![]() |
ed ecco a voi il boxer ad acqua
oggi navigando ho incontrato questa notiziola che ne dite?
http://imageshack.us/photo/my-images...200gsspy1.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images...200gsspy2.jpg/ http://www.motorcycle-usa.com/616/10...W-R1200GS.aspx ieri ho fatto assieme a mio fratello che ha una k1300r circa 400 km di misto stretto in tutta la giornata ...che dire ,io mi sono stradivertito 1 -2 -3 marcia per quasi tutta la giornata e ..nessuna ventola che mi disturba la musica del bialbero...mah! |
Quote:
|
Ma se metto la moto in piscina risparmio qualcosa?:lol::lol:
|
Boxer ad acqua: ipocalorico e diuretico, l'unico problema è che bisogna fermarsi spesso per fargli fare plin-plin....
|
hanno ruotato i collettori di aspirazione e scarico...
|
Quote:
|
ormai è come scoprire l'acqua calda.............
|
scherzi a parte, io tra le varie motivazioni, scelsi la R1150, poi 1200 proprio per il raffreddamento ad aria, anche se poi così puro non è, ma il fatto che sia a liquido, che beneficio può portare?????
|
Quote:
|
Quote:
E poi genera soldi al tagliando o in caso di guasto, visto che quello che non c'è non si può guastare... |
Quote:
E signori, ahimè, la multistrada insegna che a noi italiani i cavalli piacciono ed anche tanto. Probabilmente il boxer raffreddato ad aria ha raggiunto il massimo livello di sviluppo ed in bmw giustamente stanno studiando qualcosa di diverso. Guzzi insegna che l'immobilismo e l'amore per il marchio alla fine non pagano. |
boxer raffradato a liquido
Quote:
|
Quote:
Conosco invece tanti che sono passati dalla Gs alla Multistrada e che piaccia o no la cosa deve far riflettere. Per me 100/120 cv sono più che sufficienti per strada, ma è innegabile che le potenze ogni anno aumentino. |
Io inizio a guardare le Harley.......
|
Tie'
http://www.bosshossitaly.it/bosshoss-bhc-3-ls2-ss.htm Così non c'è storia in quanto a cavalli... Ogni parere è rispettabilissimo, io amo la mia mukka, ad aria! Amo guidare un pezzo di storia... |
mukka ad aria che poi tanto ad aria non è....visto che come sapete benissimo l' olio di lubrificazione passa dal radiatore..
se era totalmente aircooler probabilmente molti di noi avrebbero fuso il motore. |
Meno male o purtroppo, la tecnologia va avanti. Anche io sono un po retrò, prima della r 1150 ho avuto la griso. E che dire sembra di essere proiettato in un altro mondo. Sensazioni uniche che ti danno questi bicilindrici raffreddati ad aria-olio. Secondo me è duretto fare il salto di qualità con il radiatore ad acqua. Io rimango retrò. Un doppio lamp a tutti.
|
Quote:
|
....per ora ci vedo bene ed ho iniziato ad informarmi un po' e mi piacciono, voglio provare un Dyna in montagna per capire meglio, poi fra 2 o 3 anni sarò vicinissimo ai 50...
|
Quote:
forse prevedi un tuo calo repentino dei riflessi e della possibilità di continuare ad andare in moto...mi sa che ti sbagli a guardare le harley ! a meno che fai il percorso fornaio/farmacia/casa! io ne ho 49 di anni (sulla carta d'identità) e da quando ho cambiato moto il sangue mi bolle ogni volta che ci vado in giro..comunque ripeto ...i gusti sono gusti ,posso anche non condividerli, ma li rispetto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©