Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Autovelox: "Multe valide anche senza fotografie" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=339367)

Rantax 17-11-2011 09:28

Autovelox: "Multe valide anche senza fotografie"
 
ROMA - La multa con autovelox o telelaser è valida e bisogna pagarla anche se non vi forniscono lo scatto che certifica l'infrazione o la ricevuta con la velocità contestata dall'agente. Lo ha stabilito la Cassazione che ha ribaltato precedenti giudizi accogliendo il ricorso del Comune di Massa contro un cittadino che in prima istanza aveva invece vinto col giudice di pace e in tribunale.

La sentenza fa discutere in un Italia dove solo ad agosto sono state fatte più di 70mila multe per eccesso di velocità. E scatena proteste da parte delle associazioni in difesa dei consumatori "già tartassati da autovelox mal tarati e preda dei comuni in cerca di soldi, tanto che nei bilanci sono previsti quasi quattro miliardi di euro in contravvenzioni cittadine".

Ma andiamo con ordine. Il motivo per cui l'automobilista massese è stato alla fine condannato a pagare sta nel fatto che la "contestazione era affidata all'organo di polizia preposta che ha fatto l'accertamento in conformità alla normativa. Di conseguenza, il relativo verbale poteva essere contestato solo con querela di falso". Come dire, l'ultima parola è del pubblico ufficiale che ha fatto i rilievi e di cui si presuppone la buona fede.
"Una sentenza che lascia l'amaro in bocca", dicono ad Altroconsumo, "perché all'automobilista non vengono dati elementi che possa usare a suo discapito. Se non ho la foto come faccio a dimostrare che non sono io?". "Si continua a vessare il cittadino: gli si tolgono i mezzi per difendersi, si tagliano i tempi per fare ricorso", fa eco Pietro Giordano dell'Adiconsum. E questo, secondo il presidente dell'associazione, perché i comuni rimasti senza soldi vogliono fare cassa il più possibile con le multe. "Ma ricordiamoci lo scandalo degli autovelox taroccati e che dei diecimila ricorsi ogni anno se ne vincono più della metà".

Di parere opposto la Polstrada che pattuglia migliaia di chilometri a scorrimento veloce. "Non c'è una volontà di non dare le immagini, è solo che alcuni vecchi apparecchi laser non facevano fotografie, ma sul display appariva la velocità contestata. Noi cerchiamo di avere sempre mezzi tecnici che diano foto e velocità da mostrare al guidatore. A noi non interessa incassare, ma agire come deterrente, convincere l'automobilista che sbaglia e far cambiare i comportamenti pericolosi".

(La Repubblica)

accapidue 17-11-2011 09:31

spero, si ravvedano o che le associazioni riescano a fare qualcosa

mangiafuoco 17-11-2011 09:33

La sentenza non fa legge, quindi non mi sembra la fine del mondo. Ovvio che i vari comuni furbi cercheranno di approfittarne.

Merlino 17-11-2011 09:33

Non capisco il commento finale della polstrada su una questione che riguarda comuni e polizia municipale?

enrik75 17-11-2011 09:45

Strano che il cittadino italiano debba pagare....nn avete anche voi la sensazione di qualcosa che spinge da dietro???:mad::mad:

Rantax 17-11-2011 09:45

...fanno solo riferimento agli apparecchi laser ormai obsoleti......senza soldi del resto..... :confused:

...insommma....una mezza giustificazione..... :mad:

Solitary Sail 17-11-2011 09:48

Quote:

Originariamente inviata da enrik75 (Messaggio 6258971)
Strano che il cittadino italiano debba pagare....nn avete anche voi la sensazione di qualcosa che spinge da dietro???:mad::mad:

Si, il pacco che sta per prepararci Monti!

doic 17-11-2011 10:00

1,2,3..........ocio

Animal 17-11-2011 11:05

...il velox è una cosa...il telelaser un'altra......penso che attualmente, non siano quasi più in uso quelli che praticamente, davano la velocità all'operatore, senza prova fotografica.
Il velox invece, come tante altre apparecchaiture fisse (vedi varchi per Ecopass o ZTL) la foto la fa alla grande!....solo che la devi richiedere oppure, visionare (tipo servizio multafacile del comune di Milano), perchè per ovvi motivi di privacy, non la allegano più al verbale!

Comunque...i diritti ....è giusto vantarli....non dimentichiamoci però che, il dovere...è quello di rispettare i limiti di velocità o le indicazioni varie....giuste o discutibili che siano.
Quando si infrangono....(e lo facciamo tutti!) bisogna fare molta attenzione!

Rantax 17-11-2011 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 6259159)
...il velox è una cosa...il telelaser un'altra......penso che attualmente, non siano quasi ..........


