![]() |
R1150RT-Non va, non parte ....
scendo in garage, inserisco la chiave, attendo il check, tiro al frizione e spingo il pulsante dell'accensione ..... il motorino gira, gira ... ma non parte!!!!:rolleyes::rolleyes:... e non è proprio partita. Che succede secondo voi???:mad::mad:
|
ad averla la sfera magica...
moto ferma da tempo???=l'hai ingolfata perche'stando ferma da tempo non c'era benza nella pompa,aspetta una 20 di minuti fai il ceck 2 volte(lasci che la pompa si suchi un po'di bensina cosa che avresti dovuto fare la prima volta)e dovrebbe partire Moto ferma da ieri??? Boo''saranno una miriade di cose. |
scusami,ma perche'tiri la frizione alla partenza?è una RT scooter?
|
Quote:
moto ferma da un mesetto.... proprio un bello scherzetto... credo anch'io sia colpa dell'alimentazione; i prossimi giorni dovrò controllare anche il filtro benzina (qualcuno sa dove si trova?) |
Ma tirando la frizione non è vero che alleggeriamo il lavoro che deve fare il motorino di avviamento?
|
Il filtro benza si trova nel serbatoio.........e non e' una operazione semplice
sostituirlo.....domanda idiota,ma la benza c'e'?;) |
Quote:
|
Quote:
|
Prima cosa,ne aggiungerei qualche litro,poi se non va ancora in moto,
stacca il tubo della benzina(ovviamente mettilo in un contenitore),metti i contatti e vedi se la pompa funziona.......:cool: |
Quote:
Poi trovo giusto quello riportato da Carlo.e Eagle |
ora... non lo so, credo che la pompa benzina sia elettrica e penso sia quel rumore (tipo un sibilo) che si sente quando si accende il quadro.... per cui (spero) che la pompa funzioni. Altri metodi per sapere se la pompa funziona???
|
Quote:
|
sostituzione filtro benzina
riguardo la sostituzione del filtro benzina trovi tutto spiegato e illustrato molto bene culla VAQ con un minimo di manualità è abbastanza stanza semplice ciao
|
Che senso ha l'interruttore che cè sulla frizione e la spia verde del neutral?il motore non va'in moto se cè la marcia inserita,almeno sulla RT.
Sugli scooter va'tirato il freno per motivi di sicurezza altrimenti non parte. Sul carico motorino non commento,ognuno ha le sue teorie. Michele se la moto è stata ferma per un mese allora puo'valere il mio consiglio,prova domani,ma prima di avviarla fai un paio di volte il ceck e aggiungi un segno della croce..non guasta mai. Enzo |
Quote:
odyssey pc680 o spark 600 sono la medesima batteria e vanno benissimo. per i morsetti zero problemi. http://img10.imageshack.us/img10/6223/batteria014.jpg |
Enzo scherzi?le bmw da molto tempo hanno l'interrutore sulla leva frizione per accendere la moto con la marcia inserita.comodissimo in molti casi..prova.
Tirando la frizione all'avviamento non fai girare frizione e albero cambio,per cui allegerisci.comunque e cosi in tutti i motori. |
mai fatto in quarant'anni di veicoli endotermici !
salvo guasti strani, un motore non si avvia perchè non arriva benzina o corrente alle candele ! Se la batteria è spompa non riesce a far lavorare gli iniettori. Se le candele si sono bagnate non si avvierà neppure a pedate |
[QUOTE=zangi;6288313]Enzo scherzi?le bmw da molto tempo hanno l'interrutore sulla leva frizione per accendere la moto con la marcia inserita.comodissimo in molti casi..prova.
questa non la sapevo... |
La mia r100era un 82 e l'aveva.
|
controllino agli interruttori sulla frizione e sul cavalletto , poi pompa benzina ,. a me , sulla 850, è successo che si recidesse un filo di uno spinotto sotto al serbatoio !! il culo è stato averlo trovato !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©