Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   IL NUOVO GS ( su strada ) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=304281)

prismianico 21-01-2011 14:13

IL NUOVO GS ( su strada )
 
BMW G650GS

recensioni ( primi 1000 km )
test prove
accessori
miglioramenti
performance
test usura
affidabilità
recensioni ( primi 10000 km )

lulusalla 24-01-2011 10:49

Eccone uno:
http://www.omnimoto.it/magazine/6208...s-2011-il-test

ste_w 28-01-2011 09:31

Un secondo:
http://www.motoblog.it/post/27980/te...ezzo-e-giusto/

Lukas 28-01-2011 10:19

Ad ogni modo costa troppo. E' un mono! Con 7mila euro porto a casa una Transalp, che, in quanto bicilindrica, è decisamente superiore! Oltre ad avere almeno un motore giapponese, invece che fabbricato dalla Loncin (Cinese), hanno presentato quindi la prima Bmw con gli occhi a mandorla! ;-). Nel bauletto potevano metterci degli involtini primavera ;-D

moretto 28-01-2011 13:59

non voglio difendere la bmw ma il motore è assemblato in Germania su componentistica costruita in Cina. Non penso debba dirlo io che oggi anche i più grandi marchi della moda italiana fanno fare in Cina ed altrove i loro prodotti e dopo è risaputo che ,se vogliono e se lo richiedono,in Cina si producono, come in altri stati, buoni prodotti....le cineserie sono altra cosa!! Che costi troppo concordo, come TUTTE le Bmw d'altra parte,anche se sembra che gli optional li hanno mantenuti bassi...abs 400€ ...non penso che gli altri lo diano a questo prezzo!! E se dopo uno vuole il bicilindrico allora c'è l'800gs...a me il Transalp non piace anche se costa poco. Il Tiger 800 costa come il bmw 800...quindi..... il mercato è ampiooo e siamo liberi di scegliere!!!:)
PS: il prezzo sembra essere 6.650 e non 7000...

Lukas 28-01-2011 18:28

Sono in parte d'accordo. La moto arriva tutta da quella zona. Un bel mono rotax poteva restarci. Eppoi la Transalp costa il giusto:), non poco, e anche se non ti piace è una buona moto;). Anche la ST 1200 è una buona moto, ma l'hanno già tolta di mezzo! ;-D. E pure la F 800 è esosa per quel che offre, la Tiger offre un motore più brillante e migliori finiture.Sui modelli sotto una certa fascia di prezzo la Bmw sta lavorando meno bene di altri:mad:, ma tanto qualcuno che la compra perchè c'è scrito Bmw la compra, anche se fosse una carriola :!:

mukka64 28-01-2011 23:38

felice che BMW sia tornata sui suoi passi...è la moto che ci voleva ieri, ci vuole oggi e ci vorrà domani...quando sarà, molto probabilmente, chiuderò la mia carriera motociclistica con questo modello ;)

viaggiatore83 29-01-2011 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Lukas (Messaggio 5495860)
Sono in parte d'accordo. La moto arriva tutta da quella zona. Un bel mono rotax poteva restarci. Eppoi la Transalp costa il giusto:), non poco, e anche se non ti piace è una buona moto;). Anche la ST 1200 è una buona moto, ma l'hanno già tolta di mezzo! ;-D. E pure la F 800 è esosa per quel che offre, la Tiger offre un motore più brillante e migliori finiture.Sui modelli sotto una certa fascia di prezzo la Bmw sta lavorando meno bene di altri:mad:, ma tanto qualcuno che la compra perchè c'è scrito Bmw la compra, anche se fosse una carriola :!:

preferisco prendeve il gs nuovo 650 che il nuovo transalp;)

fastfreddy 29-01-2011 20:57

Quote:

Originariamente inviata da moretto (Messaggio 5495124)
non voglio difendere la bmw ma il motore è assemblato in Germania su componentistica costruita in Cina

...mi sembra piuttosto improbabile ...di solito i motori si costruiscono, assemblano e spediscono dove vengono montati in catena ...comunque la cosa importante è che l'abbia progettato chi ci capisce qualcosa, ovvero BMW.

Però con questi soldi ci si comprano delle signore moto usate e svariate giapponesi nuove di altro livello... :confused:

moretto 30-01-2011 00:39

@ fastfreddy....così ho letto non ricordo dove...comunque era una rivista di moto....assemblato a ....la città dove ha la sede la Bmw ...non ricordo!!

jimmymigliore 30-01-2011 09:56

Monaco se puo' essere utile

fastfreddy 30-01-2011 10:06

...mi sembra improbabile 2, ragazzi! ...le moto si fanno a Berlino ...immagino che i motori vengano spediti lì dalla Cina e quindi montati fisicamente sulle moto ...non ne ho le prove ma mi sembra la cosa più ovvia, ecco :)

Comunque, non cambiate discorso ...costa troppo sta GS :lol:

**********************

The BMW plant in Berlin is one of the BMW Group's oldest production locations. Like its Munich headquarters, BMW's history in Berlin began with the construction of airplane engines in 1939. The engines for the legendary JU 52 were built here.

