![]() |
ho fatto la c......a!
ciao, sono appena rientrato dall'ufficio, sono sceso in garage e ho tentato di scendere dalla moto; tentato perchè non ho messo il cavalletto laterale => a terra moto ed io. permesse le risate (ma non mi ha visto nessuno). Domanda: può essersi storto il paramotore tubolare? Visto da davanti quello a sx è più inclinato ma il dx non sembra abbia pieghe strane....è fatto così? Tengo a precisare che quando ho comprato la moto era già montato e non ho mai fatto attenzione alla cosa.... e la caduta non è stata così traumatica per la moto....di più per me che ho notato questa cosa e non mi è piaciuta. Grazie dell'eventuale conforto
|
tranquillo è successo anche a mia moglie 15 giorni fa ma lei è stata in piedi... ed era con la sua moto...
|
Benvenuto nel club....:lol::lol::mad::mad:
|
quarto :D vaffangala al cavalletto :blob:
|
Capitato anche a me e non avevo il paramotore tubolare, che infatti non si è storto!! in compenso sono partiti lo specchietto e il paracilindro.:mad::mad::mad:
L'altrogiorno con l'ADV mi è partto solo il paracilindro.:mad::mad::mad: :sign3::sign3: Sarà il rinc...ento dell'età? :-o:-o:-o |
ma il mio problema è questo : con una caduta del genere il paramotore può essersi storto?
mi parrebbe strano.....non ha pieghe strane .... però quello a sx sembra più piegato...e pi, in teoria, cadendo dovrebbe essersi piegato ancora di più verso l'interno, non il contrario |
Ma che piegato per la caduta......se ora è leggermente storto, probabilmente lo era già in precedenza.
Io stesso ho dato due "smatufloni" per terra e il paramotore (i due tuboni) non ha neanche scossato. Comunque tornando alla questione cilindri disassati, controlla che non sia un effetto ottico dovuto al fatto che i suddetti non sono perfettamente in asse. 1100 Gs for ever - a io dè du svinciastredi par tera cum pareva tre |
mi sa che e' un altro che nell'impatto ha disassato i cilindri, e li' son spese.....
|
quoto aspes.... hai controllato i cilindri piuttosto?
il paracilindri è d'acciaio.... i cilindri..... purtroppo no |
Quote:
|
Benvenuto!Caduto con moglie al seguito!! siamo ruzzolati dal bordo strada dove ci eravamo fermati direttamente in mezzo all'Aurelia ad agosto!!
|
quasi impossibile che si pieghino i paracilindri tubolari, soprattutto con una sdaiata da fermo.
Ma sono quelli originali o di concorrenza? |
Quote:
|
beh, i cilindri non hanno nemmeno toccato, la moto va come un orologio, .... se i cilindri fossero disassati come si manifesterebbero i problemi?
non se che paracilindri sia...ho comprato la moto ed era già su.....non è una mia impressione, la parte sx (guardando la moto dal frontale) è più piegata verso il cilindro.....anche il traversino che collega i due lati del paramotore ha la piega più accentuata a sx piuttosto che a dx.....non sembra avere pieghe strane dovute a urti o a chissà che.......non è che sia fatto proprio così, zz. ...adesso mi avete messo in testa i cilindri disassati.....non volete farmi dormire.....io non ci avevo nemmeno pensato, da dove è saltata fuori sta storia..... |
tuglio, mi ritengo abbastanza un "veterano" delle sdraiate da fermo...:mad:
Sono a quota 4 e il paramotore (quello originale Biemmevì) manco si è accorto... :thumbup: Gia prevedendo, l'avevo comprato usato (...e già graffiato). :confused: ;) |
Controlla attentamente che il cilindo sinistro non si sia spostato in avanti rispetto al destro.
|
ZK...io ho disassando i cilindri ho piegato il paramotore...
non ti dico il preventivo per rimettere in sede i cilindri... |
adesso vado a vedere
|
la moto comunque va benissimo, se i cilindri fossero disassati qualche malfunzionamento di dovrebbe sentire, no?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©