....se.....magari........ :confused:

feromone 17-11-2011 11:54

Mah! preferisco non commentare.....però non ci siamo proprio!

1100 Gs forever - abbiamo ragione a prescindere

Rantax 17-11-2011 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 6259159)
......penso che attualmente, non siano quasi più in uso quelli che praticamente, davano la velocità all'operatore, senza prova fotografica.


....pensi male..... ;)

devargas 17-11-2011 13:22

Quote:

Di parere opposto la Polstrada che pattuglia migliaia di chilometri a scorrimento veloce. "Non c'è una volontà di non dare le immagini, è solo che alcuni vecchi apparecchi laser non facevano fotografie, ma sul display appariva la velocità contestata. Noi cerchiamo di avere sempre mezzi tecnici che diano foto e velocità da mostrare al guidatore. A noi non interessa incassare, ma agire come deterrente, convincere l'automobilista che sbaglia e far cambiare i comportamenti pericolosi".

Mi sembra un assurdità il fatto che valga un verbale senza fotografia, che non ci si possa difendere in una nazione dove taroccano targhe, e vivono misteri di multe fatte al nord di macchine circolanti al sud (e viceversa). sulla fotografia è anche riassunta meccanograficamente la caratteristicha e l'entità dell'infrazione (dando per bona la taratura dell'apparecchio rilevatore). Ma dico, li dove taroccano i semafori addirittura, oltre che agli autovelox, li dove i soldi per le odiose multe vengono spartiti tra comune e società appaltatrici di codesti opinabile sistemi di trascrizione, in proporzione del 50/50%, come non si dovrebbe pensare ad atteggiamenti utilitaristici e dettati dall'interesse, non tanto dei comuni, (spesso in concussione) quanto proprio delle ricchissime società che forniscono autovelox etc.
Da aggiungere che un caso tipico è quello rappresentato da errori da puntamento, specie quando cercano di mirare ad una moto che, affiancata ad un auto più veloce, si vede verbalizzare una multa destinata invece all'automobilista...perchè l'agente ha sbagliato nel mirare.
In tutto questo noi dovremmo, per giunta senza prove formali, accettare e pagare, dando per scontato cosa...la buona fede? Ma fatemi il piacere.

Una affermazione come quella sopra quotata è fasulla perchè il deterrente non è tale fin quando nascondono gli apparechi e le pattuglie ( e sarebbe vietato).
In quanto agli apparechi vecchi che non fanno le fotografie? Ma io mi sbellico dalle risate, con quello che ne guadagnate in verbali e comprateli sti ca...di apparecchi nuovi, no?
Oppure, se proprio volete utilizzare i vecchi, utilizzateli li dove è possibile l'immediata contestazione del reato. Invece no: apparecchi vecchi, nessuna contestazione, nessuna prova e verbale valido e da pagare. Hanno realizzato il detto "avere la botte piena e la moglie m'briaca".

jocanguro 17-11-2011 13:30

io sono stressatissimo...
quasi ho perso gusto a andare in moto ...
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

dovunque vado , qualunque cosa faccio...
anche se vado piano e sono accorto, ho sempre il terrore di non aver visto qualche limite ASSURDO e incappare in qualche velox BASTARDO !!!!

Per stare sereni devi sempre guardare e essere consapevole del limite (e spesso non è cosi) e andare a lumaca....

ma allora me ne vado in giro col morini 50zz....

e no , anche con quello che passa i 60 è un attimo beccare un limite di 30 e un velox tarato a 50 ....
e zac.... infilzato .....

...super stressato !!!!!!!...:mad::mad:

Superteso 17-11-2011 14:35

dai Joc, cambia nic!
Facciamo la coppia dei super... :lol:

mangiafuoco 17-11-2011 16:05

Se siete stressati per 'sta roba, fatevi un giro in Svizzera...:lol:

Animal 17-11-2011 16:37

....magari in qualche localino ad hoc....giusto per togliersi lo stress??!...

ahahahahahahahahahah

mangiafuoco 17-11-2011 16:42

in realtà pensavo più ad una sparata a 200km/h in qualche statale..:lol:

Adrenalina pura!! :lol:

Paolo Grandi 17-11-2011 20:29

Vorrei ricordare a tutti che se un membro delle forze dell'ordine ci prende la targa e se l'annota, mentre stiamo commettendo (a suo dire) un'infrazione e poi quando rientra in ufficio ci manda la multa....beh, è perfettamente legale....;)

Superteso 17-11-2011 21:09

pensa Paolo..... in sguizzera chiunque ti veda fare na :pottytra: puo chiamare la polizei per denunciarti :-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©