Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   INFO Lavaggio/pulizia R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=290294)

chickensfever 25-09-2010 18:17

INFO Lavaggio/pulizia R1200RT
 
Ciao a Tutti!
da ieri sera sono il felice proprietario di un'immacolata R1200RT del 2005 con 29.000 Km. La moto è uno spettacolo...tenuta in un modo maniacale, sembra davvero nuova nuova! Mercoledì la ritiro e posto un pò di foto...

Vengo al dunque: ho letto molte discussioni sulla pulizia di parti della mukka, ma non ho le idee molto chiare...faccio un elenco...ci provo...:

1) vado tranquillo se la lavo nei lavaggi ad alta pressione a gettoni? a parte farla raffreddare, devo stare attento a qualcosa di elettrico (tipo cruscotto, manopole...) o vado proprio tranquillo come con la macchina?

2) Posso insistere con la lancia sulla zone più sporche di collettori, teste cilindri, sotto moto, cardano ecc...?

3) per pulire/sgrassare motore, cerchi, forcelle vorrei usare il WD 40 (non sono il tipo da nafta e pennello...mai usati e non vorrei far cazz...e), ma che faccio lo spruzzo, lo lascio agire tipo per 30 secondi e poi uso il getto ad acqua ad alta pressione? devo stare attento a gomme/guarnizioni?

4) la mia mukka non ha gli scarichi cromati, quindi dopo 29.ooo km i collettori sono scuri, marroncini per intenderci...che faccio? anche qui WD 40 e sfrego con straccio di cotone?

5) per la pulizia del parabrezza devo usare qualche precauzione particolare (a parte prodotti troppo aggressivi/ stracci che possano rigare), cosa uso? Chanteclair, una bella sciacquata con acqua e panno microfibra?

6) per pulire e detergere le parti in plastica non verniciate tipo scruscotto e non solo (anche manopole, parafanghi...) , senza però farle diventare lucide (ODIO i lucidacruscotti), anche qua do una bella spuzzatina di WD 40 e poi acqua per sciacquare?

7) Una volta finito il lavaggio meglio asciugare sempre con aria compressa oppure basta lo straccio?

Scusate le tante domande...
grazie in aticipo per tutti i vostri consigli!!!

buon w.e. e lamps!
Giacomo

claudio505 25-09-2010 18:27

Io bagno la moto poi con uno straccio bagnato Carolin (confezioni gialle che vendono x pulire in casa),rimuovo bestie morte da parabrezza e parte frontale, poi risciacquo ed asciugo.
Lo schermo lo asciugo con carta fine (quella venduta in rotoli per uffici e officine). Il parabrezza rimane perfetto senza righe.

Il resto uso spugna e shampoo come con le macchine.

Per gli scarichi prova con olio motore (nuovo..) fa peró prima una prova xchè è molto che non lo faccio e non vorrei ricordare male e dire una c.............

robertag 25-09-2010 18:57

il WD40 potrebbe anche intaccare certe plastiche.
gli scarichi se sono marroncini mi sanno di non cromati. se lo fossero dovrebbero presentarsi lucidi con riflessi blu e gialli...

ad ogni modo faccio prima a dirti come faccio io;

a mano. spugno, dopa averla bagnata, tutta la moto con acqua e shampoo per auto. se poi le ruote e le parti basse sono molto sporche gli spruzzo sopra un detergente molto forte come il "fulcron" e spugno anche quelle.
dopo di che risciacquo in abbondanza quindi asciugo il tutto con pelle sintetica, che poi non è altro che alcantara...

se, invece, uso l'idropulitrice spruzzo il detergente adatto per i lavaggi con quest'ultima su tutta la moto. quindi procedo con la lancia con getto assolutamentye morbito restando lontano dalle superfici almeno 15/20 cm. ed evitando di insistere su: mozzi, quadro strumenti, blocchetti. snodo e mozzo cardano e tutte le parti in cui il penetrare dell'acqua potrebbe fare danni.

