Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Guida Mondadori ai passi alpini... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=282570)

tomasgiulio 26-07-2010 21:54

Guida Mondadori ai passi alpini...
 
L'ho comprata ieri...e, secondo me, è un valido aiuto per chi magari sta un pò lontano dal nord italia, per avere informazioni utili e magari organizzare qualche bel fine settimana!;)
http://www.geomondadori.com/libri/sc...ini-in-moto/it

PS:ho letto di strade e "passi minori" dei quali non avevo mai sentito parlare!

pv1200 26-07-2010 23:13

Interessante indicazione vivendo in zona di valichi li conosco più o meno tutti anche se poi in realtà alcuni di quelli minori ci devi andare a sbattere per conoscerli
devo dire che i motards tedeschi in questo sono degni di ammirazione mentre noi italici amiamo quelli famosi loro dimostrano il loro innato senso esplorativo addentrandosi in stradine poco trafficate scegliendo alberghetti siti in frazioni per i più sconosciuti
organizzare i raid è un pò come preparare un minestrone più ingredienti hai meglio è

phantomas 26-07-2010 23:29

Bravo Tomasgiulio. Straquoto.

joesimpson 27-07-2010 11:19

Quote:

devo dire che i motards tedeschi in questo sono degni di ammirazione mentre noi italici amiamo quelli famosi loro dimostrano il loro innato senso esplorativo addentrandosi in stradine poco trafficate scegliendo alberghetti siti in frazioni per i più sconosciuti

difatti mi sento molto crucco :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ma è anche il mio modo di girare :D:D:D

louis 27-07-2010 12:19

Io utilizzo sopratutto in Francia le mitiche carte Michelin 1:150K (copertina gialla), a saperle leggere trovi tutte le informazioni necessarie sulle strade, e ne ho scoperte un bel po' di quasi sconosciute.

Quesito: che colle è questo e quanti di QdE ci sono già stati? suggerimento: la strada è asfaltata, e dal colle si vede la Cima Bonette :)

http://img836.imageshack.us/img836/412/p1020249.jpg

pv1200 27-07-2010 13:06

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 4982604)
difatti mi sento molto crucco :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ma è anche il mio modo di girare :D:D:D

penso anch'io sia il modo più bello
poi è verso che se ti trovi sotto la marmolada sei in un posto stupendo ma anche le strade secondarie se non quelle terziarie ti danno altre emozioni

Ale73 27-07-2010 15:35

appena uscito quel libro l'ho comprato subito, ma ne mancano molti, soprattutto dell'ovest (confine francese), secondo me non è granchè, voglio dire, poco importa sapere il profilo altimetrico o altre informazioni simili quando è la moto che ti porta su ;)
vabbè... de gustibus....

@louis: foto stupenda! son spesso in Francia... uhm.-.. Cayolle? No, troppo famoso. Boh... dai dai dicci!!!! :lol:

louis 27-07-2010 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Ale73 (Messaggio 4983548)
... uhm.-.. Cayolle? No, troppo famoso. Boh... dai dai dicci!!!! :lol:

Ovviamente non è un posto noto come la Cayolle :)
Però la zona è quella, ecco un'altra immagine:
http://a.imageshack.us/img641/4149/p1020247e.jpg

Vediamo se qualcuno ci arriva, altrimenti la risposta a domani :laughing:.

ivanuccio 27-07-2010 18:15

Col D Allos

emagagge 27-07-2010 18:21

Ivanuccio le sa tutte!!! :lol:

louis 27-07-2010 18:32

Quote:

Originariamente inviata da emagagge (Messaggio 4984152)
Ivanuccio le sa tutte!!! :lol:

...ma stavolta ha sbagliato :tongue: :tongue:

Altro suggerimento: è un po' meno di 2100 metri...
ci passava il confine tra la Francia e il Regno di Sardegna (c'è ancora un cippo) ... :-p

Ale73 27-07-2010 18:54

C'è una salita che da Saint-Dalmas-le-Selvage arriva dietro la Route de la Bonette, ma non è un colle, o si e non è segnato sulle mappe? Boooo... io cedo :!:

ivanuccio 27-07-2010 20:04

Azzardo un col de Moulines,sopra Roubion.

romargi 27-07-2010 22:52

Quote:

Originariamente inviata da louis (Messaggio 4984074)
Ovviamente non è un posto noto come la Cayolle :)
Però la zona è quella, ecco un'altra immagine...

