manuale ed opzione "sport"....molto interessante. Trasmissione finale a catena ...gomme ben dimensionate...160 post. Telaio da moto con codino affusolato ed un rombo... :eek: 27 km/lt.... serbatoio da 14lt....400 km di autonomia. 51,8 cv.... Anche l'estetica è molto innovativa...ma quella è una questione di gusto! 238kg di peso e 790mm alta da terra... UNA MOTO!! Per viaggiare non mi sembra niente male :arrow: |
238 kg dichiarati ... cos'ha di innovativo? E' l'ennesimo frigorifero venduto come moto.
|
l'unica integra decente è stata la type r.
quattrogomem e motore vtec. |
a me num me pias
|
Bella!
A me sembra anche meglio dei vari tmax etc... L'unico scooter che trovo appetibile per i miei gusti e per la mia idea di 2 ruote |
mah!! chissà come mai che in un forum BMW si finisce sempre per parlare di Honda
|
...Azz !!! ....238 kg dichiarati ...!!!
|
Anche secondo me è molto bella; mi fa specie solo il peso.
Ormai usano il plutonio per fare gli scooter, questo pesa più di un GS 1200 ed è assurdo. E' vero che quanto più sono pesanti meno costano da costruire, ma mi pare che ormai a furia di economizzare ci sono moto e scooter che pesano come tir... :(:(:( |
238 Kg è assurdo.
Togli i 10 Kg del cambio e pesa come un GS. Anche il Transalp 700 era lo stesso, 10 kg in più del GS 800 e si sentivano Comunque non è una brutta moto-scooter, l'unica cosa che non capisco e perche non abbia il cardano. In una moto utilitaria, senza la catena era un pensiero in meno e rimaneva più pulita. Quel tipo di cambio, su questo mezzo, c'è lo vedo, su una moto no. |
Ritirata da una settimana!
Si tratta della mia, in ordine di tempo, 39^ moto/scooter, la precedente era una V-Strom 650. Sgombriamo subito il campo da ogni equivoco, percorsi i primi km. posso sicuramente affermare: NON E' UNO SCOOTER! E' una moto camuffata da scooter, una moto che riprende gli aspetti positivi del mondo automatico, in termini di comodità e fruibilità, e li fa propri, ma rispettando rigorosamente i concetti di stabilità, impostazione di guida e bilanciamento tipici di una moto, del resto basta guardarla spogliata dalle sovrastrutture per rendersene conto. Non sto a commentare l'entusiasmo già espresso da altri nel piacere di guida e d'uso del mezzo, poichè finirei con l'esaltare quanto già detto, voglio solo esprimere che, se i costruttori imboccheranno questa strada realizzativa (già immagino la prossima Pan Europen derivata dalla piattaforma VFR/Crosstourer 1200 sempre col DCT) compiranno il più grosso passo avanti degli ultimi anni, .....................ed Honda l'ha già fatto. Da oggi tutti dovranno confrontarsi con questo nuovo concetto di dueruote e l'interesse ed il numero di immatricolazioni già effettuate nei primi giorni di distribuzione sembrano dare ragione alla casa dell'ala. |
Niente male l'ho provata e si guida molto bene è divertente è un mezzo valido un pò per tutto ma non è una moto nel vero senso della parola, innovativa, penso che sarà un successo!
|
Peso assurdo per me.
240 chili. un masso. |
|
quoto Tricheco:
sara' anche fantastica e innovativa, non lo metto in dubbio, ma imho una moto ti deve far suonare delle corde ti deve fare sangue, e a me l'integra provoca un silenzio tombale :( |
ma scusate
ipotesi concreta: agosto voglio andare via una settimana visitare la campagna ungherese /croata / et similia / cazzeggio slow food ... fa caldo solo godermi le vacanze senza sovratrutture /travestimenti da dakariano o da motociclista crucco polveroso e puzzolente se devo scegliere un mezzo in garage parto con questa al 100%! |
Quote:
|
Quote:
...e senza sforzarsi tanto a guardare si vede che non è nemmeno una moto! :lol::lol: |
Gli manca solo il cardano.
Su una moto del genere, lubrificare la catena e sopratutto imbrattarsi con l'olio non và bene. Poi a me non piace il cardano per mancanza di affidabilità in off e impossibilità di cambiare i rapporti, l'ho fatto già 2 volte, non sempre i rapporti di serie sono giusti. |
Bhè, l'ho provata tempo fa.
Io l'ho trovata favolosa. Volendo ci fai tutto. Lavoro, spesa, passeggiata, gita, vacanza ecc... 27-29km/l di media. E poi sono sempre innamorato per quel cambio. Mi definisco sempre motociclista e non scooterista Questa non è uno scooter. Che poi piaccia o meno... Di sicuro molto più utile di tanti cessi in circolazione. |
Quote:
che vada benisssssimo, praticisssssimo, parchissssimo, comodissssimo....siamo d'accordo.....però...BEL... è una parola grossa.:lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©