![]() |
da biemwuista to harleysta o ducatista o kappatiemmista..
a volte voi scrivete di non essere talebani,con le moto, ma mi stupisco come negli ultimi tempi uno possa variare da bmw a hd, a ktm a yamaha piuttosto che ducati..
nel mondo hd, questo variare mi rendo conto non esiste, o ce in minima parte, del tipo affiancare ad una hd un'altra moto, magari usata, ma tradire la fede in pochi casi avviene, e chi lo fa tipo qualcuno che scrive anche qui, alla fine torna all'ovile.. come mai in questi anni si riesce a passare ad altro abbandonando un brand? un meccanico unavolta mi disse,guarda chi cerca hdnon vedra'mai una shadow come alternativa, o come un guzzista...per non parlare di uno che cerca bmw..invece ora regna il marasma.. colpa delle case?dei soldi delle moto?del trattamento dei conce?sono tutte buone ormai? |
chi e' costui???
non dire Sanny!..perche' sono stato 3 mesi senza... ahahahahah ma se mi gira mi sa' che la vendo davvero...come si dice..pensavo meglio....e non le HD....capisci a me...!! |
mah... capisco il tuo discorso . ma prima di tutto sono un motociclista !;)
|
i talebani ci sono da tutte le parti, imho comunque e sopratutto in hd.
è che bisognerebbe essere piu equilibrati. perchè non cambiare,affiancare magari diverse moto con caratteristiche diverse?perchè non provare?perchè non evolversi?. non c'è nulla da ''rinnegare''. una passione comprende tutto...bionde,brune,rosse,hd,trans.....:lol: |
Forse una volta era più facile avere e mantenere più moto...poi ora le mode sono cambiano ad una tale velocità...il battage pubblicitario è diventato assordante e super convincente...sempre le solite cose insomma...
|
Cambiare è sperimentare in prima persona, solo questo conta,*l'esperienza degli altri è inutile!
Non sono mai riuscito ad avere due moto, sempre una ma in media la cambio ogni due anni e se mi trovo bene anche prima:) |
Mai comprato un marchio,sempre una moto.
|
la mia passione sono le HD, ma per posizione geografica e distanze percorse la necessità di affiancarle una seconda moto "per fare il lavoro sporco 365/365 giorni è stata inevitabile:)
ps: ma che c'è l'adunata del WC:lol: |
Per me è cosi, non me ne vogliate.
Un motociclista è tale perché animato da un profondo senso di inquietudine, altrimenti non scommetterebbe la vita ogni volta che prende la moto. E lo sa. Alcuni non lo ammettono, e si trincerano dietro : tanto vado piano, a me piace guardare il paesaggio; prendo la moto solo per fare due curve e mangiate pane e salame sul passo... E via dicendo. Cazzate. Se prendi la moto è perché cerchi in fondo la sfida di avere emozioni in cambio del rischio. E ci sta. Ordunque. Se inquitudine c'è la spasmodica ricerca del nuovo, del meglio, di emozioni diversi si indirizza prima di tutto su moto che non hai. Ma che speri abbiano quello che cerchi in più. Il motociclista è un fedele traditore della propria moto. La guida giurandole amore eterno, Ma pensa di tradirla senza Pietà al primo accenno di speranza di nuovo o di meglio. Io sono cosi. Inseguo ma non raggiungo. E nel frattempo cerco e spendo. E godo. Un giorno, un mese o un anno. Ma poi tradisco. E rigodo. Giurando sempre amore eterno. E rischio. Forse sono motociclista. Forse no. Ma spendo tanto per sembrarlo. Peró ormai ci sembro. E va bene cosi. Buone pieghe. |
Perchè essere legati al marchio?
C'è un aspetto culturale di fondo che fa prediligere un marchio dall'altro, ma la stessa conoscenza consente di scegliere buone moto, seppur diversamente marchiate. |
Quote:
... ... ... ... |
motofashionvictim? noooooooooooooooooooo!
|
io sono coerente. ho sempre detto che POTENDO ne avrei di ogni marca, tipo e cilindrata!
|
Credo che, nei limiti delle proprie capacità e delle proprie possibilità, cambiare e godere di più moto (ma è un concetto riferibile anche ad altri ambiti... :lol:) sia un arricchimento del proprio essere.
|
personalmente ti racconto la mia esperienza di cambio brand: la mia prima moto, a 21anni è stata una hd low rider 1340, ma forse troppo presto per apprezzarla. Poi sono passato su un monster, varie supersportive jappa, un ktm e poi arrivo nel mondo bmw con uno splendido gs 2008, moto fantastica che mi ha insegnato ad apprezzare il panorama ed i viaggi. Un giorno provo una RT e me ne innamoro subito, cambio il gs con l'rt e comincio a viaggiare alla grande. La terza bmw (sempre presa dallo stesso concessionario di roma) è k1200r, ma sinceramente non è la moto ideale. Quello che mi ha spinto a cambiare brand è stato il mondo "asettico" che si respira intorno al marchio bmw, concessionari che sembrano sale operatorie, venditori che ti squadrano dal basso verso l'alto e l'unica cosa che vogliono sono le banconote di soldi, clienti che si lamentano perchè il bulloncino del parabrezza vibra troppo e non riescono a sentire bene la radio e via dicendo......un giorno mi fermo al concessionario harley, entro e mi sembra di entrare in un film western, comincio a conoscere persone che trasmettono passione, allegria, consapevoli che la loro hd non è perfetta ma che non vedono l'ora si salirci sopra e partire. Questo secondo me deve trasmettere un brand e non allontanare i clienti. E comunque le bmw non sono poi così perfette. In 3 modelli ho sempre avuto richiami.
|
Quote:
|
Quote:
mai detto :lol: |
Quote:
|
Avendo i soldi (e dil tempo per usarle) chiaro che uno si compra 10 e + moto.
Io cambio spesso perchè mi rompe avere una moto fuori garanzia od iniziare a spendere in manutenzioni costose etc etc, non mi affeziono ad un pezzo di metallo (o di plastica) ed amo fare esperienze nuove. A settembre la mia hd tornerà in vendita perchè sono curoso di provare la k1600gt, se non smeno troppi soldi ok, altrimenti tagliandone sulla moto e via un altro anno (opzione bis che non vorrei affrontare :)). |
la HD è un punto di arrivo motociclistico poi c'è solo il buio!:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©