Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Vi presento la mia "nuova" k1200RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310569)

Zio Marko 14-03-2011 09:27

Vi presento la mia "nuova" k1200RR
 
Ebbene si :lol:

Tutto l'inverno è stata "ricoverata" presso le sapienti mani di "O'Napulitano" (che ho notato con piacere essere un nuovo iscritto QDE ;) ) Da sempre ho grande stima per lui e per le sue capacità e difatti non ha tradito le mie attese ;)

Insomma Siiiori e Siiiiore, dopo lunge ricerche su internet, spedizioni che casa mia sembrava una filiale di SDA, vi presento la mia K1200RR

http://img580.imageshack.us/img580/7900/perforumv.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/2682/perforum01.jpg

http://img841.imageshack.us/img841/2402/perforum02.jpg

http://img856.imageshack.us/img856/7325/perforum03.jpg

http://img231.imageshack.us/img231/1941/perforum04.jpg

http://img708.imageshack.us/img708/993/perforum05.jpg

http://img51.imageshack.us/img51/7619/perforum06.jpg

http://img816.imageshack.us/img816/926/perforum07.jpg

vi elenco le modifiche:

Piastra di sterzo modificata del K1200S
Bielletta da 25 mm
Mono Post Ohlins
Mono Ant Ohlins
Pedane Rizoma
Scarico Shark DSX 3 Titanio carbonio
Tamponi paraforcelle
Tamponi laterali Wonderlich
Tampone paracardano
Tampone carter
Unghia monoposto verniciata in colore moto
Verniciatura pedane post
Cruise Control Wonderlich
Telaietto e borse bmw sport
Risellatura con materiale antiscivolo

Aggiornamento 2012
Fari allo xeno
Led di posizione
filtro aria K&N
Candele all'iridio
Cavetto cambus
Valvola cerchio posteriore 90°
Tamponi carter e frizione

Piastra posteriore swmotech
piatto adattatore Givi.... purtroppo la devo iniziare ad usare in città..



sabato scorso con un sole meraviglioso l'ho inaugurata con un giro sulla costiera amalfitana, incredibilmente più agile e finalmente ho ritrovato quella fiducia sull'anteriore che da tempo cercavo. Sono molto, molto soddisfatto :D

Un ringraziamento particolare ad un grande amico ed ottimo "genio del male" ;) Marco (O'Napulitano) per essere stato dietro alle mie :arrow: e assecondato con santa pazienza le mie richieste ;)

Ora devo solo trovare il tempo per usarla..

;)

loris199 14-03-2011 10:15

alla facc u'cAxx :lol:
gran moto, ragazzo! hai fatto bene a tenerla...
capisco la sensazione di avere una casa che sembra un centro smistamento pacchi :D
unico (piccolissimo) commento, io avrei messo la targa un pò più in alto...ma non ne sono proprio sicuro...:confused: dovrei pensarci
ribadisco...grandissimo mezzo, mi piacerebbe farci un giretto!!!
buon divertimento!!!

diefobo 14-03-2011 10:56

Mi piace molto l'idea della piastra K1200S, ma i semimanubri non scontrano sul serbatoio?

Zio Marko 14-03-2011 11:09

Quote:

Originariamente inviata da diefobo (Messaggio 5619171)
Mi piace molto l'idea della piastra K1200S, ma i semimanubri non scontrano sul serbatoio?

La piastra è stata modificata nella battuta di sterzo per non urtare ;)

diefobo 14-03-2011 11:18

complimenti, ottimo lavoro! deve essere davvero bella da guidare!

lello82 14-03-2011 12:04

zio marko ma come funziona il cruise control della wunderlich?! quello serve per le uscit ein autostrada!?

gambax74 14-03-2011 14:08

Complimenti...bel lavoro, e bel risultato ;)

Anchorchili 14-03-2011 14:18

Complimenti! Una vera sintesi di primizie, sia tecniche che estetiche.
In particolare volevi chiederti: come cambia la posizione di guida con la piastra della S? E come hai ovviato al rischio che la vernice delle pedane posteriori si crepi?

