![]() |
Husquarna 900 derivato dal motore Bmw/Rotax F800
Avete letto su moto.it
E' quasi pronta una Husquarna 900cc con il ns. motore aumentato di cilindrata, sono previste 2 versioni "quasi" specialistiche per contrastare lo strapotere KTM una enduro e una SM. Sono curioso di sapere cosa riescono a tirare fuori dal ns. motoretto |
ne hanno parlato anche qui ma in realtà sarebbe interessante capire se pure la Bmw serie F potrà beneficiare di questa novità
|
Avrà tutta la potenza che serve, più di 100 cavalli......
|
e probabilmente quel pelino di schiena in più che mi piacerebbe avere nella ns.
|
come sempre una grande scelta di marketing ...niente di meglio di Husquarna per fare concorrenza a KTM ...peraltro leggo che verrà disegnata da un famoso designer italiano ...quindi facile ne venga una gran bella moto con un gran bel motore (cosa che l'800 è già ora)
|
No non l'ha disegnata un italiano.....
|
quella che devono ancora fare? ...avevo capito che l'avrebbe disegnata un ex stilista di Aprilia ...avrò letto male
|
La motardona da 900 è già pronta e sta girando da mesi.....
Ell' EICMA la vedremo.....(la vedrete.....) :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
a noi della Husky non ce ne frega una cippa......ci interessa il motore sarebbe bello leggere F900xx,se volete parlare del trabiccolo telaistico con il nomignolo del cane andate nel Walwal......sciò sciò :lol::lol::lol:
|
Quote:
|
:lol: stai attento a come parli!!
|
Secondo me una buona mossa per Husqvarna!
Vedremo quando la presenteranno. :) |
ma...e' una buona mossa pure per BMW,visto che senza l'acquisizione del marchio in questione,NON SAREBBE MAI RIUSCITA a dar "fastidio"a KTM sul segmento off road.
Se poi ancora crediamo tutti che i vari gs siano adatti all'enduro,.....guardiamo anche in alto aspettando il somarino volante:):):):):):) Ma attenzione perche' se e' vero com'e' vero che questa e' la mossa tetesca,...e' altrettanto imminente la nuova produzione ktm,con le grosse adv portate a 1200(il che personalmente non m'attira minimamente)....MA....PURE UN V TWIN DA 800 CC,e' alle porte,e quella e' facile ipotizzare che sara' nuovo riferimento del segmento. Quel che intendo e' che per arrivare ai livelli di ciclistica e motore come quelli di lc8 e lc4....e pure dei 450cc,ce ne vuole.PARIS DAKAR docet Credo che sia un errore volersi paragonare a ktm,sono troppo superiori appena l'asfalto finisce.Potrebbe essere un colossale autogoal. Lo stesso,secondo me che fanno in austria volendo intaccare la leadership del gs1200(inteso come CRUISER!) |
Anche i jap credevano di essere inarrivabili nelle supersportive, invece.....
Husqvarna ha sempre avuto tecnici validissimi nell' off e ha vinto parecchi titoli mondiali, purtroppo sono mancati i soldi.....ora i soldi ci sono e tanti.....quindi non vedo proprio nessuna inferiorità nei confronti degli Hare Krishna..... KTM ha investito cifre importanti nelle gare e nei piloti e il tornaconto c'è stato ma è un punto dal quale non può tornare indietro, deve continuare anche se finanziariamente non è messa benissimo..... Indubbiamente KTM fa bellissimi prodotti e speriamo che riesca molto presto a lanciarli sul mercato perchè non c'è stimolo migliore della concorrenza per far sviluppare i modelli. Comunque quello che deve far riflettere è che BMW si è data come obbiettivo KTM e non gli altri......... |
Quote:
|
Bootsy!
