![]() |
ESA GS2010 - Percezione del cambiamento
Ho il dubbio che le regolazioni automatiche delle ESA sul GS2010 non funzionano.
Passando da una modalita' all'altra (COmfort/Sport/Normale/ 1 0 2 passeggeri ) non percepisco nessun cambiamento di assetto. Il solito concessionario esperto ha saputo solo dirmi che se la strumentazione funziona e vengono visualizzate correttamente le posizioni, allora funziona. Vorrei capire da voi se avrei dovuto percepire, anche minimo, un sollevamento o un abbassamento stando seduto in sella o qualsiasi altra sensazione che effettivamente l'ESA sta agendo sul precarico e sull' ammortizzatore. Insomma come faccio a capire se funziona o no? grazie |
...dovresti notare, per esempio, passando in configuraz sport un maggiore rigidità della moto ! Oppure, da fermo schiacciando il pulsante, se passi alla configuraz "hard" noti il nettosollevamento delle forcelle anteriori ;) !! Prova !!
|
Ciao ,
nella mia cambiando da pilota con bagaglio a pilota e passeggero e da pilota a passeggero a fuoristrada sento lo moto “alzarsi”, mentre passando da “comfort” a “normal” a “sport” sento sempre più le asperità del fondo e si “siede meno” in accelerazione. Ti ho mandato in mp le istruzioni per verificare il funzionamento dell’esa. A presto. |
confermo quanto detto da Teo GS.
|
grazie per le risposte.
Mi preoccupa perche' io non ho provato nessuna delle vostre sensazioni. Sopratutto per quelle da fermo. Quelle durante la guida posso anche non averle percepite ma quelle da fermo se non sono evidenti mi puzza che qualcosa non funzioni a dovere. Provero' quella suggerita sul passaggio a modalita' Hard dove credo si senta in maniera piu' evidente il cambiamento. VI faccio sapere....... |
la prova che ti da un immediato riscontro è quella dell'asetto da "viaggio" (2 caschi) , la moto si "alza" di un paio di cm circa.
|
... credo ci sia comunque una spia che rivela il malfunzionamento dell' ESA ... ma al di la di questo vale tutto quanto già detto...
In ogni caso se il dubbio Ti rimane puoi passare dal concessionario che ti attacca lo spinotto e ti dice se c'è qualche messaggio d'errore... la moto è in garanzia... |
non facciamo casino, un conto e'
1) pilota, pilota+passeggero, pilota+bagaglio ecc ecc e un conto e' 2)normale/comfort/sport ciascuna delle (2) che si puo' applicare a ciascuna delle configurazioni di (1): per quelle della (2) e' come dice TeoGS, cioe' ti accorgi solo che la moto e' rigida e non scompone in Sport piuttosto che sgondola in Comfort, altre percezioni non ce ne sono... mentre per le (1) ovviamente senti la moto alzarsi o abbassarsi e lo percepisci molto bene ciao |
casino? dove?
gli è stato solo detto che passando da confort - normale - sport cambia l'idraulica delle sospensioni, ovvero si irrigidisce, ed è questa la sensazione che dovrebbe avvertire, e questo cambio di settaggio lo si può fare anche con la moto in movimento; passando invece da un casco a un casco + bagaglio, due caschi, ecc ecc varia il precarico e la moto si alza (come ha detto Stuka); questo cambio di settaggio lo si può fare solo con la moto ferma. Quindi nessunissimo casino: se non la senti irrigidire e/o non si alza c'è qualcosa che non va. |
Posso confermare anch'io che settando la posizione Casco > Casco bagaglio > 2 Caschi, la moto si solleva e la si sente... :smile:
|
Con l'ESA, da fermo, spostando da confort a sport, si sente bene che la moto si abbassa. Tant'è che in posizione sport tocco bene con le piante dei piedi (in assetto solo casco), mentre in confort tocco con i tacchi rialzati. Ti conviene farla vedere in officina!
|
Edmeo
forse è il caso che anche tu la faccia vedere... ciao Bert |
questa di Edmeo invece è una postata che fa casino (IMHO) perchè variando il settaggio idraulico la moto non si alza nè si abbassa; come già scritto da tanti passando da confort a sport la moto si irrigidisce e basta
la moto si alza e si abbassa cambiando il precarico, cioè passando da un casco > casco + bagaglio > due caschi ecc concordo con la diagnosi sintetica di Bert |
Scusate se mi permetto :)
Però la prova del 9 la si ha settando la modalità con le 2 Montagnette. In questa configurazione la moto si alza nettamente. Ed anche quando è ferma sul cavalletto laterale si nota che è stranamente più alta. |
è quello che si sta dicendo sin dall'inizio...(dopo i due caschi c'è il disegnino della montagnetta, non abbiamo scritto montagnetta ma lo abbiamo sottointeso nell'ecc ecc che segue i due caschi)...
dev'essere sicuramente il caldo se non riusciamo a spiegarci e a capirci su una str....a come questa :lol: |
quoto tutto quanto detto da magnaAole ;)
|
...quoto pure io magnaAole :) !!
|
Però è proprio con le montagnette che si raggiunge la massima altezza e morbidezza delle sospensioni
|
...comunque se non noti nessun cambiamento, un giro dal conce e' d'obbligo !!
|
se giri in 2 passi da comfort a sport la devi sentire la differenza soprattutto al posteriore che in comfort quando prendi gli avvallamenti "pompa" di più mentre in sport torna rapidamente in posizione essendo + frenata l'idraulica ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©