Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   ipod (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317565)

Ivo 08-05-2011 18:56

ipod
 
Salve, qualcuno di voi ha riscontrato quanto segue?
collegato l'ipod funziona tutto a meraviglia, ogni tanto però smette (specialmente se vai avanti veloce con le canzoni) compare la scritta USB ASSENTE dopo un po la scritta CARICO e poi riprende a suonare normalmente.
dipende da un problema della moto o dal fatto che è un Ipod da 160 Gb zeppo con oltre 25000 brani?
chi se ne intende?
nel frattempo sto aspettando un ipod nano per provare con uno più piccolo
saluti

Sgomma 08-05-2011 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Ivo (Messaggio 5768563)
.....è un Ipod da 160 Gb zeppo con oltre 25000 brani...

?????...:rolleyes::rolleyes: non dirmi che ti piacciono tutti perché secondo me non è possibile nemmeno sapere quali sono..!!:rolleyes:

Ivo 08-05-2011 20:23

ho solo vuotato la libreria dai CD e spostata in questa maniera in auto dove passo le giornate:)

pancomau 08-05-2011 20:58

vado con ipotesi di fantasia....

Non conosco l'ipod nei dettagli, ma quando si collega con presa simil-usb immagino che trasferisca i brani in modalità digitale.
Se è così vuol dire che la decodifica in analogico la fa il sistema della moto. (così come fa quando legge una chiavetta usb)

Se il problema si verifica quando vai avanti veloce sarebbe da capire se il "avanti veloce" viene risolto interamente all'interno dei circuiti dell'ipod (campionando diversamente e poi mandando comunque un flusso digitale a velocità costante al sistema moto) oppure se c'è uno scambio di "istruzioni tra i due sistemi e vengono inviati tutti i dati insieme all'istruzione di leggerli più velocemente.

Nel primo caso potrebbe darsi che il flusso risultante non sia riconosciuto sempre dal sistema audio, nel secondo caso potrebbe darsi che il sistema della moto non sia all'altezza di ricevere una mole accelerata di informazini digitali da tradurre, o che la velocità a cui riproduce non sia allineata con quella di arrivo dei dati, o altre incomprensioni tra i sistemi.


Comunque qualunque cosa sia....ho seri dubbi che sia risolvibile in modo "autonomo" ... sigh

Ivo 08-05-2011 21:01

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 5768959)
vado con ipotesi di fantasia....

Se il problema si verifica quando vai avanti veloce sarebbe da capire se il "avanti veloce" viene risolto interamente all'interno dei circuiti dell'ipod (campionando diversamente e poi mandando comunque un flusso digitale a velocità costante al sistema moto) oppure se c'è uno scambio di "istruzioni tra i due sistemi e vengono inviati tutti i dati insieme all'istruzione di leggerli più velocemente.

penso sia proprio questo... se è così si risolve con l'ipod nano con meno informazioni da trasferire e tra l'altro sta anche più comodo nel portaoggetti. l'ipod video ci sta appena appena...

Giovanni Cataldo 08-05-2011 22:13

Mi e' stato detto dal conce che mettere tipo un Iphone o Ipod con touch screen potrebbe danneggiarsi per via del calore.
Io ho messo una chiavetta USB da 4gb e funziona benissimo.
Prima di cuocere il telefono ci penso 2 volte.

Ivo 08-05-2011 22:36

non ho notato problemi di calore

rikicarra 08-05-2011 23:19

Come postato in un altra discussione, io ho comprato per pochi euro una chiavetta da 32 GB dove ho messo tutta la musica che mi può interessare in moto. La K1600 la legge perfettamente, compreso le playlist. Quindi la chiavetta la lascio sempre sulla moto e non ho la seccatura di mettere e togliere (cosa che dovrei fare con l'iPod, che uso in bici e in palestra).

Giovanni Cataldo 09-05-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Ivo (Messaggio 5769299)
non ho notato problemi di calore

Questo mi sembra positivo, io sinceramente non ho controllato come siano i cassettini dopo un bel giro.
Sapere che poi non scaldano cosi' tanto e' positivo.

Bisognera' avere un occhio di riguardo in piena estate.

Confermo comunque il buon funzionamento della chiavetta USB, e come dice Rikicarra non ce' la palla di apri chiudi togli e metti.

Robin Masters 09-05-2011 17:21

Il mio Ipod nano di ultima generazione non funziona bene con la K6 :mad:
e non capisco se sia un problema di cavo o cos'altro (mi dice "USB assente", anche se collegato con il cavo bianco).
E ieri sera dopo un viaggio di 1 ora era rovente
Questo w-e ci riprovo...

pancomau 09-05-2011 18:46

Visto che il tipo di errore (quantomeno il messaggio) è identico per Ivo e Robin Masters propenderei per un "baco" bmw (velocità di trasfrimento o altro).
A questo punto mi sembra che abbia poco senso usare l'ipod invece di una chiavetta (considerando anche che ormai le chiavette costano poco, e probabilmente meno del costo del cavo specifico per ipod.

Purtroppo questa è una magra consolazione per chi il cavo l'ha già preso.... però se si dimostra che il baco sta nel sistema bmw direi che ci sono le basi quantomeno per tornargli il cavo e fasi dare qualcos'altro in cambio, o l'equivalente rimborso sul prossimo tagliando. E con quei soldi ci comprate una chiavetta. Le 32GB oggigiorno sono tra i 40 e gli 80 euro (dipende da marca e velocità). Però la velocità per la sola riproduzione musicale non è un problema e non serve avre qualcosa di superlativo.
Discorso diverso invece per il tempo che ci mettete a copiare la roba... ma quello capita occasionalmente.
Io per l'auto l'altra estate avevo preso una patriot extreme per avere qualcosa di particolarmente resistente agli urti e maltrattamenti (ma non ha caratteristiche particolari in merito alla temperatura).

