![]() |
Consumi R1100S
Metti un giorno ti piglia lo schiribizzo di montare sulla tua bella esse e di dire me ne vo al mare! Ti fermi dal benzinaio fai il pieno e parti! Firenze-Viareggio e ritorno in autostrada! Ora posto che l'andatura è sempre stata fra i 140 e i 150 Km/h in sesta marcia a 4000 giri (se non sbaglio) possibile che l'autonomia della moto sia di soli 200 km prima che s'accenda la spia della riserva!? E se si quanta diamine di riserva c'ho? Per intendersi...la spia della benzina s'è accesa a Pistoia e a Firenze mi c'ha portato (40 km in totale!)...so giovine ed inesperto...ma pensavo che almeno 300 km di autonomia totale la R1100S l'avesse...oppure c'ho qualche problemino con i consumi sulla mia, oppure è il sensore della benzina che è andato!!? :rolleyes: Delucidatemi!:lol:
|
E' normale, anche a me si accende tra 170 e 200 km a seconda della rotazione del polso destro (con il pieno fatto all'orlo del bocchettone).
Questa estate, causa carenza di distributori, sono riuscito ad arrivare a circa 270 km prima di fare rifornimento. Credo, comunque, che l'autonomia effettiva sia di circa 300-330 km. La spia della riserva, con tutta probabilità, si accende quando ci sono ancora 7/8 litri nel serbatoio. |
Apposto! Grazie Michele per la risposta! :)
Quindi di fatto se uno progetta un viaggio in terra straniera un po' disagiata (leggasi Grecia e/o Turchia) sarà bene assicurarsi prima della partenza della presenza di sufficienti distributori di benzina sull'itinerario! La grande pecca della R1100S è la mancanza di un'indicatore del livello carburante a modino...vabbè un si pole mica avere tutto giustamente! :) |
Michele 7-8 litri di riserva secondo me sono tanti, io ne ricordo solo 4litri e a conti fatti ci fai al massimo 60--70 km dall'accensione della spia ( ammesso che te ne accorga!).... la 1200 è diversa!
|
Ciao Giampi,
ho fatto il conto a occhio: se non mi ricordo male il serbatoio è da 22 litri. Ipotizzando un consumo medio sui 15 km/l si dovrebbero consumare circa 13 litri prima che si accenda la spia (almeno sulla mia); quindi - per differenza - ho ricavato una riserva di circa 7/8/9 litri ma in effetti mi sembra tanto... |
Pronti!
io ho il sensore della riserva rotto, quindi la spia non la considero. Anche quando funzionava mi sembrava risentisse di problemi di umore e le sue informazioni erano piuttosto vaghe! Comunque confermo i consumi sui 15 km /litro che a seconda dello stile di guida e del carico possono cambiare. Io arrivato a 200 km cerco un benzinaio per due ragioni: Non ho mai spinto la moto per fine benza e vorrei mantenere questo record;) L'idea di aver poca benzina nel serbatoio mi guasta il giro perche' entro in preoccupazione.:crybaby: Un amico una volta mi disse che a 236 km e' rimasto a secco:(:(:( Meglio mettere benza;) |
Quote:
La spia dice solo "sarebbe ora di fare benza": chi la interpreta come "sono rimasti N litri" fa un grosso errore secondo me. F. |
|
Michele non fa testo, la sua moto non fa testo.....è quella che consuma più benza, più olio e prima le gomme di tutti:lol::lol::lol:
il serba è da 18,5l. la riserva inizia da dove è messo il galleggiante, per cui può variare leggermente da moto a moto, circa 4,5-5 litri. Saprai per esperienza che il nostro serba si rabbocca in modo anomalo: pare che sia pieno ma aspettando qualche decina di secondi lo spazio per 0.5-1l lo puoi ancora trovare,ovviamente a moto dritta e non sul laterale. A me la spia si accende dal pieno verso i 200-210km (con centralina e scarico diretto, alla faccia di chi dice che elaborare=+benza) calcolando da pieno a pieno all'incirca sto sui 16km/l. A 4000rpm in sesta stai a 120km/h precisi. Ciao Giovane dentro |
Quote:
|
Quote:
Quello sì che è un lavandino. Ma piace a Franz. Comunque parlando di consumi ho scoperto una cosa strabiliante. Pensate che se evito di tirare le marce come un assassino faccio anche 15/16. |
a me risltano 18 litri di capacità totale ... con la spia della riserva che si accende quando ne ho "bevuti 10" (controllato al distributore):cool:. Rimangono circa 8 litri di riserva. ;)
|
:blob:... naturalmente il consumo dipende dalla "manetta" e dalle condizioni della moto. Mediamente 16km. /lt. in strada :) ... in pista ... + o - 12.:blob:
|
cioè a 160km dal pieno ti si accende la spia?
previdente:) |
Quoto Maestrale: anche io soffro di ansia da lucina :D
Quindi adotto il metodo che avevo con il KLE: ogni 200km mi fermo a fare benzina e azzero il parziale. ;) Il 70% delle volte che faccio benzina mi dimentico di azzerare, :lol: quindi poi faccio benzina quando mi ricordo di farla. :cool: Per ora mi sono sempre ricordato in tempo, ma aspetto a cantar vittoria :lol: |
Il serbatoio è da 18 litri. A 200 km si accende la spia. Dopo 20/30 km, a seconda se trovo distributori o meno, faccio il pieno, che corrisponde solitamente a 10/12 litri. Quindi il resto, 6/8 litri sono ancora nel serbatoio.
Autonomia presunta circa 300 km. Mai rischiato più di 250. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©