![]() |
Presa accendisigari su cruscotto Adventure
Ragazzi , la domanda è banale , ma vi chiedo aiuto !:!::!::!:
Non sono riuscito a capire se BMW prevede come optional una presa accendisigari da installare direttamente sul cruscotto , o comunque se ne esistono di aftermarket serie . Se poi qualcuno mi postasse anche una fotina dell'oggetto installato sarebbe il massimo !! :blob::blob::blob: :D:D:D |
ne esistono mille mila opzionali
BMW ne produce una che si monta sulla plastica anteriore sinistra (se tocchi con la mano tra il manubrio e il cruscotto, senti che c'è già un punto con la predisposizione per essere bucato (costa attorno ai 70 euri). Touratech produce questo. ha 2 prese, io l'ho montato e mi ci trovo benissimo. mi sembra che ne producano anche qualcuno sia wunderlich che bikerfactory, ma non sono sicuro. comunque se guardi nei vecchi 3d, vedrai che ne hanno già parlato più volte e c'è anche chi l'ha costruito da se |
Palomo sei un mago , grazie mille !
|
ti posso consigliare......
Ho montato da circa sei mesi , nella mia ADV 2011 ,un cruscotto con due prese della Touratech, ottimo prodotto , una presa grande accendisigaro ed una piccola per adattatore bmw, quello che , secondo me è importante è il collegamento , NON DIRETTO CON LA BATTERIA, ma con un cavo particolare direttamente alla presa can-bus sotto il faro della HORNIG rif. 0413585 ( sotto la descrizione), in questo modo il tutto è sotto centralina e non rischi per una dispersione che la batteria vada giù lasciandoti a piedi, perchè a strappo non parte neanche se vai giù dalle Dolomiti:mad::mad::mad::mad:
ti allego il form della Touratech : Protezione 2 posto di guida *unità tachigrafo* con due prese corrente BMW R1200 GS da 2008 01-044-0562-0 52.26 EUR [incl. 21% IVA, escl. Spedizione] La protezione 2 posto di guida copre lunità tachigrafo della R1200GS. Inoltre dispone di due prese corrente con fusibile integrato. Così p. es. è possibile alloggiare telefoni cellulari oppure apparecchiature GPS direttamente nel posto guida senza dover far scorrere il cavo dallacciamento intorno a mezza moto. Grazie al collegamento diretto protetto è possibile ricaricare le proprie apparecchiatura anche con il quadro disinserito, cosa che altrimenti per la R1200GS rappresenta un problema. La protezione è costruita in alluminio nero rivestita con polveri in combinazione il materiale di fissaggio in acciaio inox. Grazie a questa protezione viene generata un nuovo design della R1200GS. La protezione può essere anche montata in combinazione alla protezione 1 (numero articolo 044-0552). HORNIG Germania Cavo di collegamento per accessori ausiliari (Navi) 12 Volt per BMW R1200GS, R1200GS Adventure & HP2 Con questo cavo di collegamento potrete collegare, direttamente nell' abitacolo, tutti gli accessori supplementari di 12 volt, come, per esempio, i sistemi di navigazione. Nella seconda illustrazione potete identificare i cavi positivi (+) da quelli negativi (-), mentre la spina da inserire nell'abitacolo è illustrata nella terza immagine. Ti posso dire che ho collegato alla presa grande il mio navigatore TOMTOM ed ha funzionato , durante il mio giro estivo Sardegna e Corsica, alla grande :):):):) Se voi sapere qualche altra cosa , fammi sapere :rolleyes::rolleyes: Un saluto dal profondo sud e doppio lamps :D:D:D:D:D Pat e la giallona |
Grazie , super dritta questa del cavo , grazie davvero !