Attenzione che anche per le chiavette ci sono dei limiti di temperatura operativa, che di solito arrivano ad un massimo (in uso) di 60° o 70°
Se volete essere "blindati" potete sempre optare per le chiavette quasi indistruttibili... solo che costano quasi il doppio.

Ivo 10-05-2011 00:01

il problema è solo uno:mad: che pur usando il pc ogni giorno non ho ancora imparato a fare le playlist...:confused:

rikicarra 10-05-2011 00:19

Quote:

Originariamente inviata da Ivo (Messaggio 5772702)
il problema è solo uno:mad: che pur usando il pc ogni giorno non ho ancora imparato a fare le playlist...:confused:

Ivo,
ho appena finito di fare alcune playlist, in preparazione del viaggio che vado ad intraprendere mercoledì. Ho installato un programma semplicissimo e gratuito, veramente facile da usare: Playlist Creator 3.6. Puoi scaricarlo da qui: http://www.oddgravity.de/app-opc.php

Se hai problemi ad usarlo, batti un colpo. :)

Ivo 10-05-2011 21:52

grazie rikicarra. se mi senti vuol dire che sono proprio duro. comunque ieri ho preso un nano e provo anche con quello

pancomau 18-05-2011 13:18

Guardando in giro per la rete mi sono imbattuto nella foto del cavetto.
Se il cavo è quello allora alcune delle speculazioni che facevo nei post precedenti hanno una risposta.
Mi riferisco al fatto che se il cavo dal lato moto ha sia USB che jack analogico evidentemente il suono segue il percorso "analogico" e quindi la decodifica viene fatta nell'ipod.
Attraverso la presa usb quindi l'impianto audio invia i comandi all'ipod (e forse lo alimenta).
In questo caso il probabile colpevole diventa probabile che sia il firmware bmw, o quantomeno la sua capacità di "parlare la stessa lingua" dell'ipod.
Non è escluso che sia l'ipod ad avere un qualche "difetto di pronuncia" :lol:, ma in questo caso il sistema bmw non riesce più a capirlo; trattandosi di bmw che vende qualcosa di compatibile con ipod (e non apple che vende qualcosa di compatibile con bmw) la soluzione la dovrebbe fornire bmw.

Anto.ferro 19-05-2011 00:04

a me funziona benissimo ho provato sia con iphone 4 che con l'ipod ultima generazione non mi ha dato nessun problema, riesco a selezionare i brani con i comandi della moto.

Pefonso 14-10-2011 19:04

Ciao a tutti,
ieri ho finalmente ritirato il mio Kappone 1600 GT!!!
A parte l'estasi durata tutto il giorno e anche oggi da non voler mai scendere dalla sella......ho un piccolo problema....
l'iPod non funziona!!!!!
Parlo di iPod classic 60gb, i Pod nano ultima generazione, iPod touch 2008 e iPhone ovviamente.
Sto utilizzando il cavo usb di Apple collegato alla usb della moto con tutti i modelli sopra elencati. Niente da fare....mi dice usb scollegato e non vede la periferica così come l'iPod non vede la moto.
Alla consegna ieri mattina abbiamo provato anche il cavo BMW ( ossia usb + jack ) con l' iPhone 4 ma non c'è stato nulla da fare....
C'è qualcuno più erudito di me sull'argomento che ha suggerimenti?......

Sgomma 14-10-2011 19:25

Delle diavolerie di Apple non ci capisco nulla...
posso però dirti che la stessa identica segnalazione l'ho avuta con una chiavetta USB dove avevo caricato delle musiche, di fatto risultava non collegata.
Dopo vari tentativi ho pensato che ci fosse un guasto nel sistema.
Poi prima di rivolgermi al conce mi è venuto pensato che potesse dipendere dai file inseriti nella chiavetta.
A questo punto ho preso la chiavetta USB, l'ho collegata al mio PC passando in rassegna tutto il contenuto. Nella chiavetta vi erano alcune cartelle che contenevano musiche, ho estratto le musiche lasciandole in un banale elenco ed ho tolto le cartelle, insomma ho semplificato il contenuto.
Rimontata la chiavetta il sistema audio, contrariamente a prima l'ha immediatamente riconosciuta ed ora gestisce velocemente tutti i file delle musiche residenti sulla chiavetta.

Chissà che non dipenda nel tuo caso da un problema simile...:-o:-o

Ivo 14-10-2011 20:22

se il problema non è del genere che dice sgomma e usi il cavo BMW (USB+jack) deve funzionare, se no torna dal conce.
i problemi che ho riscontrato io (vedi il primo post di questo argomento) sono spariti con ipod nano.
la prima volta avevo collegato il classic 160 GB con su 25000 brani e messo in random, immagina il lavoro che doveva fare e se cambiavi velocemente si resettava.

beltipo 14-10-2011 20:34

Purtroppo molti problemi, se non tutti dipendono dal firmware scritto da bmw per interfacciarsi con i sistemi Apple: e non perchè non ci siano bravi sviluppatori in BMW, ma perche questa gente secondo me non sale sulla moto, o non testa come si deve.

Il bug scappa, ma risolverlo si può e soprattutto si deve. Se io consegnassi una app o un interfaccia MFI simile, e non risolvessi, sarei cancellato dall'elenco dei fornitori in tempi rapidi :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©