Col de Champs (o come si scrive)!
Il colle che percorro quando decido di fare il colle d'Allos e che arriva, se ricordo bene, in quel paese (mi pare Colmars) con le mura tipiche di un castello.

PS: i colli Allos-Champs sono quelli che percorro meno frequentemente (preferisco Bonette-Cayolle) ma hanno un panorama fantastico (mi pare proprio di riconoscere i monti sulla cima) e dopo il posto della foto da te postata, in basso, ci sono un casino di tornanti!
Se ricordo bene, la strada è parecchio dissestata con molti scoli per l'acqua che attraversano la strada.

Ho indovinato?

Azz.... mi hai messo un po' di curiosità!
Sono andato a verificare ora le mie foto e, guardando le montagne, sembrerebbe proprio lui!!!
L'ho percorso solo 3-4 volte ma quelle montagne sono inconfondibili.
Dimmi, che sono curioso;-)

http://lh5.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/TE...0/IMG_3735.JPG
http://lh4.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/TE...0/IMG_3736.JPG

PS: tra un po' posto io un altro quiz!

Ale73 27-07-2010 23:31

beh.... che dire... mitico romargi che ci ha azzeccato ;) (dalle foto non vi è alcun dubbio!)
quando si parla di Alpi francesi sei una garanzia! :!:
sto scappando in Francia appena posso, l'hotel a Briancon mi ha fatto la tessera fedeltà! :lol:
sabato scorso ho percorso per la prima volta il Col de l'Echelle, del quale nemmeno sapevo l'esistenza, ora mi segno questo Col de Champs che unirò al Col d'Allos (trovato chiuso al ritorno dal Verdon il ponte del primo maggio dell'anno scorso :mad:) e programmo il prossimo fine settimana :arrow:

louis 28-07-2010 12:40

Grande Romargi, me l'aspettavo che avresti indovinato!
E' proprio il Col des Champs, tra Colmars e Saint-Martin-d'Entraunes.

L'ho fatto forse tre volte, come parte di un giro Col d'Allos - Col des Champs - Col de la Cayolle.

Preferisco farlo a salire da Colmars (il paesino col castello) perchè all'inizio la strada è stretta e a tornanti, sembra di aver sbagliato l'imbocco, poi man mano si allarga fino ad un pianoro ampio e panoramico. La discesa nella valle del Var invece è su una strada decisamente più comoda.

La strada è per turisti, non per smanettoni, anche se non particolarmente dissestata è stretta a tratti e con avvallamenti per gli scoli dell'acqua.
In compenso non c'è nessuno, le marmotte ti attraversano la strada davanti alle ruote (sembra la zona del Col del Mulo) e la vista in alto è decisamente bella.

Proprio l'esempio di una strada che ho scoperto "leggendo" le carte Michelin.

romargi 28-07-2010 23:39

Grazie ragazzi! :cool:

Ora beccatevi voi questo:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...50#post4988150

anche questo è un colle abbastanza turistico e non da smanettoni, spesso neppure segnato sulle cartine!

Forza, non è difficile... ;)

CammelloStanco 28-07-2010 23:48

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 4984132)
Col D Allos

Ci son finito PER CASO! E' stato bellissimo, mi è piaciuto una cifra...causa sospensioni cotte andavo così piano che non avevo manca spaventato la marmotta in mezzo alla strada:D

altaloma 29-07-2010 09:08

[QUOTE=Ale73;4985162]
sto scappando in Francia appena posso, l'hotel a Briancon mi ha fatto la tessera fedeltà! :lol:

In che hotel vai a Briancon?
Vorrei tornarci questo agosto ed una buona dritta non fa mai male.

Fragolino 29-07-2010 09:33

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 4981760)
devo dire che i motards tedeschi in questo sono degni di ammirazione mentre noi italici amiamo quelli famosi loro dimostrano il loro innato senso esplorativo addentrandosi in stradine poco trafficate scegliendo alberghetti siti in frazioni per i più sconosciuti

lo dico sempre anch'io, soprattutto ad ALEMANGA, ma lui non mi capisce .... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©