![]() |
perche tutti vendono la rallye3 ???
Buongiorno..
volevo chiedervi come mai tutti vendono il completo rallye3?.. non è comodo? non è funzionale? ditemi.... :mad: |
Perche quando piove si inzuppa e per l'inverno non ha la fodera termica e perche la codura sisbriciola a contatto con l'asfalto.
|
Forse allora sarebbe meglio chiedersi ..perche' ....la comprano..?
|
io non la vendo assolutamente.
Non è impermeabile come la maggior parte delle giacche da moto commercializzate (infatti vengono ancora prodotti e venduti completi impermeabili da indossare sopra la giacca da moto). Si lacera sfregando sull'asfalto come tutte le giacche in cordura (che è tuttora il materiale più usato per costruire giacche e pantaloni da moto). Non ha lo strato termico come tutte le giacche non invernali. Tutto ciò è ben chiaro sulla scheda tecnica |
Cioè sulla scheda tecnica , c'è scritto che si lacera facilmente a contatto con l'asfalto?
|
Mamma mia...non è una cosa simpatica....
|
Quote:
|
Quindi è ora che le cose cambino.
La cordura500 è usata per abbigliamento sportivo, non motociclistico. |
la cordura 500 è abitualmente usata per l'abbigliamento motociclistico. che questa non sia una cosa buona siamo d'accordo ma vine tuttora largamente usato
|
e sarebbe pure l'ora che le cose cambino . ma se uno si accontenta delle situazioni in atto c'e' poca speranza ;)
|
caps ho letto sempre con interesse i tuoi interventi a favore dei materiali tecnici con determinate caratteristiche. che le cose debbano e possano cambiare è assolutamente giusto. ma il 3d chiedeva xchè la gente vende la rallye che tecnicamente non è nè meglio nè peggio della maggior parte delle giacche da moto commercializzate. io sono intervenuto solo per sottolineare questo
|
forse una piccola motivazione puo' essere perche' sono venuti a conoscenza che il 90 % dell'abbigliamento in cordura 500 in commercio non garantisce la soglia minima di sicurezza passiva . e il fatto di averla pagata il doppio di un altro capo analogo ma di altra marca li ha fatti un po' sentire dei polli da spennare :) dato che tecnicamente non e' meglio ne' peggio
|
o molto + probabilmente (visto che la cultura media del motociclista italiano in fatto di abbigliamento protettivo non e' granche' :lol: e quindi motivazioni "tecniche" forse non c'entrano niente ) perche' hanno cambiato moto e la giacca non sta' bene con il nuovo mezzo :blob:
|
L'unica cosa che ti protegge in caso di contatto con l'asfalto è il Kevlar......
Dubito ci facciano giacche da moto.... |
Quote:
|
non mi sembra che tutti la vendano... se ne vedono in giro parecchie perciò in proporzione ci sarà gente che la rivende. Per me è troppo appariscente ... sembra 'na roba da marziani
|
ancora una volta mi trovo ad essere d'accordo con Umberto
io ce l'ho, non la vendo assolutamente, fino all'altro giorno il cordura andava bene, adesso è vero che si è trovato di meglio ma resta il fatto che non è l'unico completo fatto con questo tessuto è una giacca estiva, inutile pretendere grandi performances termiche costa di più? certo, come TUTTI i capi (e mezzi) BMW e, non ultimo, i gusti son gusti per carità, e per quanto riguarda i miei non esiste completo più bello! :eek: |
ale stiamo diventando i gemelli del goal
|
non e' che fino a ieri la cordura(parlo di semplice cordura 500) andava bene . fino a ieri nessuno ho avuto il minimo interesse a dirci che NON andava bene . credo che le cose siano un "pelino" parecchio diverse ;).. e la rallie utilizzata su strada contribuisce a portare avanti questa malsana convinzione
|
diciamo che il progresso ha fatto sì che i materiali oggi disponibili per le giacche assicurano molta più protezione?
ma non ci credo che le vendono per questo motivo......... forse perché hanno cambiato moto e devono prendere un completo che si intoni con i colori della nuova moto?:lol: o forse perchè si sono resi conto che d'inverno è fredda....... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©