Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   SCONTENTO di DAINESE (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334898)

linobord 07-10-2011 21:37

SCONTENTO di DAINESE
 
Ho avuto un giubbino prima ed una giacca adesso la michael tex e con tutti e due mi sono trovato male... spifferi in inverno, maniche troppo corte per la taglia che porto, inoltre il tessuto in particolare le strisce elastiche si sono allentate solo dopo 2 anni, cinghie per tirarla ai lati poco funzionali... :mad: o sono io oppure devo cambiar marchio. Tutte e due erano giacche da oltre 300 euro (anche se poi le ho prese scontate) e con una spesa media come questa mi aspettavi di più.
Ora vorrei vestirmi con altro marchio più aderente, più protettivo e più bello certamente non di fascia alta ma che la cifra sia accessibile.
Se qualcuno puo' dare di suo qualche consiglio che ben venga..

linobord 07-10-2011 21:53

ci starebbe questa per la mia RR? come vi siete trovati con OJ?

LP-65 08-10-2011 07:50

Revit Legacy GTX o -se vuoi di piu- Defender GTX.
Entrambe in goretex e con un intimo adeguato eviti ulteriori perdite di tempo (e soprattutto soldi). Non so se esteticamente siano cio che cerchi; funzionalmente sono quello di cui penso tu abbia bisogno. Ovviamente di alternative ce ne sono anche molte altre di valide (io conosco queste e mi sento di segnalarle per una tua valutazione).

caps 08-10-2011 07:52

xche' non ti compri una giacca omologata ? cosi' una volta x tutte sei a posto;)

Claudio Piccolo 08-10-2011 09:18

anch'io sono scontento, ho preso una Melbourne in cordura/goretex nel '91 e non sono ancora riuscito a romperla, che due palle! e pensare che ne vorrei tanto una nuova!:mad:

caps 08-10-2011 09:29

certo che romperla con il solo uso la vedo dura :lol: , almeno quello

Claudio Piccolo 08-10-2011 09:32

si però, in 20 anni almeno qualche cucitura che salta o sfilacciarsi il colletto!!...............

caps 08-10-2011 09:37

x la cronaca anche mi ho avuto una dainese mamba in cordura e goretex per 5/6 anni . sotto il profilo del comfort niente da dire . ma praticamente a livello di protezione e' come viaggiare con il solo antipioggia . le protezioni tolta l'imbottitura balllavano alla grande . per un periodo quando presi la safety della halvarsson l''ho utilizzata (togliendo protezioni e imbottitura ) come antipioggia :) . sono giacche progettate alla minchia di cane purtroppo . fuori (ma credo neanche abbiano mai minimamente aspirato) a i parametri minimi di protezione :(

Claudio Piccolo 08-10-2011 09:54

...ci passasse almeno un po' di acqua...
per quanto riguarda la protezione Caps sono d'accordo con te, ce ne sono un po' solo attaccate all'imbottitura, tolta quella resta niente. Anch'io d'estate , tolta l'imbottitura, sotto ci metto un giubbino safety a rete.

caps 08-10-2011 11:08

cos'e' il giubbino safety a rete ?

Claudio Piccolo 08-10-2011 11:15

quelli con le protezioni attaccate a una base di maglia a rete, ostrega!

feather 08-10-2011 11:35

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 6155880)
cos'e' il giubbino safety a rete ?


tipo questo:

http://www.outletmoto.eu/data/imgpro...a_941_zoom.jpg

Claudio Piccolo 08-10-2011 11:40

ecco...il mio però è un po' meno sadomaso di quello lì.

