Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   La nuova gs 650 e' imbarazzante!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=307955)

vadolungo 20-02-2011 20:41

La nuova gs 650 e' imbarazzante!!!
 
La nuova Gs 650 è imbarazzante!!!:confused:

stefanoverona 20-02-2011 20:45

ma và dai, con l'abs e quattro optional costa solo 10 cocuzze:mad::mad::mad:

vadolungo 20-02-2011 21:10

Il telaio, tagliato, saldato e verniciato lucidino è vergognoso.
Forcella e forcellone non li voglio commentare.
Il motore costruito in cina.
Non mi spiego come si possa spendere la sigla GS su un prodotto cosi modesto.

fabribox 20-02-2011 22:06

Quote:

Originariamente inviata da vadolungo (Messaggio 5560723)
Il telaio, tagliato, saldato e verniciato lucidino è vergognoso.
Forcella e forcellone non li voglio commentare.
Il motore costruito in cina.
Non mi spiego come si possa spendere la sigla GS su un prodotto cosi modesto.

l'hai vista dal vivo ? provata ? dicci qualcosa di più se puoi. :confused:

ilgattopuzzone 21-02-2011 09:22

Quote:

Originariamente inviata da vadolungo (Messaggio 5560591)
La nuova Gs 650 è imbarazzante!!!:confused:

Ed è proprio per questo che ne venderanno a pacchi :lol::lol::lol:!!!!

Mica è una moto da "intenditori" come la X challenge :rolleyes:...

claimi 22-02-2011 20:48

L'unica cosa che salvo e' il parabrezza mi potrebbe servire sulla mia XCh ;)

miche58 23-02-2011 01:15

Quote:

Originariamente inviata da ilgattopuzzone (Messaggio 5561560)
Mica è una moto da "intenditori" come la X challenge...

però bisogna riconoscere che son bravi a fare marketing con una sigla ed un becco....o più becchi? :lol::lol::lol:

vadolungo 23-02-2011 23:54

L'avevo vista a Milano, e poi vista e provata domenica scorsa. Senza polemiche e senza ironia (è un mio parere) non credo ci possano essere ragioni per acquistare una moto del genere. Il trionfo del vorrei ma non posso per chi la compra. Il tripudio del "e sai è una bmw" per chi la vende.
Si tenterà di spacciarla come moto intelligente, ma per mia esperienza le moto troppo intelligenti vanno lasciate in concessionario.
Viva le moto stupide, ma belle. Pensate e costruite con passione per gente che ha passione.

fabribox 24-02-2011 19:23

Quote:

Originariamente inviata da vadolungo (Messaggio 5571086)
L'avevo vista a Milano, e poi vista e provata domenica scorsa. Senza polemiche e senza ironia (è un mio parere) non credo ci possano essere ragioni per acquistare una moto del genere. Il trionfo del vorrei ma non posso per chi la compra. Il tripudio del "e sai è una bmw" per chi la vende.
Si tenterà di spacciarla come moto intelligente, ma per mia esperienza le moto troppo intelligenti vanno lasciate in concessionario.
Viva le moto stupide, ma belle. Pensate e costruite con passione per gente che ha passione.

vado scusa se insisto si è capito bene che non ti è piaciuta ma ci puoi dire cosa non ti è piaciuto in particolare. qualche cosetta buona ? proprio niente ?

Frenando 25-02-2011 11:48

Motore fatto in cina .... ? :confused:

vadolungo 25-02-2011 21:41

La moto da me provata ha caratteristiche dinamiche assolutamente coerenti con tutta la "filosofia" del progetto. A 130 km/h vibra, e un semplice sterrato, basta per trovare i limiti di questa GS : )
Non è una moto da enduro non ci fai turismo e non ci fai il fanatico al bar.
Confermo che il motore è prodotto in Cina.

taroz46 27-02-2011 13:59

Insomma... Una chiavata...

pensionelibano 03-03-2011 11:13

Il motore è LONCIN.

jimmymigliore 03-03-2011 16:46

Solo per chiarirsi le idee... di F 650 gs (adesso G 650) se ne e' sentita la mancanza e la richiesta di mercato ha fatto si che fosse ricommercializzata...delle vostre non se le e' filate nessuno..ne nessuno sentira' la mancanza e quindi ..in pensione definitivamente ...eppoi io ci ho fatto 700 km in un giorno senza il minimo affaticamento...(per chi dice che non si puo' fare turismo) quindi almeno sapere di cosa si parla ...

NICOTACOS 03-03-2011 18:39

Anche secondo me ne venderanno parecchie. E' una moto semplice ed economica ma che offre parecchio per un uso disimpegnato a 360° anche in coppia.
Non è che, poiché noi una moto non la compreremmo, questa automaticamente è una moto che non può piacere. Anzi, nel mio caso, credo proprio che se una moto piace a me, è destinata all'insuccesso commerciale :lol:

@jimmymigliore
i 700 km in giornata fresco come una rosa sono merito del pilota e non certo della moto. Ed è vero anche con moto dalla vocazione più turistica ;) :)

mukka64 03-03-2011 19:00

i gusti, le esigenze son sempre molto personali ma, che a 7000,00 euro, la base, sia economica proprio non mi torna...con mille in più ti porti a casa due cilindri in più...poi, è del tutto soggettivo :)

vadolungo 04-03-2011 16:38

Nel 86, partendo da Roma, sono arrivato a Parigi con una vespa 125 ts del 72. Senza il minimo affaticamento. Grazie però, a chi non perde occasione di chiarirci le idee invece di limitarsi a esprimere le propie opinioni.

masichesiva 04-03-2011 17:22

60.000 km con il modello 2001 full optional.
Soddisfattissimo anche per lunghi viaggi.
Mi chiedo perchè mai nessuno dà valore al consumo. Per molti, probabilmente, meno consuma, più panorami posso scoprire. Ma questa riflessione non la leggo quasi mai.
Economicissima (oggi la benzina è €1,60 in qualche regione del Sud!!).
Costi gestione molto bassi.
Motore, gran tiro: rapportatura per me ottima con prima cortissima. Frenava pochino ma si poteva migliorare.
Caricabile come un mulo.

Zio Erwin 04-03-2011 17:29

Quote:

Originariamente inviata da vadolungo (Messaggio 5577239)
La moto da me provata ha caratteristiche dinamiche assolutamente coerenti con tutta la "filosofia" del progetto. A 130 km/h vibra, e un semplice sterrato, basta per trovare i limiti di questa GS : )
Non è una moto da enduro non ci fai turismo e non ci fai il fanatico al bar.
Confermo che il motore è prodotto in Cina.

Scusa ma tu che moto hai....?

jimmymigliore 04-03-2011 17:35

Quote:

Originariamente inviata da masichesiva (Messaggio 5595805)
60.000 km con il modello 2001 full optional.
Soddisfattissimo anche per lunghi viaggi.
Mi chiedo perchè mai nessuno dà valore al consumo. Per molti, probabilmente, meno consuma, più panorami posso scoprire. Ma questa riflessione non la leggo quasi mai.
Economicissima (oggi la benzina è €1,60 in qualche regione del Sud!!).
Costi gestione molto bassi.
Motore, gran tiro: rapportatura per me ottima con prima cortissima. Frenava pochino ma si poteva migliorare.
Caricabile come un mulo.

Quoto alla grande...eccezione fatta per l'assicurazione si tiene davvero con poco...una delle poche chi si puo' tenere come seconda moto .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©