![]() |
Una Africa con una storia triste
A giorni dovrò ritirare una At ferma da 5 anni. Purtroppo il ragazzo che la possedeva ha avuto uno sfortunatissimo incidente in caserma mentre comandava un verricello. E' rimasto in stato "vegetale" e ci sono voluti anni per passare i sui beni al padre.
Per quanto triste la storia, mi fa piacere rimettere in strada la "sua" moto, credo lo farebbe anche a lui. Perchè vada tutto bene, a parte un tagliando con tutti gli oli e i filtri secondo voi ci vuole qualcos'altro? |
Candele e batteria, magari fai scalsare l'olio vecchio prima di vuotare la coppa.
Occhio le gomme saranno di legno ! |
quella dello scaldare l'olio non l'avevo pensata!
|
Io, non sapendo da quanto tempo ci sia quell'olio e non sapendo quanto possa lubrificare, lo cambierei senza accendere il motore.
Poi gli olii moderni sono pulenti, quindi metti il nuovo e buonanotte. ( e magari lo cambi un pò prima ) |
ocio alla catena.........
|
Controlla le parti in gomma, tubi vari specialmente, tendono a seccarsi e fessurarsi.
Cambia tutti i liquidi, compreso il rafreddamento e l'olio dei freni. |
Sarà fatto tutto, anche se un giretto di due minuti di prova l'ho dovuto fare..
Per la catena intendi la distribuzione o la trAsmissione? Che problemi potrebbe darmi? |
Hai fatto il giro di prova con la benzina che era rimasta nel serbatoio?
|
deve essere sempre un'emozione riaccendere una moto ferma da tanto e legata ad una storia così!
Trattala bene |
il serba era vuoto, messi 2 litri e partita dopo mezzo giro del motorino d'avviamento!
verrà trattata benissimo: la porterò a visitare mille posti! |
Forse una pulita alle vaschette dei carburatori ci potrebbe anche stare, ci si deposita ogni schifo quando la moto sta ferma.
|
bisognerà certamente fargli dare una bella carburata. Ora farà di certo 10km/l
|
Mi risulta che la pompa della benzina sia il tallone d'Achille della AT
|
oltre al connettore del regolatore di tensione e alla fragilità dei cuscinetti ruote.
Per il resto è un mulo |
Occhio ai freni...!!!
|
Quote:
|
Quote:
Con benzina sempre nella parte superiore funziona a caduta quindi senza ausilio della pompa. Vero tallone d'achille la centralina del regolatore di tensione posta sotto la sella, che rimane sotto il peso del corpo, anche questo problema si agira sistemando un vano ad hoc per la centralina, che così non è piu' soggetta ai colpi di "culo".. |
Quote:
Ad ogni modo, a parte olio e filtro olio, verifica i tubi di gomma del radiatore, si formano delle crepe in prossimità delle fascette. Sarà il caso di cambiare le gomme. Se è una 04, fatti fare il nulla osta per montare il 140 al posteriore. Metti il pieno al serbatoio e usala. Non devi fare altro. P.S.: Comprati un regolatore di tensione, e tienitelo di scorta. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©