Complimenti ancora per questo tuning ben riuscito!

pacpeter 14-03-2011 15:37

bravo.....

ora devi venire a limare il tampone paracardano con me.......

Zio Marko 14-03-2011 17:52

La posizione di guida è ora diversa rispetto all'originale grazie sia alla piastra che alle pedane, è più caricata in avanti ma non stanca affatto i polsi, riesco a percepire molto meglio il lavoro della ruota anteriore (merito anche della sospensione) e ad uscire con il corpo e le spalle con molta più naturalezza (magari è un fatto soggettivo, ma prima non mi veniva così naturale)

insomma nel mio caso è l'insieme che è particolarmente efficace, ma credo cmq che anche con la sola piastra per chi come me era abituato a sportive e alla guida con i semimanubri riesca a trarne giovamento

Pac infatti.. l'avevo messa così proprio per le pistate con gli amici, devo solo trovare il tempo, ora sto un po' troppo incasinato con il lavoro, ma appena mi sarà possibile verrò volentieri a limare il paracardano ;)

diefobo 14-03-2011 18:13

Questa soluzione mi stuzzica molto...sarebbe possibile avere una guida per replicare la modifica alla battuta di sterzo per la piastra k1200s?

Ghigo_7 14-03-2011 18:14

Adesso faccio il pignolo: una "passata" di nero al faro no??
Comunque complimenti!!

diefobo 14-03-2011 18:59

Chi ha dimestichezza con il giapponese?

http://bmw-k12r.blogspot.com/2009/02...ling-by-s.html

Zio Marko è questa la modifica per limitare la battuta di sterzo? Il bloccasterzo funziona lo stesso?

LP-65 14-03-2011 19:36

L'hai poi tolto il cat nel collettore?
Vedo che giustamente hai rimosso gli inutili dbk...sentito che boato sopra i 5-6000 giri?

Bella sembra uscita da "Resident Evil"

Zio Marko 14-03-2011 19:41

La passata di nero al faro no, perchè ci sarà un piccolo step estetico su questo, ma non ho fretta e me la prendo comoda

per la modifica della battuta di sterzo devi domandare a O'Napulitano, l'ha fatta lui. Considera che a sx il semimanubrio non urta per pochi millimetri, a dx urta il cavo dell'acceleratore per questo Marco mi ha modificato termicamente un poco la plastica del convogliatore per farla più concava e limitato il raggio di sterzata modificando la battuta. Tocca tenere presente questo perchè all'inizio bisogna farci l'abitudine altrimenti a bassissima velocità potresti trovarti in difficoltà.

Zio Marko 14-03-2011 19:44

Quote:

Originariamente inviata da LP-65 (Messaggio 5620685)
L'hai poi tolto il cat nel collettore?
Vedo che giustamente hai rimosso gli inutili dbk...sentito che boato sopra i 5-6000 giri?

Bella sembra uscita da "Resident Evil"

Ciao Luigi! si per ora non ho montato il db killer e ho tolto il catalizzatore, ha un boato pazzesco, a fine giornata ero stordito anche io...:)

per cui è probabile che con il tempo lo monto

cmq ottimo prodotto ;)

diefobo 14-03-2011 21:01

Nei viaggi pensi che questa posizione sia complessivamente più impegnativa?

Zio Marko 14-03-2011 21:06

no Diefobo, non è impegnativa, si viaggia tranquilli e i polsi non sono caricati

styx_exp 14-03-2011 22:03

molto bella....complimenti!

diefobo 15-03-2011 11:02

L'idea di quel manubrio è proprio una figata...io ho sempre avuto la sensazione che sul manubrio originale i polsi siano costretti in una posizione innaturale che sulle lunghe percorrenze provoca qualche dolore per cui sto valutando 2 diverse soluzioni: questa piastra o la piastra wunderlich con il manubrio alto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©