![]() |
Pulizia raggi
Chi ha dei suggerimenti in proposito?
Sui raggi, si forma una pellicola nera durissima da togliere, ho usato il detergente per cerchi , ho provato con molta acqua ma alla fine ho desistito, è una faticaccia inutile. Help !!!!!!:D |
vuoi ridere?
Io uso uno spazzolone da cesso, si proprio così, hai capito bene; manico in plastica con setole sempre plastica belle fitte, acquistabile a due soldi presso un qualsiasi Brico, Secchio d'acqua con dentro una buona dose di sgrassatore e via a "raspare", vengono lucidissimi con poca fatica. |
Finalmente una soluzione pratica, da ridere ma .....efficace, grazie !!!!
|
io ho sempre usato pasta da lucidare la carrozzeria con straccio di cotone e tanta pazienza.
|
io uso un dremmel (cinese non originale) con una spazola morbida tipo cotone vengono da dio ..i cerchi a raggi intendo
|
Io uso uno straccio e del sympol e tanto....... olio di gomito;)
|
io, non li ho mai puliti....
|
Quote:
GRANDE |
Quote:
GRANDE |
sarebbe da riprendere e mandare su youtube.
. . . . . . Ad uso e consumo di altri con lo stesso problema ovviamente. |
Ho comprato un kit per la pulizia dei raggi della bici al dechatlon, 5 €, un Po di chantecler ed il gioco e' fatto.
|
Quote:
Sent from My Olivetti Lettera 22 with USB 2.0 & BT v. 10.0 |
Lo sapevo che avrei attirato tutti i pirla del forum ...
Sent from my pc in office |
allora eccomi qui............
"amici" carrozzieri pseudo-restauratori mi diedero una mistura composta da polish, pasta abrasiva e gasolio quelli del GS80 son venuti uno spettacolo (dopo applicazione singola ad ovatta e tanta pazienza) |
Mai puliti in 5 anni, ma se dovessi farlo userei paglietta metallica e pasta per cromature.
Poi rimuovere bene i residui, altrimenti arruginiscono |
WD40 no?....
|
Sono anche belli ma sono una grandissima rottura e sono anche delicati, non ho mai fatto off (anche se le strade romane......) ed ogni tanto se ne rompe uno.
Ruote in lega forever !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
uno straccio e Svitol! vengono una bellezza...
ci vuole pazienza, per quello non lo faccio mai!!! :lol::lol: ma il risultato è garantito. provato sul transalp che avevo prima coi cerchi alluminio e suggerito da un lavaggista di auto! ci persi 20 minuti, ma lo svitol tirò via tutte le incrostazioni!! sarebbe ora di farlo sulla mukka, anche perchè lo sgrassatore o i detergenti del lavaggi fai da te un poì li opacizzano! :D |
....gasolio e pennello....ma sinceramente quando la lavo, lo sgrassatore fa abbastanza bene il suo lavoro....idem la lancia dell'idropulitrice.....
Se poi uno vuole un lavoro di fino...ovatta e pasta abrasiva leggera... |
............. Barboni!!!!
Ogni volta che i miei cerchi a raggi si sporcano, li sostituisco con dei nuovi cerchi a raggi!!! :mad::mad::mad::mad::mad::mad: Scherzo... Direi che la soluzione con spazzolone da WC non è male .... :!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©