![]() |
Lampadina Philips XP MOTO
La Philips pubbicizza una nuova lampadina per moto, denominata XP MOTO, sostengono che produce un fascio di luce superiore all'80% delle tradizionali.
Qualcuno le ha provate? A proposito il Gs utilizza le h7? |
Il 1200 monta le h7;)
|
circa un 25/30% di fascio luminoso in più, ancora molto distante da uno xenon..durano circa un terzo rispetto ad una tradizionale, motivo per cui sono passato alle heavy duty sempre della philips
|
Come già scritto consiglio le Motovision, luce molto bianca ed intensa con un riflesso arancione che di giorno aiuta ad essere visti, durata come un'H7 normale, ovviamente non ha il risultato dello xenon ma è una 55w omologata.
http://www.lighting.philips.com/it_i...ghting&lang=it |
Io le ho provate, e fanno qualcosa in piu' delle normali (a parte quel riflesso arancione che ti distingue delle machine).
Poi ho provato le Power Xtreme della Philips ed e' tutta un altra cosa!! bel fascio di luce molto piu' potente e biancho, pero' sono abbastanza costose. Per fortuna l'ultima volta ho trovato delle lampadine della LG che sono uguali alle Philips Power Xtreme pero' costano moooolto meno :cool: Secondo me ti conviene di piu' prendere le LG. PS: si vede che sono uno di quelli che hanno il "problemino" della lampadina fusa ogni 10000km circa? :lol::lol::lol: |
Su Moto Tecnica di agosto/settembre hanno fatto un test con le lampade Night Racer e X Racer (quello con "effetto" xeno) della Osram. Con gli strumenti di misurazione le Night Racer messe su un GS 1200 MY2010 aumentavano la visibilità di circa il 30% in più rispetto a quelle originali... sul nuovo Superténéré della Yamaha solo del 3%....
Questo per dire che è tutto molto relativo: solo una volta installate capisci se e quanto effettivamente migliora la visibilità. Certo qualche miglioramento cmq lo danno... |
Subigor, ti ricordi il modello delle LG?
|
Ciao pollicio,
non mi ricordo, ma visto che anche te sei di Milano poi andare dove le ho prese io: e' un auto ricambi in Piazza Baiamonti/Viale Pasubio. Chiedi per le lampadine della LG che sono come le Power Xtreme. ;) |
Tutto bellissimo ma quanto costano codesti giocattoli?
|
Eccezzionale, questa mattina si è bruciata la da me, tanto decantata Philips Motovision con una durata quindi di 2 mesi circa, per una percorrenza di 3.000 km, peccato perchè la luce era intensa e bianca ma probabilmente proprio per questo è saltata in pochissimo tempo, questo mi ha permesso di provare a sostituire la lampada e devo dire che, nonostante quello che si legge su QdE è veramente facile nonostante non avessi capito subito il meccanismo della molletta di fermo, a questo punto cederò anch'io e nonostante sia illegale monterò Xenon, qual'è la gradazione che risulta più bianca e quindi meno tamarra (la luce blù è molto tamarra) e che dà meno all'occhio? 4.300° Kelvin và bene? :arrow:
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Ho provato a cercarle su internet ma non ne ho trovato traccia (mentre per le Philips si trova molto materiale). |
ho una hella H7 px26d 24v 70w
posso montarla sul GS? quella che monto,riporta:12v 55w h7 upw |
Secondo me 70w sono tanti e sicuramente la parabola si scalda, questo non vuol dire che si deformi, e il canbus come si comporterà con questo assorbimento?
|
@ Smith....ma che dici!!!!!!
1° la tua hella è a 24V e non a 12V come la tensione erogata dal GS. 2° 70W di potenza non dico che ti squagliano la parabola ma te la ingialliranno in brevissimo tempo. Occhio agli esperimenti!!!!!! ;);) |
Quote:
|
già!
il mecca che si occupa dei nostri veicoli medio-pesanti,mi fa:"tò!tieni! la puoi montare sulla moto....farà + luce!" ah,grazie gli dico io.... ahahahahah ma giassapevo,che prima di,avrei chiesto a voi! ;-) |
mettete lo xeno... il problema e che poi e come non avere abbagliante.
|
Quote:
Io hò risolto montando lo xeno anche sull'abbagliante.... almeno l'effetto PLACEBO l'hò risolto:lol::lol: |
Un mesetto fà ho acquistato la xp moto Philips (in precedenza avevo la cool blue della OSRAM). Secondo me le 2 lampade si equivalgono (un pò più "bianca" la OSRAM) e sicuramente, rispetto all'anabbagliante originale, un buon incremento del 30% circa c'è. Alla fine però la tentazione XENON :arrow: ha prevalso ed ora "godo" :-p con il famosi kit xenonlamp professional ed i faretti a led biemmevù.
Umberto - Porto Viro - GS STD "10. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©