![]() |
quale tomtom prendere?
devo comprare un tomtom da usare al 95% in auto,ma che sia impermeabile per quando lo uso in moto:non guardo neanche il sito,mi fido di più di consigli ed esperienze vostre.
grazie |
x forza tomtom...
|
quindi un navigatore x moto . altrimenti come e' ovvio quelli per auto non sono impermeabili . mappa europea . ? l'urban rider europe . mappa italia ? urban rider regional . altrimenti un tomtom da auto con un portanavigatore stagno ( soluzione x un vero uso da sconsigliare ma per un utilizzo saltuario e amatoriale puo' andar pure bene ) . e qui potresti risparmiare qualcosina . ci sono diversi modelli in vendita .
|
Il meno che costa dammi retta...tanto lo userai al 10 % delle sue capacità come tutti noi.
Non farti affascinare da quello che fa pure la pizza!!!! E con quello che risparmi ti ci comperi qualcos' altro....;) |
credevo ci fossero diversi modelli di tomtom per moto,invece cambiano solo le mappe,ahahha!
|
Ciao Nicola... ti riporto la mia esperienza!
Quando mi comprai il navigatore mi comprai "quello che costa meno", in inghilterra. Spesi l'equivalente di 80 euro, un garmin nuvi 205. Andai a casa, cercai una mappa aggiornata (chi ha orecchie per intendere... intenda), e lo usai 3 mesi a londra per lavorare ( facevo il corriere espresso, in moto) e lo mettevo dentro la sacca "stagna" della borsa da serbatoio. Ancora oggi lo uso come semplice navigatore in auto che mi porta da un posto all'altro, ogni tanto ci aggiorno le mappe. Non fa altro che crearmi la rotta e dirmi da che parte devo andare, so che se voglio mi registra pure la traccia, che poi mi scarico sul pc. In poche parole, se lo devi usare solo come navigatore "nudo e crudo" compra quello che costa meno, ma assicurati che si possano inserire le schedine di memoria ( così da poterci inserire anche altre mappe), e poi ti scarichi le mappe aggiornate. |
Quotone per lolly,
il mio è identico al suo e la prima volta, sotto il diluvio ( almeno 80 km), ho pensato : chi se ne frega; per 70 €?! Questo capitò almeno 3 anni fà e ne è passata di acqua sopra il mio Nuvi!!! L'unica precauzione che prendo quando uso l'idropulitrice è di non darci il getto diretto ma forse nel mio caso si tratta solo di chiulo :lol: Proprio ieri ho caricato una micro Sd con la Word Map...Beautifulllll :eek: :eek: :eek: |
Resta il fatto che così devi stare a guardare il navigatore.
In moto preferisco guardare la strada, sentire le indicazioni nell'auricolare e se proprio serve butto un'occhiata al tomtom. |
Con il volume al massimo si sente bene anche considerando il fatto che se si è in difficoltà, normalmente si và piuttosto piano. Io lo tengo agganciato al manubrio e anche a 90 si sente bene in quanto il cupolino gli fà da cassa di risonanza.
|
Quote:
tutto qui... io infatti uso quello da auto con bluetooth...x la moto basta comprare un porta navigatore impermeabile (20 euro)! :lol: :lol: |
Squisio qual'è quello da auto con bluetooth?
|
Quote:
per le versioni ..dipende dalle tue esigenze - gusti - mappe da utilizzare.. ecc ecc |
mi aggrego per fare una domanda:
su tutti i TOMTOM (anche i più economici) si riesce a costruire e ad importare un itinerario con Tyre? mi sembrava di aver sentito dire da qualcuno che da un certo anno in poi, su alcuni modelli non c'era la funzione che permetteva di leggere un itinerario importato, possibile? avete info in merito? |
ma i tomtommy....a cosa servono :dontknow::dontknow: in moto ??
|
a perdersi e ritrovarsi :)
|
A cosa servono in moto?:rolleyes:
A niente, però se ce l'hai quando servono, servono!:laughing: |
ma col tommotommy, vi ritrovate sempre in piazza duomo o dove ???
già dietro alla tangenziale con tt on board, la strada devo chiederla alle mignotte se no ci si perde :cool:.:lol: |
Bene io non so neanche dove sia piazza duomo e non ho nemmeno il tomtommy o tommotommy, però è certo che è utile in moto solo se hai una moto, ma forse non basta per apprezzarne l'utilità, forse devi anche usarla la moto, se ce l'hai.;)
|
ahhhhhh.......adesso ho capito , io lo usavo con un apecar treruote, è per quello che non andava, funziona solo per i motociclisti .....quelli veri da coast to coast.:thumbup:
|
so che non sta bene autoquotarsi, ma nella diatriba su navigatore sì/navigatore no, c'è qualcuno in grado di soddisfare questa mia curiosità?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©