![]() |
Non lamentiamoci se poi ci prendono per i fondelli.
Sfogliando un mensile specializzato attualmente in edicola nella rubrica lettere alla redazione mi imbatto in un sorprendente messaggio di un BMWuista.
Il soggetto lamentava il fatto che a causa di un normalissimo richiamo relativo alla sicurezza aveva dovuto subire notevoli disagi e perdite di tempo, ha perfino stimato in 350€ le spese sostenute! Adesso io non so se dopo aver portato la moto dal conce é rientrato in taxi oppure si é fatto accompagnare in limousine a ritirare la moto riparata ma francamente mi ha dato molto fastidio la sua lettera, già non sopporto le lettere alle riviste di chi si lamenta di un problema non risolto ma in questo caso solo da un BMWuista poteva arrivare una lamentela del genere. Il discorso é sempre quello, aver speso una cifra importante per aver acquistato una moto di alto livello ma aver ricevuto una raccomandata che lo invitava a portare la moto in officina per una verifica ai freni, secondo lui intollerabile. La sua pretesa di avere "un tagliando gratuito" per compensare il suo sbattimento é stata gentilmente rifiutata da BMW, che però ha messo a disposizione una moto sostitutiva. Adesso io posso capire tutto, siamo nel 2010 e perfino Lexus da 60.000€ hanno avuto bisogno di un richiamo, é una forma di serietà da parte delle case per far fronte a problemi imprevisti, ma scrivere scandalizzato una lettera ad una rivista specializzata lamentando dei disagi che mezza giornata di fermo moto ha causato é una barzelletta. Ed era al suo primo richiamo! Io lo avrei mandato a quel paese... |
poteva comprare una Jap e non una che fa finta di esserlo.
Scherzi a parte si', è eccessivo, io non l'avrei nemmeno pubblicata. |
l'ho letta anche io e subito mi sono immaginato il personaggio rompiBalle di turno.........
Ma non ti lamentare se te l'hanno rimessa a posto!!!!!!! |
Io invece sono daccordo con quella lettera. Le ore perse e la pazienza per problemi moto o inefficenza dell'assitenza sono "costi" elevati: dovrebbe vaklere il ditritto di reciprocità Tu mi fai pagare la lampadina 15 e passa euro, ma se mi fai perdere più di tre minuti, riduci il prezzo ..
|
Secondo me va fatta una differenziazzione tra conce e CONCE.
IL mio ahime è un ..... lasciamo perdere... Per i tagliandi mi inventa sempre che non ci sono posti durante la settimana e mi da appuntamenti per il sabato in modo - politica aziendale - da non darmi la moto sostitutiva..e io mi faccio tutto il week-end senza moto e poi devo aspettare fino a martedi - perche lunedi è chiuso - per ritirarla ma prima devo chiamare per conferma dell'avvenuto tagliando.. Quindi devo andare con qualcuno che poi mi riaccompagni a casa il sabato e il martedi se mi va bene... Ho aspettato un mese per 4 frecce a led ed un porta targa...UN MESE!!!!!!!!! per poi sentirmi dire che i pezzi sono da loro da una vita...e si che li chiamavo un giorno si e l'altro pure.. Neanche uno sconto di 5euro per il disagio dell'attesa ma manco un caffè... Mi spiace perche sul forum ne hanno parlato bene di questo conce..me personalmente ad ora ho avuto solo un esperienza negativa..il meccanico è un tipo smart bravo davvero ma l'organizzazione che gli sta a monte fa davvero cagare... Secondo me è giusto chiedere almeno uno sconto o una cazzo di moto sostitutiva (gratis e non 30euro) per il periodo di stop "forzato"..un atto dovuto anche per tenerti il cliente.. |
Le squole di pensiero possono essere due:
-tu compri e paghi la moto quanto hai accettato in partenza e io (produttore) ti metto a disposizione GRATIS (non ti faccio pagare nulla riguardo all'intervento) di eventuali migliorie che sono venute dopo. -tu comunque compri e paghi come sopra e le eventuali migliorie al massimo te le metto disponibili come optional. -Ci sarebbe forse una soluzione migliore,quella di fare questi lavori all'occasione della prossima manutenzione sensa alzare sto polverone che non giova a nessuno. Rimane il fatto che sto qui è un romp............ (io faccio assistenza in altro settore e di sti qui ne ho presenti,e non fanno altro che complicare le cose semplici) |
Non parlo solo di ritardi ma di vere e proprie inefficenze ed errori dell'assistenza. Sono soldi e soldi che si perdono: fate il conto di quanto vale una vostra ora di lavoro, al lordo.
