Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS 2010 posizione manubrio e mal di schiena (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310364)

Tommasik 12-03-2011 00:19

GS 2010 posizione manubrio e mal di schiena
 
Salve a tutti,
entro poche settimane dovrei essere rimesso in condizioni di poter girare in moto grazie al mio chiropratico (ultima spiaggia...) e dopo un lungo stop di 6 mesi. Se ci riuscirò renderò pubblica la mia storia che forse potrà aiutare qualcuno a risolvere il mal di schiena.
Pensando alle mie sofferenze durante la guida mi rendo conto che la posizione può rappresentare un serio problema e peggiorare di molto la situazione. So che devo fare qualcosa, ma non so cosa e come farlo. Mi rivolgo a voi sperando di poter ricevere dei consigli validi.
Sono alto 1,77 e ho una sella standard. Effettivamente durante la guida mi accorgo di ritrovarmi quasi sempre seduto quasi sul serbatoio come se qualcosa mi spingesse contro il manubrio. le mani spingono sulle manopole e sforzo molto i muscoli del collo, sempre in tensione. Il risultato è un bruciore insopportabile dopo soli 20 minuti. Forse si tratta solo di portare il manubrio più vicino di qualche centimetro in modo da evitare di essere costretto ad allungarmi su di esso. Qualcuno di voi ha la stessa sensazione? Avvicinare il manubrio eviterebbe tanta tensione al collo? Perderei in sicurezza di guida?Penso sia normale che si debba personalizzare la seduta e la posizione in base alla propria corporatura. Le tre misure di sella disponibili penso ne siano una prova. E il manubrio? Chi è alto 1,90 non può avere le braccia lunghe come uno alto 1,70 ed è logico che la mia posizione sia diversa da quella di tanti altri. C'è sicuramente qualcuno a cui la moto calza a pennello, ma lo standard non può accontentare tutti.
Grazie per le vostre considerazioni a riguardo.
Un cordiale saluto,
Tommasik

nestor97 12-03-2011 09:02

Intanto comincerei a ruotare i risers del manubrio in modo da avvicinare il manubrio a te ;) sicuramente ti consiglio di apportare di volta in volta una sola modifica e provare la moto per capire le effettive differenze ;) stravolgerla sull'onda di un insieme di consigli a mio avviso crea solo confusione; la moto bisogna costruirsela un po' alla volta in modo personale secondo le proprie esigenze/misure ;)

ironman 12-03-2011 10:47

Nestor97, ma è possibile ruotare i risers del manubrio anche per il modello 2010?

bela 12-03-2011 10:53

Problema di sella o manibrio?

bela 12-03-2011 10:53

Problema di sella o di manubrio?

Tommasik 12-03-2011 11:44

Sì i risers si possono girare e i miei già lo sono...

Tommasik 12-03-2011 11:50

Bela io non credo sia un problema di sella. La posizione ideale dovrebbe essere un insieme di giuste dimensioni e misure. L'angolatura delle ginocchia, la distanza tra bacino e spalle e la distanza tra le braccia ed il manubrio. Quando si va a cavallo questo è fondamentale e evidentemente non possiamo variare a piacimento l'altezza del cavallo.... Le redini ( che sono la distanza tra il corpo ed il muso) si accorciano facilmente facendole scorrere sulle mani. Mantenendo una posizione eretta e con le braccia alzate all'altezza del manubrio, le manopole dovrebbero essere esattamente sotto i nostri palmi.... o no?...

Tommasik 12-03-2011 11:54

inoltre, se i piedi sono troppo in basso ed il manubrio troppo avanti si finisce inesorabilmente sul serbatoio ed ecco la sensazione che qualcosa ti spinga verso le manopole. I polsi sforzano, il collo si irrigidisce per compensare questa spinta. Le mani fanno male e la base del collo comincia a dolere assieme ai trapezi.
Anche quando il passeggero ha l'appoggio dei piedi troppo in alto finisce inesorabilmente per spingerti in avanti...

Paketa 12-03-2011 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Tommasik (Messaggio 5615015)
Sì i risers si possono girare e i miei già lo sono...

Guarda qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=276312
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=5607920

!! V_ !!

Tommasik 12-03-2011 12:40

Già visti Paketa, ma lì si parla di ADV...

