Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Prestazioni R 1200 R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280428)

TheD 10-07-2010 13:26

Prestazioni R 1200 R
 
Ciao a tutti,

apro questo thread perchè avrei bisogno di un riferimento prestazionale con le vostre mukke.

Premesso che non è fondamentale per me andare a forte velocità in autostrada con la mukka, ma dato che l'espressione della V-MAX è il modo migliore per comprendere i cv effettivamente erogati dalla moto, cho un dubbio che vorrei togliermi.

Ho sentito di persone che con la 1200 hanno preso agevolmente i 230 km/h.

Ora, per quel po' che ho potuto allungare la mukka ancora in rodaggio, io mi trovo a 130 km/h a 4.500 giri/m. in sesta marcia.

E' possibile? a me sembra troppo poco in rapporto al numero di giri ed alla marcia inserita. che possa prendere altri 100 km/h con soli 3.500 giri residui prima del limitatore? mah.

daddy74 10-07-2010 13:31

i 220 li fà ma alla fine a che serve ? la moto si gode sino a 180 poi subentra il fastidio dell'aria

60Luca 10-07-2010 14:14

Poi la velocità segnata non è certo quella reale.
In genere bisogna togliere un 10 %.

proseccoboxer 10-07-2010 14:57

Quote:

Originariamente inviata da TheD (Messaggio 4937865)
Premesso che non è fondamentale per me andare a forte velocità in autostrada con la mukka, ma dato che l'espressione della V-MAX è il modo migliore per comprendere i cv effettivamente erogati dalla moto


...nn riesco a capire cosa intendi "comprendere" ? !!!

jjmirko 10-07-2010 15:37

Che si arrivi ai 230 non lo so ancora, per ora mi sono fermato verso i 160-170 (rodaggio pre-primo-tagliando), ma forse è esagerato dire "agevolmente".
comunuqe in 3500giri in 6a 100Km/h ci stanno di sicuro.
Poi c'è la variabile del pescatore... tutti aggiungono qualcosa al peso reale... :)

kiappadacciaio 10-07-2010 15:51

Io il tachimetro l'ho visto a fondo scala, giusto il tempo per vedere a quanto arrivava...poi ho mollato subito.

tokigno78 10-07-2010 16:53

Quote:

Originariamente inviata da kiappadacciaio (Messaggio 4938066)
Io il tachimetro l'ho visto a fondo scala, giusto il tempo per vedere a quanto arrivava...poi ho mollato subito.

Me too, ma sono sempre velocità non reali.........per quanto riguarda il discorso dei giri del motore, lascia perdere.....mettiti in groppa e stirala senza farti troppe pippe guardando il contagiri :rolleyes:

Flyingzone 10-07-2010 16:53

230Km/h li fà!....ma a me piace stare sui 150 e godere dell'erogazione pronta del boxer fra un sorpasso ed un altro...

Flyingzone 10-07-2010 16:55

Ragazzi....dai...fondoscala...ma quando? In discesa con il vento a favore e senza pilota?

60Luca 10-07-2010 19:26

Qui è pieno di autovelox e tutor è un pò difficile verificare certe velocità...

tokigno78 10-07-2010 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 4938147)
Ragazzi....dai...fondoscala...ma quando? In discesa con il vento a favore e senza pilota?

Fly, nell'ultimo periodo ho percorso parecchia autostrada, ci sono arrivato un bel pò di volte con strada leggermente in pendenza.......forse è l'Akra senza dbkiller :rolleyes:

thinkleo 10-07-2010 19:47

Concordo con tokigno78, in autostrada con leggera pendenza e arrivandoci con calma si raggiungono tranquillamente i 235 km sul contachilometri, poi quella reale è tutta da verificare. Comunque anche in brevi spazi grazie alle doti del boxer si arriva facilmente ai 220 km sempre sul contachilometri. Turbolenze e rumore a parte devo dire che grazie all'ammortizzatore di sterzo la moto è molto stabile, se non fosse per l'autovelox, la polizia, il traffico, le strade a colabrodo etc etc si potrebbe benissimo viaggiare a quelle velocità ......

Flyingzone 10-07-2010 22:09

Thinkleo...i 220 si prendono...i 230 si raggiungono con pasienza e polsi fermi..ma no il fondoscala...quello è altra cosa,per me fondoscala vuoldire passare i 240 abbondantemente...Viaggiare a quella velocità non è possibile...mi son fatto qualche Km a 230 e il collo non me lo sentivo +

Flyingzone 10-07-2010 22:12

Parliamo di penne invece....a voi vi si alza (la moto!)...di accellerazione di 2a?O si stacca di poco?

tokigno78 10-07-2010 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 4938582)
Parliamo di penne invece....a voi vi si alza (la moto!)...di accellerazione di 2a?O si stacca di poco?

Mmmmm è sempre stata una cosa che non mi è mai piaciuta, anche e sopratutto dopo l'incidente che vidi quasi 2 anni fa a Palermo in Via Gaetano Daita, con una moto uguale uguale alla mia, appena uscita dal conce........ha impennato e praticamente ha posato pesantemente per terra causando la rottura delle forcelle con moto chiaramente disintegrata ed una serie di scooter che erano di lato regolarmente posteggiati caduti come tanti birilli.........

Il proprietario credo che stia ancora piangendo :(

Preferisco di gran lunga ogni tanto qualche derapata ........ :confused:

Flyingzone 10-07-2010 22:33

Beh....se lasci il gas di botto si....poi per penne io intendo uno stacco deciso e prolungato,non un 90°...
Se ti piace derapare vieni qui da me....l'asfalto è pari al marmo bagnato!

ziobato 11-07-2010 07:21

... :happy1:...

proseccoboxer 11-07-2010 13:04

...vista l'ora direi penne ...all'aRRabbiata :-p

matteucci loris 11-07-2010 13:30

buone sono:-p:lol:

kiappadacciaio 11-07-2010 19:02

Io con le penne non ci vado d'accordo, a 15 anni quasi quasi ci lasciavo le "penne" con il Fantic. In famiglia per le penne lo specialista è sempre stato il fratellino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©