![]() |
Moglie disperata
Ciao a tutti,
mi tolgo subito il pensiero. Mi è caduta la ns. R1150R Da ferma: in salita girata verso destra. :mad: Non sono, ne mi è mai caduto: il CIAO la Honda Shadow HD Sposter 1200 Lei si. Mi è caduta piano, dolcemente lasciandomi impotente. Per fortuna, nulla di grave, ne a me, ne a Lei , solo che io, adesso, ho la tremarella sulle gambe e non riesco più a salirci sopra. :( Ci arrivo poco a terra con i piedi e peso 60 kg. Lo so, me la sono cercata. :!: Potete solo ridarmi un pochino di fiducia? Credetemi non è da me, ma non avevo mai provato una sensazione così di impotenza. Adesso, io e mio marito, cercheremo di cambiare la sella con quella bassa - nemmeno lui è uno spilungone - ma cmq il peso non cambierà! Oddio che paranoia!!!!!!!!!!!! Grazie per avermi "ascoltato" : tanto Vi dovevo, Sviesda |
Capita,io mi sono steso con il TDM900 sullo Stelvio,quasi da fermo dentro a un tornante per colpa di una auto francese,ha frenato senza motivo e io ero troppo sotto per raddrizzare un pò la moto ed evitarlo,ne io ne mia moglie ci siamo fatti niente,ma da quel momento per almeno un paio di mesi,quando portavo il passeggero (mia moglie) al primo intoppo a bassa velocità mi veniva la tremarella e stavo attentissimo.
Il problema è la mia bassa statura (1,70),da quando ho preso la R1200R le cose vanno molto meglio. Comunque non ti preoccupare,il tempo aggiusta tutto :) |
vedrai con il tempo passera' tutto e solo lo spavento iniziale poi ti manchera' costi tanto salirci che dimenticherai di esser caduta....
|
Tranquilla, a me è successo con la moto nuova, portata a sfoggiare ai parenti in montagna:
con moglie dietro, arrivo alla fine di una strada in salita e quando ho girato a bassa velocità per tornare indietro, la moto è andata giù dal lato valle e le gambe corte che ho, non l'hanno tenuta sù. Il grave è che nello sforzo di tenerla, ho girato l'acceleratore e quando la moto si è appoggiata, ha cominciato a girare come una trottola. Risultato, un bel segno sul coperchio cilindro di destra. Però la rabbia mi è durata un giorno, vedrai, il tempo è un buon alleato:smile: p.s. ho scoperto che se quando devi fermarti, sposti lievemente il bacino all'esterno della sella, il piede tocca meglio e l'equilibrio generale non ne risente:) |
non ti rincuorerà neanche un po' ma
tutto sommato esistono soltanto due specie di centauri: quelli che sono già caduti quelli che devono ancora cadere |
..io 8n anni fa col TDM850...all'isola del Giglio con zavorrina dietro, in un tornante buio e sporco di sabbia, appena toccatp il freno ho dato una bella botta secca a destra...io son rimasto sotto con la caviglia, lei volata via, ma niente di che....ancora sento la distorsione che chiama un poco quando indolenzisco la caviglia o cambia il tempo....
...con la mucca a baricentro basso e piedi protetti dai cilindri non sarebbe successo (almeno la distorsione)...... ..il biker deve pensare positivo!!! |
Non ti preoccupare, càpita...
È una moto pesante da ferma: se inizia ad andare giù non si regge con una gamba. Risali e vai! |
se può rincuorarti con altra moto stesso tremolio alle gambe dopo essermi fatto 20 metri di strusciata sul guarderail sx per colpa di uno str....con un furgone che mi ha stretto verso sx....ti dico solo che un tizio lo ha inseguito al posto mio riuscendo però a prendere solo un parziale di targa.....nulla di fatto purtroppo ma zero danni fisici e pochi alla moto.....il tremolio passa se del faattaccio ne fai una virtù: la prossima volta memore dell'accaduto saprai affrontare meglio la situazione simile...
|
Ma non conosci nessuno che si è fatto veramente male in moto e che continua ad andarci. La cosa importante quando si cade è rialzarsi...quindi coraggio
Prima o dopo la moto cade a tutti e se si è fortunati da fermi.. :-) |
anche a me è caduta l'R850R
e il transalp e la ESSE (malefico bloccadisco...) e sono 1.80 x 73 kg... e l'unica cosa che ho fatto è capire che i paracilindri sono utili |
Molti si sono "sdraiati" da fermi.
