![]() |
Sospensioni RT 1200....?
Quesito:
Sono trascorsi due anni e 60.000 km e sempre in due. Noto che con l ESA pur funzionando tutto perfettamente, posizionata su due caschi ed in SPORT, un pò di cedimento del posteriore c'è stato, infatti capita in determinate condizioni di toccare col cavalletto e di sentirla molto "morbida". Secondo voi basta agire sulla regolazione o ci sono migliorie ulteriori ? Grazie:) |
ciao, quali regolazioni?...se hai l'esa puoi regolare solo con l'apposito tasto sul manubrio, però prova a farti fare diagnosi dal conce, se l'esa funziona veramente correttamente...;)
|
In genere gli ammortizzatori dopo 20000/40000 km vanno revisionati.
Il fatto che sono gestiti elettronicamente non vuol dire che le parti interne non si usurano e l'olio non perda le sue caratteristiche. |
il fatto però che in modalità 2 caschi (massimo precarico) la moto risulti molliccia ....non ha a che vedere con l'idraulica, ma con il precarico (a mio parere) . Wally fai la prova da un casco a due caschi stando in sella se senti il posteriore della mucca che si alza ..
|
Anche secondo me , con 60K , è tempo di revisione.
Se l'ESA funziona (verifica) direi che l'olio ha perso buona parte delle caratteristiche e , forse , anche la molla è un pò affaticata. Sentiti con Rinaldi sospensioni , è forumista gentile e competente ciao Bert |
....direi che sono da revisionare....;)
...anche i miei frà un pò gli tocca......per ora stò a 50mila.......:confused: |
Quote:
Enzo |
Quote:
...concordo pienamente.....:cool: |
Se la moto si usa su strada 40000, se si usa in pista 20000. Ho usato la formula che in genere spacciano i sospensionisti.
Ai tempi del mio corso sulle sospensioni avevo una honda CBR900RR...... |
Quote:
Io non sono mai riuscito a sentire il cavalletto che tocca (pedaline si..ma per altri motivi.:lol::!:..) ..controllato anche in concessionaria..tutto perfetto..! Se hai riscontrato un molleggiamento anomalo 2 caschi e sport (diventa un sasso) sicuramente una perdita o qualche altra anomalia..controlla se in cavalletto .........da un casco a due ......:rolleyes:.....il motorino sull'ammortizzatore dietro..lavora? (Oppure passa in concessionaria vedrai che troveranno il problema) Ciao |
nelle curve in discesa in contropendenza con avallamenti, in due andamento allegro, spancia con il centrale anche la mia, rt fine 2007, 13 mila km :rolleyes:
OT info ma la luce a terra rt e distanza da terra delle pedane è inferiore al gs? OT |
un bel reset all'esa e risolvi tutto.prepara 150 euri...
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
aiuto!!!!!!!!!!! Non ho capito niente, mi viene il dubbio che sia trattotto dal traduttore di google :lol: :lol: |
Dopo 30000Km le scadenti sospensioni della mia RT erano cotte!!
Non c'è più idraulica...quindi fatto ricondizionamento da rinaldi a BG. Dopo questo le sospensioni diventano revisionabili in quanto sono "apribili" a tutti visto il tappo filettato che viene fatto. E le sospensioni tornano meglio di quando erano nuove. |
Quote:
Sport e due caschi , strusciavo il cavalletto parte dx , spesso...:mad: ora vediamo !!!:rolleyes: |
Quote:
Revisiona anche i tuoi;) |
Scusa la curiosita considerando che sono nell asituazione di ricondizzionare gli ammortizzatori mi diresti spesa sostenuta e contatti con il sospensionista.
Grazie ciao. |
Io ho 25000 km,unica pecca li sento troppo"turistici"anche chiudendo il freno e strizzando il precarico non diventa dura mai,rimane sempre ballerina.
Non ho esa. Enzo |
nota dolente gli ammortizzatori dell rt 1200
io non ho l'esa e a 9000km erano gia cotti :confused: ovviamente ho provato le varie regolazioni precarico e idraulica anche da professionisti . :mad: il dott ohlins è stato gia' chiamato :sign7: gigi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©