Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sopra i 200.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=281621)

gsrosso 19-07-2010 22:10

Sopra i 200....
 
non conta più niente. Ne parlavo con un amico. Lui GS 1200, io vecchio GS 1100, la differenza di peso, quando parli di moto over 200, non conta più niente!
Voi che ne dite?

L'Emarginato 19-07-2010 22:13

Quote:

Originariamente inviata da gsrosso (Messaggio 4962077)
Voi che ne dite?

...parli di peso della moto? 200 chili?

paolo b 19-07-2010 22:15

In effetti, tra una che ne pesava 210 ed una che ne pesava 350 non ho notato differenze rilevanti, quando ci son rimasto sotto..

L'Emarginato 19-07-2010 22:18

...dipende dalla "coppia di rovesciamento"...:lol:

Enzofi 19-07-2010 22:21

Quote:

Originariamente inviata da gsrosso (Messaggio 4962077)
Voi che ne dite?

Ti propongo vari scenari, che ti permetteranno di decidere autonomamente.
manovra a mano in garage ; parcheggio in un prato ; parcheggio sotterraneo di un albergo con ingresso a chiocciola ; ingresso uscita da un traghetto.

L'Emarginato 19-07-2010 22:23

...il baricentro basso aiuta molto...io sulla neve l'ho buttata giù che era un piacere....

fluido 19-07-2010 22:25

Quote:

Originariamente inviata da gsrosso (Messaggio 4962077)
la differenza di peso, quando parli di moto over 200, non conta più niente!

E te pensa tutti quelli che criticano il Superténéré 1200 per qualche etto in più... che sarà mai

gsrosso 19-07-2010 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 4962108)
Ti propongo vari scenari, che ti permetteranno di decidere autonomamente.
manovra a mano in garage ; parcheggio in un prato ; parcheggio sotterraneo di un albergo con ingresso a chiocciola ; ingresso uscita da un traghetto.

Sono scenari comunque da incubo, 30 kg in meno non fannno la differenza. Tanto il camion lo devi sempre parcheggiare con attenzione, sia che sia l 1200 che il 1100.
E comunque, domencica scorsa, passo Rolle, un GS 1200 non riusciva a passarmi. Mi beccava alla fine delle rette (!) ma all'uscita dei tornanti lo lasciavo li.....

sillavina 19-07-2010 22:29

Quote:

Originariamente inviata da gsrosso (Messaggio 4962130)
Mi beccava alla fine delle rette (!) ma all'uscita dei tornanti lo lasciavo li.....


Si era addormentato........

gsrosso 19-07-2010 22:31

Quote:

Originariamente inviata da sillavina (Messaggio 4962135)
Si era addormentato........

Probabile! forse è rimasto narcotizzato dalla mia nuvola di fumo azzurro!

Enzofi 19-07-2010 22:33

seriamente: in questi giorni sto facendo un ciclo di fisioterapia per dolori alla spalla e braccio sinistro, provocati da...qualche decennio di sali e scendi dal cavalletto e manovre a mano. Questa é una ricaduta; due anni fa sono stato in ballo oltre sei mesi.
Altro che il peso non conta !

Mansuel 19-07-2010 22:34

Sopra i 200....
 
E' una c@zzata bella e buona.
Ciao 50 kg
Vespa 80 kg
Scooter 110 kg
Enduro 130 kg
Transalp 170 kg
GSXR1000 190 kg
VFR 220 kg
GS ADV 240 kg
K1200 270 kg
Pan european 290 kg

Sali su queste moto e sai quanto pesano, come ho fatto io a scrivere qui sopra senza consultare alcun dato scritto.

gsrosso 19-07-2010 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 4962143)
seriamente: in questi giorni sto facendo un ciclo di fisioterapia per dolori alla spalla e braccio sinistro, provocati da...qualche decennio di sali e scendi dal cavalletto e manovre a mano. Questa é una ricaduta; due anni fa sono stato in ballo oltre sei mesi.
Altro che il peso non conta !

Io ho recentemente scoperto che a sinistra della moto c'è il cavalletto laterale e ho inziato a farne buon uso. Anche in garage la lascio sul laterale, ero stufo di sentire quel dolore a quel muscolo sul lato destro della schiena quando la tiravo sul centrale!

Weiss 19-07-2010 22:37

Le moto oltre i 200 kg, necessitano accorgimenti diversi rispetto a moto più leggere.
Come parcheggi, su che fondo parcheggi, come scendi e sali sulla moto, manovre da fermo etc. Ho notato che sia che la moto pesi quasi 400kg o che ne pesi poco più di 200 gli accorgimenti sono gli stessi. Fondamentali il baricentro della moto e l'appoggio dei piedi per terra. Guidando e spostando il GS1150Adv di un mio amico, mi son trovato un pò in difficoltà ai semafori e nelle manovre da fermo in sella (per me impossibili).
Senza contare che se al momento della fermata si trova un avvallamento è molto facile cadere.

gsrosso 19-07-2010 22:41

Enduro 130 kg

Sali su queste moto e sai quanto pesano, come ho fatto io a scrivere qui sopra senza consultare alcun dato scritto.[/QUOTE]

Il mio Kappino 250 pesa 116....
col pieno 121

Mansuel 19-07-2010 22:50

Sopra i 200....
 
Quote:

Originariamente inviata da gsrosso
Il mio Kappino 250 pesa 116....
col pieno 121

Io ho un XR 400 per cui fa i 130 ;)

Toro 20-07-2010 09:27

se parliamo di parcheggi, quando devo manovrare il 1100 trovo che più che pesante sia ingombrante. difficoltà che non rilevo minimamente col G/S con cui riesco a toccare a terra nettamente più facilmente. certo ci sono anche dei chili in meno se devi spingere, ma ciò che conta è il come riesco a manovrare, non quanto peso mi porto dietro. ci sono le gomme rotonde a toglierti frizione e eventuale intelligenza nell'evitare di spingere qualsiasi cosa in salita.
avessi il plastichino troverei gli stessi identici problemi del 1100 perchè se anche la nuova pesa qualcosina in meno, le dimensioni sono simili. in pratic non ho problemi col peso dato che prima di parcheggiare o altro penso sempre prima a dove mi sto infilando.

se parliamo di guida, non mi interesso del peso, dato che non sono in gara, perciò cento o centomila chili non mi fanno differenza.

solo alla guida del dr me ne frego di tutto perchè non pesa un cazzo e fai quello che ti pare, ma quello è un'altro discorso, stiamo parlando di enduro vero e il paragone con un GS sia nel negativo che nel positivo non è proponibil.

il franz 20-07-2010 09:33

Sono dell'idea che da 200 a 400 un pò di differenza c'è e per questo sembra incredibile quanto è leggera una moto di 400 kg in movimento.
Se ci metti il pilota 105 passeggera 55 bagagli 20 siamo a quasi 600 kg eppure per girarla nei tornanti anche strettissimi bastano 2 dita e non scherzo.

L'Emarginato 20-07-2010 09:36

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 4962880)
per girarla nei tornanti anche strettissimi bastano 2 dita e non scherzo.

...ma tu sei superman, non vale....

Toro 20-07-2010 09:44

Quote:

Originariamente inviata da L'Emarginato (Messaggio 4962900)
...ma tu sei superman, non vale....



con rispetto, ma il gold, se parliamo di quella moto, ha una ciclistica, grazie al boxer, invidiabile. la giri veramente in poco spazio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©