Sembra non debba mai accadere ma basta un attimo e quando la bella è fuori baricentro...è meglio lasciarla andare. Non sono più giovanotto , avevo qlc problemino di muscolatura e ho trovato rimedio con un pò di palestra. Banale ma , se ti può servire , nelle VAQ trovi una guida sull'utilizzo delle motopesanti ciao Bert |
Quote:
|
a me è successo diverse volte, sempre da fermo, proprio per questioni di altezza, movimento sbagliato con lo sterzo o anche per scivolamento della ruota posteriore sul fango in partenza
sempre andato giù in appoggio su parateste (o coprivalvole) e valigie laterali, mai fatto male, più che altro umiliato :D la volta che son caduto sul fango ero con la mia compagna, abbiamo salutato e ho dato gas, la moto ha perso aderenza subito e si è girata, siamo finiti appoggiati sulla collinetta di lato, molto spavento e tanti amici a ridere... adesso tengo la sella della r850r sulla posizione più bassa, va meglio... |
Non ti preoccupare, capita molto spesso anche a quelli alti.:lol:
|
Appartengo anch'io al club di "quelli che mi è caduta da ferma". La nostra mucca è indubbiamente pesante e nelle manovre da fermo i più piccolini non sono certo favoriti. L'unica cosa, ora, è rimontarci immediatamente, riprenderci subito confidenza e se necessario "tirarle il collo", giusto per farle capire che senza di te se ne starebbe chiusa in garage...
Lamps |
Non é una questione di essere piccolini. :wink:
Io sono alto 1.90, peso oltre 100 chili. La R1150R mi stava pure piccola. Peró se mi si spegneva (ed é successo) facendo manovre in pendenza, e superava un certo angolo la lasciavo andare a terra (delicatamente). Alcune volte riuscivo anche a tenerla su con la gamba o dando la zampata, ma rischi che ti fai piú male che a dover spendere 100 euro per cambiare un paracilindro. Sempre frizione "in mano" nelle manovre :wink: |
Capita capita... Anche io sono alto 1.90 anche se peso un po' meno del collega sopra (!).
Sono andato giu con il GS di mio fratello e con la mia, causa brecciolino, perdita d'appoggio del laterale e (stupidaggine mia) motore spento in curva su una rampa in pendenza opposta. Se chiude lo sterzo non ci sono santi che tengono... Concordo che quando si vede che non si regge è inutile insistere, si cerca di accompagnarla il più possibile e di non farsi male, perchè una gamba sotto non è il massimo. Questi sono i casi in cui i paratestate valgono il loro costo... |
Quote:
Cosa voglio dire? Sicurezza innanzitutto! Se ci accorgiamo che la moto non fa per noi,sarebbe meglio cambiarla e non aspettare di abituarcisi...si rischierebbe non solo una caduta da fermo. Daltronde c'è una moto perfetta per ogniuno di noi,basta cercarla. |
Io sono caduto in una settimana 3 volte da fermo.
Una prima volta come un Testicolo avevo dimenticato di togliere il bloccadisco. Una seconda volta mi fermo ad un incrocio metto il piede a terra e scopro (TARDI) che c'era una buca enorme (non ti dico la figura di merda) Una terza volta in parcheggio in salita in costiera amalfitana (i tedeschi e le tedesche che aspettavano il pullmann stanno ancora ridendo) Dopo quella settimana non mi e' successo piu' (SGRAT SGRAT SGRAT) ...e non e' stato ai primi tempi. Capita. CORAGGIO! |
.....
vista la mia altezza 1.75 scarso....prima di fare l'acquisto Rock avevo pensato al Gs ma devo dire che l'altezza scoraggia molti e anche me!!cmq da fermo sono caduto 15 anni fa con il mio Fantic Caballero su una salita mi si è spento...:mad:.....da fermo o andature basse in citta' cerco di fare molta attenzione....freno,frizione e piedi sempre pronti......ma puo' succedere a tutti!!non ti preoccupare,abbi fiducia in te stessa e dopo pochi km sara' di nuovo amore con la tua R:eek:.....ciao ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©