caps 08-10-2011 14:23

meglio che niente . purtroppo e' il tessuto esterno della giacca dainese che non protegge niente . e codesti "corpetti" sono per l'enduro , non per l'utilizzo su strada . e dato che il tessuto esterno non dura neanche mezzo secondo poi il lavoro di protezione andrebbe a ricadere sul corpetto e la rete e' "zero" in quanto a resistenza (sto' sempre parlando di asfalto) e il tutto potrebbe "sfaldarsi" . il sottogiacca safety della halvarsson e' omologato come ,per farti un esempio , la giacca clover tekno o la spidi proexpedition come dispositivi di protezione individuale . e' nata per le cadute su asfalto . non e' per svalorizzare i tuoi sforzi per la sicurezza ma faccio per metterti in evidenza la realta' oggettiva delle cose :)

Paolo Grandi 08-10-2011 14:33

Personalmente, con il "nuovo corso" Dainese (cioè da quando hanno iniziato a delocalizzare massicciamente all'estero la produzione), mi sono trovato abbastanza male :(

Capisco quelli ancora soddisfatti dei loro vecchi capi d'abbigliamento ma, appunto, erano capi prodotti in Italia o comunque seguiti, allora, da un attento controllo qualitativo. Altri tempi appunto....

Da quando ho scoperto Rev'it non la mollo più ;)

LuMo86 08-10-2011 14:52

Anche io Dainese-incazzato.
Ho comperato una giacca Gator e pantaloni Helsinki tre anni fa.
I pantaloni li ho tenuti 6 mesi, poi non ce l'ho piu fatta a tenere addosso una morsa strizzapalle (il taglio del capo era stato fatto senza considerare che uno in moto viaggia seduto!!:mad:). La giacca l'ho appena sostituita con una SG3:eek:. Era rigida come un fusto, colletto altrettanto alto e rigido che o metti il casco o lo chiudi, imbottitura termica che termica non lo è mica tanto.. Spero per loro che migliorino la qualità perchè io non comprerò da loro per un bel po
:(:(

dugongo64 08-10-2011 15:20

potenza del marketing, supersponsorizzazioni, indubbiamente belle a vedersi (sono le + portabili in un ambito non motociclistico), ma oggi i capi auttuali, tecnicamente e qualitativamente, rispetto a 10 anni fa, hanno poco a k spartire, soprattutto per la fascia di prezzo top, a cui vengono venduti
imho, oggi decisamente meglio orientarsi su altri marchi, se degli indumenti se ne fa un uso motociclistico reale e se si vuole pagare il giusto per quello che ti viene dato "value for money" direbbe gli anglofoni

Mansuel 08-10-2011 17:57

Tutti i capi Dainese mi hanno dato grandi soddisfazioni, tanto che li uso tutti ancora oggi, mai buttato nulla.

Dal giubbotto di pelle Imatra del 2001 completato con i pantaloni in pelle comprati usati con cui ho fatto tante decine di migliaia di km su strada ed in pista compresa una caduta a cento all'ora, al completo in goretex del 2005 con cui ho fatto 3 elefantentreffen ed un fintentreffen.
Dai 2 paia di guanti in pelle agli stivali enduro Virunga, al completo antipioggia.

Mia moglie contentissima col giubbino in pelle e completo in D-Dry sfoderabile del 2003.

Anche 2 caschi jet eccezionali (molto meglio dei Nolan) ed il paraschiena Wave.

Invece un mio amico li ha comprati nel 2009, giubbotto pelle e giacca goretex, ma gli si stanno smontando... Cuciture che saltano in diversi punti... Bottoni automatici persi... Insomma molto scocciante.

Due capi su 2 che si smontano :(

Sono in effetti un po' perplesso dall'ultimo corso!

alèvulcano 08-10-2011 18:11

straquoto dugongo.

linobord 09-10-2011 00:08

anch' io sono daccordo con dugongo, in effetti ci sono altri marchi che sono anche più funzionali e di estetica eccellente. Bisogna provarli. Certo la pelle penso che protegge di più anche dal vento ma vallo a trovare un capo in vera pelle, fatto bene che non costi un occhio! ...la Revit Legacy GTX però è una giacca prettamente touring, qualcosa di più sportivo ma sempre protettivo? da acqua e vento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©