![]() |
Antipioggia serio
Sto valutando l'idea di un giro in moto in normandia/bretagna/loira nel mese di luglio, oltre al dubbio su abbigliamento estivo (traforato - rev'it air) o invernale (goretex senza imbottitura - dainese seymour x me e gt 500 x la zavorrina) difficilmente risolvibile, è certo che mi occorra un buon antipioggia.
L'idea è su: REV'IT TITAN (la più economica delle tre) SPIDI FLUX REV'IT RAIN STINGER (con prezzi più o meno equivalenti) quale mi consigliate? Lamps |
Ti consiglio di evitare la traforata e un antipioggia traspirante,visto che lo terrai su diverse ore.
Controlla che il materiale usato non sia PVC. buon viaggio. |
Cito dal sito Lagunaseca di Mauro Venturini:
"La tuta antipioggia STINGER (foto, n.d.r.) è fatta di un materale altamente traspirante e flessibile chiamato Lexane" Chi ha idea di cosa sia questo Lexane? |
Quote:
|
Impermeabile e traspirante fanno a pugni, Goretex incluso.
Scegli un buon compromesso, metti in conto che comunque qualche scomodità l'avrai sempre e bona lé. Se può essere utile io ieri ho preso una IXS integrale in vista del giro alpino di questo week end, il brand è quello che mi veste di solito (pelle e cordura) ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Ah, buon viaggio :) |
.... Clover Air teck 2 è in tessuto traforato completa di imbottiture e in dotazione , da tenere nella apposita tasca posteriore, danno una wet jacket impermeabile da indossare in caso di acqua ... vai a vedertela ... tra l'altro ha una vestibilità eccezzionale ...
|
stesso viaggio fatto lo scorso agosto...
ho usato i pantaloni summer2 bmw e giacca revi't cayenne pro. mi sono portato lo strato interno in gore tex ma giusto per il freddo e vento... per la pioggia ho il 2 pezzi della revi't, non ricordo il nome del completo. è più ingombrante ma più comoda... nessun problema di infiltrazione acqua durante le "alluvioni" prese per strada!! |
io ho il completo fluo drlla spidi quello precedente a quello ora in commercio
e sotto un diluvio di 3 ore ha fatto il suo dovere in modo egregio unica pecca non è traspirante ma quello nuovo mi pare di si |
quoto.....e se è giallo fluo è tremendo a vedersi
|
Lascia pure a casa il traforato, ci sono stato nel luglio 2008, tempo imprevedibile comunque 20-22 gradi di massima.
|
Quote:
|
Klimakonfort BMW: è in Gore Tex ed è " eccellente "..., il completo casticchia ma non si trova di maglio.
La giacca la puoi portare anche in città quando esci... |
...Da quando ho la RICHA Spirit....non penso più all'antipioggia........
|
Qualunque antipioggia purchè traspirante. Se la devi tenere ore e non solo per un acquazzone veloce, la differenza è enorme!.
E non è una questione di soldi ... nelle catene tedesche tipo louis o polo trovi antipioggia traspiranti a meno di 60 euro assolutamente affidabili ed efficaci. Non sono "belle" come la klimakonfort ma occupano meno spazio e ci ho cmq viaggiato 3 ore sotto il diluvio e non è entrata una goccia ... |
Quote:
problemi tecnici per ora non superati. Peccato per la sicurezza ... ma tra flou e traspirante scelgo il comfort dell'ultima ... |
Io ho appena preso quello della spidi:
http://www.spidi.com/it/it_it/h2-life-rain.html Onestamente tra la visibilità e la citata traspirabilità ho scelto la prima. Preferisco sudare ed essere visto :lol:!!!! Tra le altre cose, a mio modestissimo parere, la traspirabilità la sperimenti dopo come minimo 3 ore e la differenza non è poi moltissima, per esempio rispetto al compatto H2out sempre della Spidi (quello blu per intenderci). L'importante poi è anche che abbia le regolazioni sulle maniche e sulle gambe, altrimenti metterla e toglierla con gli stivali è un parto :mad: |
io vado in normandia tra 20 gg con l antipioggia del lidl, devo farmi il segno della croce???
tra l'altro non mi è ancora capitato di usarla. |
Non si parte mai senza provare l'attrezatura.
Cerca se c'è un santo devoto alla lidl e prega per lui. |
Io la tutona lidl l'ho presa e anche provata.
Quest'inverno ho avuto occasione di andare al lavoro sotto diluvi e si è comportata bene. Sono rimasto asciutto con il solo cavallo umido. Ma credo che dipenda dalla condensa che si forma a contatto di sella e serbatoio. Prova ne è che succede lo stesso con i pantaloni della cerata da pescatore ( che sono la roba più impermeabile del mondo e non cucita ma saldata a caldo ) |
Quote:
Grazie Peranga...tu si che mi dai speranze!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©