![]() |
regolazione valvole a 40k
ehh si, un "amico" meccanico al quale mi sono rivolto per i lavoretti extra mi ha sempre detto che la regolazione valvole nn era necessario farla ogni 10mkm ,così la prima registrazione l'ho fatta a 40mkm ,a detta sua era tutto ok lieve regolazione per una sola valvola di scarico tanto xche aveva aperto ,ora sono a quota 70mkm ............e la domanda è cambio meccanico? Ho fatto danni?
La moto in questione è un gs 1150 del 2002 al quale ho fatto tutti i tagliandi previsti ...cambio olio motore e cardano ogni 10mkm ,olio cambio ogni 20mkm , filtro benzina, cinghia, candele ecc. tutto fatto regolarmente la registrazione valvole nn sapendola fare io come anche il cambio cuscinetti braccio (cigolavano)ed altri piccoli lavoretti mi sono affidato ad un meccanico di moto generico ma con la passione per il boxer ... |
Vai tranquillo, continua così..........
Vai tranquillo, continua così..........40.000 Km, poi 80.000 Km, ecc. Considera che la regolazione ogni 10.000 la fanno solo i fessi (compreso il sottoscritto) che non hanno di meglio da fare e passano il tempo a "sbullonare".
Comunque riguardo ciò che può accadere a fare le manutenzioni seguendo certi consigli (non oso immaginare il resto) i danni che puoi fare è di far girare il motore con valvole "impuntate" ed al massimo avrai 1) un rendimento non ottimale, 2) consumi maggiori, 3) bruciatura delle valvole di scarico (battuta e sedi valvole). In tutti i casi di quanto descritto al punto 1 e 2 non ci farai caso perchè ti sarai abituato gradualemente: quanto al punto 3 non te ne accorgerai ne tu ne il meccanico considerato che quest'ultimo, visti i consigli che ha già dato, non penso che pensarà mai di smontare una valvola per poi vedere com'è combinata. PS non sto neanche a chiedermi di quale moto stiamo parlano (considera che da regolamento del forum dovresti indicarla sia nella firma che nel titolo della discussione) in quanto la risposta che ti ho ho già dato sarebbe la stessa. |
se parli di regolazione punterie, sarebbe bene farla ogni tagliando(cioè annualmente o ogni 10.000km). non costa niente (può incidere 30eur sul totale) ed hai la moto che lavora sempre al meglio.
Cmq, penso che se avessi fatto danni te ne saresti accorto. suggerimento: cambia meccanico! |
mettete dei titoli comprensibili per cortesia, agevolerete le future ricerce per argomento
questo lo cambio io ps: non sarebbe nemmeno male capire di che modello stiamo parlando. |
a proposito, ti consiglio vivamente di cambiare meccanico.
ciao |
......... non a caso avevo scritto "vai tranquillo, continua così............"
|
Quote:
|
Si bell'amico!!!!!!!!!!! uno che gli sconsiglia pure di fare la manutenzione periodica........speriamo che questa moto consumi un po' di olio, almeno un rabbocco ogni tanto lo farà.
|
Quote:
...non conosco gli intervalli della BMW, ma con 10.000 km all'anno se parliamo del 1150 e di un uso coscienzioso, sono più che sicuro che la registrazione delle valvole e il cambio dell'olio, con rabbocchi che tengano il livello costante, si possono fare ogni due anni in totale sicurezza. |
Quote:
Concordo con te, ma a svitare 4 viti e controllare il gioco delle valvole ci perdi un minuto. Per il resto, io cambio tutto ogni anno...se lo merita! sicuramente esagero |
Lei mi porta sempre in giro,per strada,in montagna e al mare,nel bosco e nel fango (con le tassellate) e non fa storie,le dovrei fare io quando faccio la manutenzione??
Questa è l'ultima: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=291416 |
Quote:
L'olio dopo 10.000 e' uno schiaffo alla miseria, credo che si potrebbe tranquillamente sostituire dopo 20.000, sempre perche' il 1150 richiede qualche rabbocco. Il 1200 non saprei , ma non deve essere molto diverso. Un tagliando ogni 10.000 mi pare eccessivo. |
Andela, premesso che non abbiamo ancora ben capito di quale modello stiamo parlando, nonostante lo ripeta alla nausea di specificarlo nel titolo o quantomeno nel post, se parliamo di 1150, nel mio i valori alla fine dei 10/12k canonici che facevo intercorrere da un tagliando all'altro erano "di molto sballati" e chi mi conosce sa che non sono tipo da fuorigiri, anzi. Mi piace credere che è proprio grazie a questa regolarità nell'effettuare le poche operazioni di manutenzione richieste da un boxer che questo sia arrivato bello vispo ai 145.000 km prima che lo cedessi. Nel 1200 penso che le cose non si differenzino di molto, poi, ovviamente ognuno faccia come meglio crede ...
|
Quote:
Al massimo erano leggermente larghe ma entro i valori. Le lasciavo stare e dopo 10.000 le regolavo , senza MAI trovarle fuori. Saro' fortunato. Sono del parere anche che ad ogni cambio olio si debba sempre cambiare il filtro relativo. |
ma per poter fare il controllo valvole a 40k, che olio devo usare?
. . . . . . . . . . . . . . . . . . :lol: |
Io ho sempre usato il "carefour" (non ricordo come si scrive), quando si consuma lo rabbocco ed ogni 20.000 lo cambio.
|
:happy1::happy1::happy1:
+103dsull'olio |
Quote:
Quote:
|
Durante un tagliando, che costa quel che costa, chiedere che venga data un'occhiata alle valvole mi pare normale.
Detto questo, l'ultima volta che sono stato dal conce lamentando un rumorino clank clank proveniente dai cilindri quando riaprivo dai bassi, il mecca mi fa: "è la reglazione delle valvole, tra mille km dovrai fare il tagliando, le regoliamo e sparisce tutto". E in effetti, fatto il tagliando, è sparito tutto. Dunque non dovremmo essere capaci tutti di sentirlo "a orecchio" quando la mukka necessita di regolazione delle punterie? A proposito, dopo soli 4.000km dal tagliando il rumorino sta ricominciando seppur debolmente a farsi sentire...ma non è un po' presto? |
Quote:
Credo sia una bufala per fare lavorare le officine. Le valvole le ho trovate leggermente aperte , ma sempre in tolleranza . Le sedi sono fatte per benzina verde e non si mangiano , eventualmente si ha un aumento del gioco per lievissime usure delle piccole aste e dell'albero a cammes , ma minime minime. Un aumento del gioco esagerato , l'ho visto su alcuni modelli in cui la "pallina" indurita sull'asta rientra nel tubo di alluminio.Rari casi , ma visti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©