E, naturalmente, per di più, con i prezzi di Bmw e le sue "rigidità" verso il cliente. D'accordo, ma devi rigare dritto anche tu! Aggiungo: non ho mai chiesto uno sconto a Bmw. Se volevo risparmiare (e non ho soldi da buttare) mi compravo un'altra moto. |
Quote:
la seconda parte sarebbe valido e una buona cosa se a capo ci fosse un'organizzazione seria e volente di fidelizzare il cliente e crescere,non di spremere il più possibile uno finchè c'è e poi tanto ne verrà un'altro..... |
infatti penso che la prossima volta vado da un mecc non ufficiale Bmw che però ha sempre lavorato su BMW e fa anche rivenditore Wonderlich..
Ci tocca provare un po di soluzioni prima di trovare quella piu congrua alla nostre esigenze.. Non faccio una questione di soldi ma di correttezza e professionalità di tutto l'impianto organizzativo. |
Colpa di BMW e della pubblicità ingannevole.
Si vedono BMW fare evoluzioni che a ripeterle ti accusano di "uso non consono". La moto unstoppable che ti pianta in mezzo al deserto per problemi all''EWS. Pagata il doppio delle altre ma con componenti della Chicco, batterie fulminate come fossero lampadine di natale. La moto di classe che però ha l'affidabilità e qualità di una qualsiasi. Altro che lettera al giornale... :( |
non so come sia per le bmw moderne
però paragonando mezzi anni 80, che ho posseduto e possiedo, cavalcare una bmw e una giappo o italiana, sono cose molto diverse |
a me il Conce viene a prendermi a casa in carrozza, barboni!
|
Non tutti i bmwisti sono rompiballe da competizione, ma resta il fatto che se uno lo e' quasi sicuramente ha una bmw...:lol:
le prese per i fondelli son quasi sempre guadagnate sul campo, ogni marca ha la sua nomea riguardo la clientela, ma di certo solo dei bmwisti sentirete dire che qualcuno e' andato a farsi regolare lo specchietto dal meccanico o che e' intollerabile qualche vibrazione a 500 giri al minuto in sesta....... |
In realtà è una leggenda che và sostenuta con tutte le forze... le BMW sono affidabili e indistruttibili... costano, ormai, quanto le altre moto, ma nel contratto c'è una clausola che ti autorizza a diventare Rompicoglioni anche per una lampadina bruciata...
Al contrario, quando compri le altre marche, sai già che dovrai soffrire in silenzio.. MP! |
Quote:
|
Azzo! Vero.... è colpa della BMW e della sua pubblicità.....
e visto i numeri di vendita, dovrebbero esserci una marea di boccoloni! AHAHAHAHAH ps: ogni riferimento a persone è puramente casuale... AHAHAHAHAHAH! |
Quote:
Per curiosità, perchè non le sopporti? Se ho un problema e non mi viene risolto scriverei volentieri anch'io in qualche rivista del settore. Non risolvo il problema chiaro, ma (magari illudendomi) tenterei di mettere in guardia altre persone rispetto al mio accaduto.... Punti di vista ovviamente ;) |
solo_moto_di_classe si sta allargando alle riviste?
|
ma rompono le balle così anche per i richiami sulle auto?
|
con la precedente std ho avuto 5 richiami in 1 anno ma la cosa non mi ha toccato anzi sarei contento meglio prevenire che rimane a piedi... la cosa che mi ha fatto incazzare è stato il trattamento subito dal conce con i problemi avuti.... quello imho è intollerabile....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©