Mi tocca stavolta prendere un attimo le distanze da quello che dici... la vera grande differenza tra le due è la qualità dei componenti (forche+mono, che sono una biasimabile scelta di marketing piuttosto che una "inettitudine ciclistica") ma oltre a questo la forza di KTM sarebbe solo la maggior luce da terra, che peraltro - tradotta sulla sella - risulta essere anche il suo più grande difetto (secondo me). Poi, se vogliamo incrociare la qualità dei componenti citati e il prezzo su strada, entriamo a discutere un paradosso, ma forse esula da un'affermazione forte come "non sarebbe mai RIUSCITA a dar fastidio". ...ci sarebbe riuscita e come, se solo avesse ispirazione a ridurre i margini di profitto come fan tutti :) Aldilà di questo, trovo corretto che il gruppo "sfidi" KTM con un marchio che offre un profilo tradizionalmente più sportivo (e diretto concorrente di K da sempre) - come trovo assurdo che BMW si sia lanciata sul'enduro agonistico... mi sembra di rivedere KTM e Husaberg che si facevano concorrenza i casa. :rolleyes: Rileggendo cmq meglio quanto scrivi, quoto assolutamente se parli del mondo telelever; la mia opinione - lo sai - è relativa solo alla F GS... che peraltro sula carta soffre di inferiorità a livello di motore rispetto alla KTM. ...al che mi dirai: "eh: come col mono, un bel 200 cc in più e qualche accorgimento..." Riconosco che ragionare così significa parlare di un'altra moto, al che mi arrendo! ...ma il mio svarione - altra cosa che sai - è legato al fatto che non riesco nemmeno a sfruttare i cavalli del GS, figuriamoci quelli di un LC8 - perciò non avevo nemmeno preso in considerazione la cosa :-o |
Ma ciao Gaspareeeeee
"Rileggendo cmq meglio quanto scrivi, quoto assolutamente se parli del mondo telelever" CERTO e ci aggiungo anche il CARDANO,le SOSPENSIONI,i cilindri e collettori esposti,la ruota da 17 al post.etc.,etc." E cmq,...perdonami ma resto del mio parere,bmw a quei livelli in OFF,non sarebbe mai arrivata(altrimenti l'avrebbe fatto, e quindi maggiormente mi sembra giusta la scelta di un prodotto affiancandosi a chi le enduro le ha sempre sapute fare. Ma poi,....forse e' piu' facile cosi:quale BMW e' competitiva in off se affiancata alla concorrente orange? Quando parli di difficolta' nello sfruttare l'lc8,son piu' che d'accordo,(ma sfrutta un 1200 bmw fuori dalla strada,poi mi dici...va bene che ha trazione in basso,ma siamo sottozero a ciclistica e i cv son sempre un centinaio,e il peso e' ben di piu')ma quando si fanno moto avendo estrazione RACE,le si progetta performanti,il manico si da come assunto che ci sia. Sai benissimo,per esempio, che per rendere PARITETICO il reparto sospensioni dell'hp2 con quello dall'lc8.....occorre un budget con il quale ti compri un'altra moto! Non sono differenze da poco. A prestissimo in quel delle valli piacentine,bro! |
Gaspare:Mi tocca stavolta prendere un attimo le distanze da quello che dici...
Ma gli dai ancora retta??!! Oltre tutto gli fanno talmente schifo i boxer cardano che si è comprato l' hp!! HAHA! Bootsy è alla ricerca della moto perfetta, se si accontenta del cardano tra poco arriva alla perfezione, ma non sarà contento, ergo da quello che scrive, e ci scommetto sopra! che appena escono i nuovi ktm partiranno nuove scimmie.. Comunque sia, dal mio lato, è solo una mossa per completare la gamma.Non con tutte le moto devi correre in off road o cose del genere, un ADV in sterrato via del sale a parte non vorrei portarla neanche se mi pagano, ma come del resto un 990. Con l'800 ci vai, ma anche li, il peso a volte non aiuta. |
eh, già.... i boxer non li avevo nemmeno presi in considerazione!
Sai come la penso: son moto da strada camuffate da enduro - e lo scrivo con la certezza di tirarmi addosso improperi e grida di altri qui dentro. Alla tua domanda: quale BMW è competitiva con l'LC8 fuoristrada? Ti rispondo: la mia :lol: (vabbè: tu andrai a 170 fuoristrada e io a 150.. :clown:) ...ma si tratta di una cosa che è un pelino diversa da come mamma l'ha fatta. Se prendiamo le moto appena fuori dalla vetrina, ti dò ragione - tanto è vero che ho ritrattato nello stesso post (ogni tanto ci si accorge di difendere cause perse :confused:) Ma, a parte scelte di "tagli alle spese" sul comparto sospensioni & co., rinnovo il concetto (e rafforza quanto dici) che BMW è partita da base e know-how da strada per fare moto da enduro, mentre Husky/KTM etc. sono esattamente il contrario. Buon sangue non mente, si dice - per cui in mano a campioni le Husky/KTM etc. hanno potenzialità diverse in off road e viceversa per BMW (generalizzando assai). Rimane il fatto che ormai da entrambe le parti stiamo parlando di ciclistiche molto evolute (con i giusti molleggi) che - spremute anche da un livello medio-alto - danno risultati analoghi. Penso sia il ns caso, giusto? |
quoto Gaspare x i boxer (certo non consideriamo quelli dall PD di anni or sono che erano costruite ex-novo).
La F800GS ha nel suo DNA la natura OFF, certo molto dipende dalle sospensioni (più hanno escursione e maggiore sarà la luce da terra - naturalmente influenza non poco dimenzioni e posizionamento del motore) che nei K sono migliori (la forca da 48 ed il mono WP). La ciclistica è sana, la inclinazione del cannotto consona alla pratica OFF, il telaio a traliccio (peraltro simile alla filosofia del K) trasmette i giusti imput. Il motore della F800GS lo ritengo + idoneo di quello del K nella pratica OFF Gaspare ma che modifiche hai fatto? puoi postare delle foto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©