Paketa 12-03-2011 12:44

..ah!!... allora "come non detto"!!... :cool::cool:

!! V_ !!

Tommasik 12-03-2011 12:49

E' chiaro che ci sono delle analogie, ma non so se eventuali "pezzi" aggiuntivi vanno bene per std e adv. Per avvicinare il manubrio più verso di me potrei acquistare le stesse "prolunghe". Avrebbe impatto ed in che modo sul limite di sterzata?
Denghiu,
Tommasik

Dingo 12-03-2011 15:05

Ciao, io sono alto 195, ho una std del 08.
Anche io ho provato diverse configurazioni prima di trovare la posizione giusta del manubrio.
Alla fine ho semplicemente ruotato il manubrio di pochi mm verso il basso. per farlo basta allentare le 4viti che serrano il manubrio ai risers.
prova, non costa nulla ;)
a me il piccolo intervento ha risolto il problema (che probabilmente non era grave come il tuo, non ho mai avuto dolori forti come i tuoi)

Tommasik 12-03-2011 15:34

grazie Dingo, sto proprio facendo questo...
Le viti piccole le ho svitate senza problemi, ma quelle grandi no! Ho un cricchetto troppo piccolo e non riesco a fare forza sufficiente. Per il cricchetto "serio" della USAG non ho la chiave adatta.... sigh... Ora provo ad andare al Brico sperando di trovarla. Ma non potevano mettere 4 dadi uguali??!!!!

Tommasik 12-03-2011 15:37

... ma allora è veri che per quelli più alti il manubrio è troppo vicino...
Ho fatto delle prove ed effettivamente mi mancano 3-4 cm da avvicinare. Non credo risolverò solo girandolo un po' verso di me. Comunque ci provo.

Boxer Born 12-03-2011 21:13

Ciao Tommasik, io sono alto 1.72 e ho montato i raiser spessorati (quelli più alti) e contemporaneamente ho ruotato il manubrio verso il Basso;
Risultato: le spalle non forzano più in avanti consentendo alla schiena una postura più rilassata vedi Touratek

Tommasik 12-03-2011 21:27

trovata la chiave, spostato il manubrio più in alto (in avanti). Le leve prima erano praticamente orizzontali... Ora sembra già un'altra storia... Ma perché non ci ho pensato prima???
Se domani non piove faccio un giro e vi dico
Ciao a tutti

muccaviola 13-03-2011 14:15

ciao io sono alto 1.85 ed avevo il tuo stesso problema, dopo circa 100km in sella cominciava a farmi male la schiena. Ho immaginato subito fosse colpa della conformazione della sella del gs 1200 std ed ho risolto comprando una sella touratech monoscocca + alta. Ho dovuto abituarmi alla guida un pò diversa ma ti garantisco al 100% che è stato l'acquisto migliore della mia vita! Ho detto addio al mal di schiena percorrendo autostrade da pieno a pieno, instancabilmente.
Se la vuoi provare sono disposto tanto sto cercando di vendere il mio gs 1200 per cui non la sto usando. http://img705.imageshack.us/img705/2...c00349jpg1.jpg

Uploaded with ImageShack.us

magiagiu 13-03-2011 16:13

ciao tommasik dopo aver letto tutto ti racconto la mia storia, per colpa del lavoro che faccio e dopo un operazione alla schiena, ho girato molte modelli di bmw per arrivare al gs, e come consigliato dai vari amici del forum, ho iniziato a cambiare la sella, touratech, ma non ancora perfetto la schiena faceva male, ho spostato il manubrio indietro, molto meglio, rispostato ancora un pò indietro, ok raggiunto il punto esatto, ora quando sono a casa un bel giro per le cinque terre non me lo leva nessuno, pioggia compresa.
fai le tue prove con calma e in bocca al lupo per la schiena
maurizio

Dingo 13-03-2011 17:44

Bene, sono contento vada meglio!
per tua info, anche io non avevo le chiavi giuste e... mi sono rivolto ad un meccanico di auto! in due minuti fatto tutto! chiaro... visto il problema sarebbe meglio averle a portata, le chiavi giuste. si puo' cercare di trovare il punto ottimale (dato che si parla di variazioni millimetriche).
ciao e buona strada!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©