Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   centopassi2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=282876)

bradipo75 29-07-2010 09:40

centopassi2010
 
ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno del forum come me quest'anno si era iscritto alla suddetta competizione di regolarità ... siccome stò intraprendendo un'azione legale contro la DREAM ENGINE 2 in quanto non hanno intenzione di restituire le quote di iscrizione....chiunque fosse nella mia situazione fatemi sapere se volete aggegarvi magari in tanti si riesce a fare più rumore:mad::mad:
GRAZIE

BREEZE 29-07-2010 13:20

cosa è successo? come mai vuoi indietro i soldi?

BREEZE 29-07-2010 13:27

azzz...ho letto

Andreino 29-07-2010 15:12

moderatoriiiii, io lo sposterei nel walwal, qui non ha nulla a che vedere con l'organizzazione di un giro e dillà avrebbe più visibilità e magari più adesioni alla richiesta di Bradipo75. ;)

Commodoro 29-07-2010 15:16

Bradipo ci puoi spiegare meglio i motivi del contenzioso ?

X Andreino: fatto. :)

doic 29-07-2010 15:20

sul sito compare questo

http://www.centopassi.com/

Andreino 29-07-2010 15:23

il contenzioso è fra la DREAM ENGINE2 (organizzatrice della Centopassi) e la FMI, il problema è che la DREAM ENGINE2 ha annullato la Centopassi in attesa di una sentenza ma pare non sentirci per il rimorso delle quote già versate dai partecipanti.

Capisco che tanti di quei soldi siano già spariti per le spese, però mica ci deve smenare il presunto partecipante, eccheccavolo!!! :(

Gioxx 29-07-2010 15:23

La Fim come voleva stoppare il Motogiro e non ci è riuscita...ha stoppato il Centopassi!

doic 29-07-2010 15:30

la cosa curiosa che l'unica nota informativa presente sul sito della F.M.I sia questa

http://www.federmoto.it/redazioni/re...spx?IsDetail=Y

Andreino 29-07-2010 15:37

okkio d'ora in poi perchè per i mukken bisognerà chiedere il permesso :mad:

...e io che volevo rifare il Gardagiro quest'anno...uff...:-o

Gioxx 29-07-2010 15:39

No niente!
a te non d'anno l'autorizazzione, però potremmo chiederla al Gambero Rosso!

Mansuel 29-07-2010 15:40

Quote:

Originariamente inviata da bradipo75 (Messaggio 4988740)
stò intraprendendo un'azione legale contro la DREAM ENGINE 2 in quanto non hanno intenzione di restituire le quote di iscrizione.

Cosa hanno risposto alla tua, legittima, richiesta?

Comprendendo le tue esigenze e quelle della DreamEngine2, ti hanno risposto che non te li ridaranno mai oppure ti hanno detto che devono vedere il da farsi, che rimangono buoni per il prossimo anno, o altre proposte?
Giusto per capire.

Gioxx 29-07-2010 15:40

Mah le caparre agli hotel mi sa' che non le ha più la Dream!

Mansuel 29-07-2010 15:51

Ma infatti comprendo benissimo le difficoltà della Dream.

Però poi in qualche modo deve rispondere ai suoi "clienti" di quel che è stato.
Se rispondesse che quei soldi sono stati spesi per l'organizzazione ma si intraprende azione legale contro la FMI per avere risarcimento del danno materiale da rifondere agli iscritti lo troverei sensato.

Per questo vorrei sapere cosa dice, se diversamente se ne lava le mani e punto.

doic 29-07-2010 15:54

Mansuel sono già per vie legali.....basta leggere la pagina del sito Centopassi...

joesimpson 29-07-2010 15:59

esatto..


anche se (a mio personalissimo parere) il comportamento della dream non mi pare cristallino


tant'è vero che pure la FMI si è mossa (e non si muove mai)

mi sa che questi, acquistato il marchio son andati avanti come se fosse tutto sotto l'egida FMI invece era un qualcosa di diverso ;)


andreino, se non usi il logo fmi, va tranquillo
quello dei bulicci te lo lasciamo usare :lol::lol::lol::lol::lol:

Mansuel 29-07-2010 16:00

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 4990013)
Mansuel sono già per vie legali.....basta leggere la pagina del sito Centopassi...

Mi ero già preso la briga di leggerla.

