![]() |
3000km in 4 giorni...info!
Buongiorno a tutti,
Visto che dal 23 al 27 giugno farò un giretto con amici... partenza da Firenze il 23...tutta autostrada fino a Brescia..più precisamente Monno :confused: circa 400km... e poi seguiranno 2000\2500km di passi alpini in territorio austro\tedesco\svizzero per finire con la ri-sparata autostradale del ritorno. Ed ecco la mia domanda...sulla bimba ho montato un treno di power one che sono praticamente nuove...cosa mi consigliate di fare? - cerco un treno più turistico e sosituisco tutto?Se sì...che gomme consigliate per il suddetto viaggetto? - lascio le PowerOne e le porto ad esaurimento totale?Secondo Voi si appiattelleranno tanto anche se andremo a velocità entro-codice? Grazie mille, Christian |
Non so come si comportano le Michelin, a velocità codice in autostrada le gomme non si spiattellano molto.
Sui Dunlop qualifier RR (bimescola) ho notato un deciso aumento del consumo se tengo costante dai 150km/h in poi. |
faro' lo stesso giro piu' o meno ,avevo le tue stesse perplessita',poi il gommista mi ha convinto a mettere un treno di dunlop semi pistaiolo,a suo dire con il caldo che fa' e la marea di curve da affrontare meglio divertirsi con una gomma sportiva,unico neo speriamo non piova :-)
|
Secondo me non hanno molto senso le gomme semipistaiole x strada, ma se le hai già su, l'unica cosa che credo tu possa fare è alzare un po' la pressione della posteriore x l'autostrada, e non dargli troppa manetta sul dritto ;)
|
Gonfiale ai valori prescritti e non fare tirate ad alta velocità, è lì che aumenta il consumo in modo esponenziale.
|
Quote:
Quote:
Quote:
Le angel...si stanno comportando sempre benone? Fiammata...anche io lo credevo...prima di provarle :) |
L'altro dubbio che avevo è prettamente economico...se smonto le Powerone adesso e le vendo su ebay...ci tiro fuori sicuramente intorno ai 100 euro...
se invece le uso per andare "lassù" se anche riuscissi a tornarci a casa...sarebbero da buttare. quindi...diciamo...monto un treno più turistico...a 250eurozzi..- 100 =150 Eurozzi ma quando torno...secondo me anche se sono turistiche...saranno quasi alla frutta! Mi sa che anche dal punto di vista economico conviene tenere su le powerone e portarle alla frutta! Ultima domanda...ma in Svizzera le gomme moto costeranno di più o meno?Nel caso in cui l'usura fosse maggiore del previsto...e fossi costretto ad un pit-stop in terra elvetica! |
Bussino, ma quanto gasse gli vuoi dare x finire un treno di gomme stradali in 4k km?? :lol:
|
Quote:
hornet con 2ct....3500km... ducati999s...battlax BT016...1800km con il primo treno e 2400km con il secondo... adesso con la bimba con le powerone...credo\spero che almeno 3000km riuscirò a farceli! Tieni presente che per me la moto è solo ed esclusivamente vizio...quindi...zero città...autostrada...ma solo gran curve su per i Passi.. Ormai mi sono abituato all'idea di consumare più velocementi gli pneumatici degli altri...anche sulle auto ho amici che riescono a farci 40000km con un treno...io se arrivo a 15000km è tanto! L'usura delle gomme è un aparametro troppo soggettivo per essere standardizzato...comuqnue ti assicuro che non sono affatto uno smattone...diciamo che mi piace tenere il "passo"...Squisio potrà confermare.. :) |
Visto che fai un discorso di esclusivo piacere di guida allora ti sei risposto da solo:
Lascia montato le gomme che hai almeno sei sicuro di quello che ti trovi sotto i piedi. Unico accorgimento alza un po' la pressione del posteriore per diminuire il consumo in autostrada. Comunque hai consumi da fuoriserie! Io con le M3 e simili ci ho fatto sempre almeno 6/7 mila chilometri e di autostrada sempre al minimo.... |
Quote:
Buon viaggio e divertitevi. |
Secondo me non e' una questione economica... o non solamente. Per un giro di 4000 km io metterei in conto la possibilita' di incontrare delle strade bagnate, cambiamenti di temperatura dell'asfalto sui passi e pezzi ad andatura piu' stradale che pistaiola, quindi con maggiore difficolta' a far lavorare le gomme alla giusta temperatura d'esercizio. Tutti questi fattori mi farebbero propendere per una buona gomma hypersport, ma che sia efficiente anche per uso meno esasperato. Mi riferisco a un treno di Sportsmart o simili, che dovrebbe garantire grande piacere di guida e possibilita' di affrontare diverse condizioni di guida e di fondo stradale. Le Power poi le rimonti al ritorno, e te le consumi con calma...
|
Swiss, ma in Swissera costano meno?:)
|
Bussino... se fate tappa all'hotel in cima al Mortirolo (come immagino, o come al limite vi suggerisco...) non dimenticare di chiedere per cena il loro mitologico capriolo... :!::!::!:
Quanto alle gomme, visto dove vai, per esperienza anche io come Swissrider ti sconsiglierei gomme non adatte ai fondi bagnati. Sai che ridere a scendere il Gavia sotto l'acqua con le gomme da pista? :lol::lol::lol: |
dollyg, secondo me costano meno in italia, nonostante abbiate l'iva al 19 anziche' al 7,6 nostro... per darti un'idea, un treno costa mediamente 350 euri, da voi sentivo 280/300...
mi sa che vengo io in italia la prossima volta, se qualcuno mi consiglia un bravo gommista in zona varese/ponte tresa/luino |
Chiedi a Glock a Roma ci sono i migliori!:lol:
|
Mi hai dato un consiglio notevole, tanto in un quarto d'ora sono giu'... (ma va a caga'...)
Quelli di roma poi vendono solo M5 usopista |
M5 uso pista, è vero, ma bisogna saperle usare, in pratica.....u var es bon (in codice) e a Roma qualche d'uno non lo è:lol::lol:
Non mi ricordo il nome:confused: |
uhm... secondo me e' un pistola... hahahaha
|
Le angel vanno da favola...
sono un ottimo compromesso tra durata e tenuta CON QUALUNQUE TEMPO E TEMPERATURA secondo me la power one i 400 + 400 km di autostrada li sentiranno più 2000/2500 km di giro "alpino" co sto caldo arrivi a casa con le gomme quasi da cambiare se riesci a venderle vendile e prenditi un treno di angel o se sono fresce mettile via e finite le angel rimonti le power one |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©