The production of motorcycle parts at the river Spree commenced in 1949. The parts produced in Berlin were delivered to the motorcycle assembly plant in Munich. 1967 marked the beginning of the transferral of motorcycle production from Munich to Berlin, which was completed with the inauguration of the engine assembly plant in 1969.

In 2009, more than 82,000 motorcycles of various types featuring 1-, 2- or 4-cylinder engines came off the assembly lines in Berlin. The Berlin plant’s workforce comprising 2,000 employees produces not only motorcycles. Since 1979 they have also been engaged in the manufacture of components for BMW’s world-spanning automobile production. In 2009, over 4.5 million brake disks for all kinds of BMW production vehicles were manufactured there.

http://www.bmw-werk-berlin.de/berlin...ndex_home.html

framax 30-01-2011 15:01

Con tutto il rispetto...
è una minestra riscaldata!

lamps

Roberbero 30-01-2011 15:32

Da ex felice possessore di f650 del 94 ed ex deluso possessore di transalp 700, proprio non condivido chi dice che la transalp con 2 cilindri valga piu a prescindere del mono.
La moto non è solo motore, c'è anche il telaio, la qualità costruttiva, il piacere di guida etc.
e vi assicuro che l'f650 è un altro pianeta.
Certo è una minestra riscaldata come dice framax ma è ancora attuale e forse a quel prezzo conviene il 650 bicilindrico.
Se inoltre avessero mantenuto i cerchi a raggi, almeno come possibilità per chi ogni tanto in off ci và, era meglio.

nicola66 30-01-2011 16:09

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 5498837)
Comunque, non cambiate discorso ...costa troppo sta GS :lol:

[/URL]


però in cambio hai 192 Kg di monocilindrico

moretto 30-01-2011 16:35

bene...allora parliamo dati alla mano...costa troppo??
XT660Z Tenerè mono 7.190
XT 660 X mono 6.790
KTM 690 Enduro mono 8.500
.....che poi è una minestra riscaldata....concordo ma solo in parte...il motore ha diverse novità ed anche la linea....niente male(opinione personale :) ). Se dopo dobbiamo denigrare per partito preso....ok
PS: personalmente avrei 1) lasciato i cerchi raggiati 2) messo il doppio disco anteriore 3) rapporto a 6 marce 4) tirato fuori 4/5 cv in più.....

fastfreddy 30-01-2011 16:42

@nicola > :rolleyes:

...io non mi riferivo necessariamente alla Transalp ...però avrei citato volentieri la Shiver, per esempio ...vero che non ci fai niente in fuori strada e bisogna metterci ancora qualcosa, ma che moto caspita ...se permettete vale ben di più dei 1.500 euro di differenza...

Poi non voglio criticare una moto che sembra veramente versatile e ottima per cominciare come la GS, ma che prezzi!

Anche la F800ST è una moto molto ben riuscita per me (politicamente molto corretta la definirei ...bel motorino, linea elegante che durerà, posizione di guida super) ma cribbio, 11-12.000 euro! ...ci si compra l'ira di dio di moto usate con questi soldi :confused: (usate per modo di dire)

nicola66 30-01-2011 16:43

e infatti quante se ne vedono in giro di yamaha e KTM? Quasi zero.

Cmq ti posso assicurare che se ti presenti in Yamaha con 6.000€ la XTZ660 te la portano fino a casa.

marchino m 30-01-2011 18:43

la verità è che la gente non crede più nel mono e vogliono guidare tutti dei transantici da enduro come i suv nelle auto,che tristezza!

warrel79 30-01-2011 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 5499540)
Da ex felice possessore di f650 del 94 ed ex deluso possessore di transalp 700, proprio non condivido chi dice che la transalp con 2 cilindri valga piu a prescindere del mono.
La moto non è solo motore, c'è anche il telaio, la qualità costruttiva, il piacere di guida etc.
e vi assicuro che l'f650 è un altro pianeta.
Certo è una minestra riscaldata come dice framax ma è ancora attuale e forse a quel prezzo conviene il 650 bicilindrico.
Se inoltre avessero mantenuto i cerchi a raggi, almeno come possibilità per chi ogni tanto in off ci và, era meglio.

l'F650 gs e' un'altro pianeta rispetto al TA700?? non credo proprio. L'ho avuta per un mese prima di prendere il ta700 e ho ringraziato Dio che il Ta700 non fosse come l'F650


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©