ti ricordo comunque che la mamma, e lo vedrai leggendo il libretto di uso e manutenzione, sconsiglia di usare le idropulitrici ...;)

dimenticavo se il parabrazza è imbrattato di insetti:
prima di procedere a qualsiasi tipo di lavaggio copri il il davanti del parabrezza con uno straccio pulito e bagnato lascialo "agire" per una 15na di minuti in modo che ammorbidisca gli insetti spiaccicati e rinsecchiti.

chickensfever 25-09-2010 19:35

Grazie mille!
siete molto gentili!

si gli scarichi non sono cromati, ed infatti fanno l'effetto marroncino...come faccio? provo con una pasta a grana finissima oppure con WD40/sgrassatore e spugna leggerissimamente abrasiva (tipo quella dei piatti)...)

e poi.. alla larga dal wd40?
Grazieeee

PATERNATALIS 25-09-2010 19:37

Sugli scarichi cromati il wd 40 e la paglietta finissima fanno miracoli. Ma ricordati di andare con mano di fata: molto wd 40 e poca pressione.

FARAONE 25-09-2010 21:17

io vado nell'automatico con le spazzole e rimango sul mezzo. Ho la h2out traspirante!

Maxrcs 25-09-2010 22:21

Io la smonto e passo i pezzi in lavatrice... no centrifuga, ma ho il 1150 non se per il 1200 possa andare bene...:-)

Max

Gioxx 25-09-2010 22:29

Rottamala!

Brù57 25-09-2010 22:39

ooooooo perchè la moto si deve lavarla?,

frangatto 25-09-2010 23:13

la moto ha da puzzà!!

Claudio Piccolo 25-09-2010 23:30

solo acqua...un pisciolino d'acqua dalla canna del giardino e una goccia di shampo(come cazzo si scrive sciampo?) neutro, risciacquare e asciugare.

Francesco FT 25-09-2010 23:57

la moto si lava solo nei seguenti casi:
-prima comunione
-matrimonio
-l'ultima curva l'hai fatta un po' troppo tirata e la zavorrina ha bagnato la sella ( ricordati: il ph delle perdite non va d'accordo con la plastica della sella)
-invece dei soliti 500000 moscerini stavolta hai beccato un gabbiano subito dopo pranzo...no, anzi: il gabbiano ha centrato la tua moto!
-il meccanico dice che, se non la lavi, dato che lui non ha fatto l'antirabbica, non ti fa il tagliando
- ti sei rotto le scatole del colore della tua mukka e, non volendo spendere i soldi per il carrozziere, allora tanto vale che 5euri di lavaggio li spendi...
qualcuno ha altri motivi...VALIDI!?

PATERNATALIS 26-09-2010 01:58

Il compensatore degli scarichi mi piace lucido. Del resto non mi frega.

chickensfever 26-09-2010 11:20

Grazie anche a Paternalis e Claudio!
Ma io non ho gli scarichi cromati...mi sapreste dire come levare il marroncino?
grazie mille

PATERNATALIS 26-09-2010 14:15

Mi sa che te lo tieni marrone. Pulito ma marrone.

Bandit 26-09-2010 15:43

Pasta lucidante e "gomit oil"

Brù57 26-09-2010 16:37

lo puoi sempre cambiare con uno cromato, anche perchè se il tuo lo lucidi, dopo un pò ti ritorna uguale

chickensfever 26-09-2010 18:51

Grazie delle Info!

ma secondo voi se lo facessi cromare? è una cazz...ta o si può?
sapete quanto costa far cromare i collettori??

ed eventualmente sapete quanto costano nuovi cromati standard montati?(ho visto quelli di Akrapovič ma si superano abbondantemente i 370€...)?

Grazieeee!!!

PATERNATALIS 26-09-2010 20:36

Cromarli si puo ma alla fine credo ti costi pure di piu'. Il costo degli originali non lo so ma penso sia di piu' degli Akra....basta chiedere a un cromatore e a un concessionario e te lo dicono.

Rantax 27-09-2010 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Bandit (Messaggio 5156010)
Pasta lucidante e "gomit oil"



.....prima acqua teipida.....e solo acqua.........con "gomit oil"....poi all'occorrenza...per graffi et simili.....pasta lucidante..........E BASTA!!!!! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©