Per questo la cito
Quote:

La Dream Engine2 s.r.l., nel dare appuntamento a tutti gli appassionati motociclisti alle prossime manifestazioni, promette che li terrà aggiornati sugli sviluppi giudiziari della vicenda, augurandosi di poter offrire agli stessi la partecipazione ad un prossimo evento a spese di chi ha generato loro il danno morale di non poter partecipare ad una manifestazione tanto importante, come la CENTOPASSI, a soli 5 giorni dalla partenza.
Le parole "offrire" e "danno morale" potrebbero facilmente sottintendere anche "danno materiale".
Ma anche no, se non viene menzionato esplicitamente.

Gioxx 29-07-2010 16:04

"a spese di chi............."

er-minio 29-07-2010 16:24

Fra 15 anni minimo.

joesimpson 29-07-2010 16:24

mansuel, proprio leggendo le loro due paginette ho avuto il sentore di puzza nelle narici e per quello ho parlato di poco cristallino ;)

sono su un forum pubblico, non farmi aggiungere altro


anche perchè............. i tempi son un pò diversi da quanto dicono loro, basta veder questa LORO replica

Quote:

La replica di Dream Engine2

Pubblicato venerdì 30 aprile 2010 da Fabio Galli

La Dream Engine2 s.r.l. è stata avvisata del fatto che la FMI ha pubblicato sulla HOME page del proprio sito internet un articolo titolato:

“Il Motogiro FMI solo al Moto Club Liberati di Terni” che richiama un provvedimento urgente emesso, in esito alla fase iniziale di un procedimento cautelare intentato dal Motoclub Libero Liberati – Paolo Pileri di Terni nei confronti della Dream Engine2 s.r.l.
Attraverso i Link si viene rinviati ad un estratto del provvedimento giudiziario in questione, cioè la prima e l’ultima pagina.
La notizia diffusa è in parte inesatta ed in parte falsa: la Dream Engine2 s.r.l. ha già attivato i propri legali per le tutele giudiziarie necessarie dei cui esiti verrete aggiornati prontamente.

È vero invece che il Giudice di Bologna ha precisato nel provvedimento in questione che:
“L’organizzazione di eventi ‘concorrenziali’ a quelli di FMI e del MOTOCLUB ricorrente è quindi libera per i non associati (come è la resistente, cioè la Dream Engine2 s.r.l.), e i fatti dedotti andranno inquadrati fra quelli di un usuale rapporto concorrenziale, non sottoposto a regole particolari (p. es. di diritto ‘sportivo’)”.
Trattasi, comunque, di una Ordinanza e non di una Sentenza, il che significa che tale provvedimento può essere revocato in qualunque momento.

Sennonché, “MOTOGIRO” è un marchio italiano (numero MI2001C000733) registrato e protetto dalla legge nazionale a tutela dei marchi dal 21 gennaio 2001 ed un marchio comunitario registrato e protetto dal 29 ottobre 2002 con tutela, quindi, comunitaria estesa a tutto il territorio UE.

Il marchio “MOTOGIRO” è di proprietà della Dream Engine2 s.r.l. che, come da dichiarazione di protezione del marchio registrato in Italia ed U.E., è l’UNICA e SOLA a poterlo utilizzare nei settori: “Educazione; formazione; divertimento; ATTIVITÀ SPORTIVE E CULTURALI” di cui alla “classe 41″ della domanda di registrazione del marchio e di protezione dello stesso.

L’uso esclusivo da parte del titolare del marchio è stabilito dall’art. 2569 del Codice Civile italiano, oltre che da numerose norme speciali della legge marchi.

La Dream Engine2 s.r.l. NON HA MAI AUTORIZZATO né la FMI né il Motoclub Libero Liberati – Paolo Pileri di Terni ad utilizzare il marchio “MOTOGIRO” e l’autorizzazione all’utilizzo del marchio “MOTOGIRO” NON è MAI STATA DATA prima da nessun altro ed a nessun altro.

Nel prendere atto delle dichiarazioni della Federazione Motociclistica Italiana la Dream Engine2 s.r.l. ha dato mandato ai propri legali per intraprendere tutte le azioni a tutela del marchio stesso oltre che dalla Società che ne è titolare e del quale rappresenta un cespite patrimoniale di cospicuo valore.

Ciò innanzitutto per impedire l’utilizzo del marchio “MOTOGIRO” da parte di chiunque, FMI e Motoclub di Terni compresi.