Un solo dubbio , quel papocchio dalla foto sul sito Touratech mi sembra rovini la bella estetica del cruscotto , voi che lo avete cosa ne pensate ? Perchè per il resto ho la :arrow::arrow::arrow: , mi sembra una gran figata !!!! |
io ho montato entrambe le protezioni, mi piace molto di piu il cruscotto con meno vuoti
..se riesco nei prossimi giorni ti posto una foto |
[IMG]http://img835.imageshack.us/img835/3792/risern.jpg
Uploaded with ImageShack.us[/IMG][IMG]http://img3.imageshack.us/img3/2948/touratech1.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] Spero che queste foto ti possano chiarire le idee, penso però sia opportuno montare anche la protezione superiore altrimenti restano in vista i cablaggi e non è il massimo.Saluti e lamps a tutti. |
La trovi anche su BMW GS Emotion fatta apposta per il GS
|
Grazie ragazzi , siete magici ! Ora ho le idee chiarissime , lamps a tutti .
|
io ho la protezione Touratech ma se vuoi spendere meno e non complicarti la vita questo non è male
http://www.puntomoto.com/default.asp...pType=-1&idA=3 |
Grazie Capo , in effetti ci sto ragionando , non per la spesa ma perchè temo che la Touratech mi sia un filo invasiva sull'estetica .... non so , devo riflettere ed accetto consigli .
|
ti devo dire che alla fine non sta male, io avevo preso la copertura perchè fra l'altro avevo bisogno di inserire i pulsanti per l'apricancello e l'interruttore a levetta per i faretti, ora lo vorrei togliere perchè ho acquistato la barra originale per il porta navigatore ma ancora non mi sono deciso.
|
presa ausiliare accendisigari
Salve ragazzi... un buongiorno a tutti... :)
capisco che potrei essere ripetitivo ... ma ho qualche domanda da porvi... in concessionaria mi hanno già montato il navigatore originale con la staffa sotto quadro, ora mi chiedo... la presa accendisigari da montare (nell'alloggio già predisposto) se non erro si monterebbe ad uno spinotto già esistente di serie della moto?... magari con un fusibile? non vorrei montare la doppia presa.. non mi servirebbe almeno credo... ne vorrei solo una... quale mi consigliate fra le tante? magari qualcuno sicuramente l'ha già montata... grazie ragazzi ... fatemi sapere e mandatemi qualche foto... :) |
La presa supplementare che vende BMW (e che viene posizionata sulla carena a lato sx del cruscotto) viene fornita con un cablaggio che non ricordo se integra o sostituisce totalmente quello della presa sotto la sella. Comunque il collegamento avviene a livello della presa di corrente sotto sella, da cui parte il cavo che arriva fino alla nuova presa di corrente vicino al manubrio. In tal modo entrambe le prese risultano sotto chiave e non viene utilizzato il connettore di alimentazione posto in prossimità del radiatore dell’olio (che così rimane a disposizione per l’eventuale navigatore). Io non la monto, ma avevo visto il foglio di istruzioni allegato alla presa.
Spero di essere stato chiaro. Ciao. |
Si ma... Protezione 1 e protezione 2 della Touratech sono compatibili con la barra portastrumenti originale BMW ? STD 2008 ?
|
Ciao, a tutti, vediamo di fare chiarezza su varie inesattezze:
Quote:
Quote:
Quote:
Il montaggio della presa costa all'incirca 90€, in concessionaria. Da qualche parte si legge che si può comprare la presa come ricambio al costo di una decina di € e montare il tutto da sé. Fate vobis Ciauz |
Touratech tutta la vita e, (dice il mio elettrauto) collegamento alla batteria con fusibile onde evitare interferenze con eventuali centraline.
Ciao |
E aggiungo: se notate, le due porzioni di protezioni dinamiche fissate alle parti citate, sono dotate di un porzione scavata (arrotondata) che è fatta apposta per il montaggio delle prese. Le predisposizioni per forare per il montaggio si trovano al di sotto di tali anse.
Ciauz |
io invece della presa accendisigari ho montato una usb sul cruscotto a tenuta stagna....
ottimo prodotto non si nota nemmeno ed è sottochiave cioè quando è spenta la moto stacca la corrente anche sulla presa ciao |
Quote:
Dico questo perchè avendo montato personalmente il gps più volte, di connettori di quel tipo ce n'è solo uno. A te la scelta come utilizzarlo. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©