Per quanto riguarda le notizie di stampa ed i comunicati, in qualunque forma pubblicati, tanto dai giornali che tramite i siti internet dei Motoclub Federati FMI e/o FIM, che in queste ora stanno rimbalzando soprattutto sul WEB, si fa formale comunicazione a quanti intendessero pubblicarle che le stesse verranno vagliate dai legali della Dream Engine2 s.r.l. e, se ravvisati gli estremi di condotte integranti danno all’immagine del marchio e/o della Dream Engine2 s.r.l. verranno prontamente intraprese tutte le azioni consentite dalla legge in danno degli autori di tali pubblicazioni e/o riporti di notizie.

Quanto agli appassionati motociclisti di tutto il mondo, la Dream Engine2 s.r.l. intende rassicurarli TUTTI, cioè anche quelli che hanno preferito iscriversi alla manifestazione ILLEGITTIMAMENTE organizzata dal Motoclub Libero Liberati – Paolo Pileri di Terni con il patrocinio della FMI, nel senso che NESSUNA AZIONE LEGALE DALLA STESSA INTRAPRESA VERRÀ PORTATA A TERMINE SENZA IL RISPETTO DELLA PASSIONE PER IL MOTOCICLISMO, PER LE DUE RUOTE D’EPOCA E PER IL POPOLO DEI MOTOCICLISTI ed a nessun appassionato motociclista verrà impedito di dare libero sfogo alla propria voglia di girare in motocicletta.

Chi vorrà farlo nella convinzione e nella certezza di partecipare al “MOTOGIRO”, però, sappia sin da questo momento che potrà farlo SOLO ed ESCLUSIVAMENTE tramite la Dream Engine2 s.r.l.
stessa data da motociclismo

Quote:

Bologna 30 aprile 2010 - Continua lo scontro tra Dream Engine2 srl e la FMI sull'organizzazione del Motogiro 2010. In un comunicato diffuso questa mattina Dream Engine 2 afferma tra l'altro: "Il marchio “Motogiro” è un marchio registrato dal 23 gennaio 2001; esso è oggi proprietà di Dream Engine2 srl. Il marchio è registrato in Italia, Europa comunitaria e Stati Uniti d’America. La società Dream Engine2 srl pertanto è LEGALMENTE autorizzata a pianificare ed organizzare l’evento programmato dall’1 al 5 giugno in partenza ed arrivo dal Principato di Monaco. Dream Engine2 srl NON opera sotto il patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana, ma con il coinvolgimento di altri enti, che garantiscono l’attuazione e l’osservanza delle forme legali ed assicurative utilizzate nell’organizzare l’evento motociclistico riconosciuto sotto il marchio “Motogiro” sin dall’anno 2001. Infatti l’evento è registrato a calendario FIM con il n.IMN196/06 e si avvale della collaborazione del Motoclub Monaco.

"Riteniamo che l’atteggiamento del Moto Club Libero Liberati - prosegue la nota - sia lesivo nei confronti della società Dream Engine2 e soprattutto non giovi all’ambiente degli appassionati e collezionisti di moto d’epoca. Oggi il Motoclub L.Liberati pretende un’esclusività che nei due anni precedenti invece non aveva ma che non gli ha impedito di organizzare e promuovere il suo “Motogiro race”. Stupisce ancor di più l’atteggiamento tenuto dalla stessa FMI che nel 2008 e nel 2009 non ha fatto nulla a fronte di reiterati tentativi di confondere gli appassionati da parte del Motoclub Liberati, salvo riconoscere il patrocinio dell’evento 2010 a questi ultimi”.

Dream Engine2 afferma che oltre 130 persone hanno deciso di partecipare al “Motogiro”. Persone che sono perfettamente al corrente di quali siano le caratteristiche e le modalità di questa manifestazione sportiva. E che forse danno più peso ad una buona organizzazione, che tenga realmente in considerazione i “valori” di un simile evento piuttosto che il patrocinio di una Federazione che pare interessata solo o a “scippare” le manifestazioni e gli eventi dalle mani di chi ha saputo portarli ad un livello elevato (si veda quanto accaduto anni addietro con la Milano-Taranto) per farle proprie e fare cassa, o a “denigrare” le società e/o le persone che organizzano tali eventi prima di, comunque, perpetrare lo “scippo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©