![]() |
i signori delle buche, che novità
|
Già...
E la conferma che siamo un paese sudamericano, dei peggiori.
E' da cantina, ma ormai questo è un paese che funziona così. Ci vuole Ernesto:mad: |
La logica è nota da tempo: faccio riparazioni che durano meno cosi girano più appalti e guadagno di più. In Italia una grande percentuale di lavori stradali funziona così.
Correttamente Repubblica mette in rilievo che questo sistema provoca incidenti gravi a molti motociclisti. Il problema è che in Italia molti, moltissimi giocano a fare la cresta agli altri: dall'idraulico alla ditta che ripara le buche stradali a chi distribuisce e vende moto (una Bmw GS Adv costa il 25 % più che in Inghilterra). Il problema è anche di informazione, sensibilità sociale e capacità di ribellarsi. http://theblacksentinel.files.wordpr...pid-people.jpg |
Ah beh, allora non era solo una mia impressione che le nuove asfaltature strombazzate a destra e sinistra dal sindaco fossero realizzate a str@c@zzo di cane! :mad:
|
ehi tu ! ......
|
Dica, duca Stuka.
|
chissà poi di chi sono queste ditte....mah????
|
Che io sappia comunque l'ANIA è a conoscenza della problematica,infatti ha reso pubblico un sito:
http://blackpoint.smaniadisicurezza.it/ Ove è possibile segnalare buche o dissesti diversi del manto stradale,poi,se avviene un sinistro in tale via e si risale che lo stesso sia stato causato dal dissesto stesso,preventivamente segnalato e tale segnalazione "girata" dall'ANIA all'amministratore stesso della via incriminata,partono i rimborsi,ovvio che sarebbe meglio prevenire che curare ma dal mio piccolo ho compreso una cosa,in Italia per avere l'attenzione di tutti e amministrazioni in primis bisogna sempre "bussar cassa" per cui ben venga anche questo piccolo strumento:mad::mad::mad:. So di per certo che viene usato dalle assicurazioni per segnalare aventuali buche/dissesti perchè vengano riparati,non solo se la riparazione non è effettuata entro un certo tempo mi sembra che partano anche delle sanzioni,però oltre non so per cui mi fermo qui,semmai segnalate e poi si vedrà,sperando bene:mad:,ciao!!! :hello2::hello2::hello2: |
Quote:
curiosità, perchè la cosa influisce molto e so che voi non siete abituati ( a neve e sale) ... |
Quote:
Non proprio. Per avere l'attenzione di tutti ci vuole il morto, possibilmente più di uno. E anche così, l'attenzione è di breve durata, si fa un po' di gazzarra e poi tutto torna come prima. (vedi la storia delle "macchinette" a Roma, tanto per citare l'esempio attuale) |
Quote:
E manco ce li abbiamo, i mezzi spargisale... Comunque la situazione è così da anni, pur col clima romano che certo non è tropp piovoso né particolarmente imprevedibile. |
Allora diccela tu, la realtà dei fatti.
A me interessa sicuramente. |
up.
l'argomento non e' da cantina, se non si trascende nei commenti: la prima cosa e' la diffusione delle notizie e delle informazioni. e ce n'e' per tutti i gusti....... Joyce, rendici edotti. |
Gli articoli di repubblica sono da prendere con le pinze.
Lo leggo tutti i giorni, e su tutti gli argomenti su cui ho una minima conoscenza tecnica scrivono delle puttanate senza precedenti tanto per scrivere l'articolistico scandalo o che "fa parlare" o che gli genera clic su repubblica online per alzare il numero di impressioni mensili. Non mi stupisce peró quanto dicono. Sono solo curioso di quanto corrisponda a veritá. Su questo Joyce sicuro ne sa piú di noi. Il giochetto della miscela del cemento (sopratutto a Roma) é vecchio quanto il cucco. |
Infatti, vorrei che questo thread non finisse in cantina.
La malagestione delle strade romane (mi limito alla realtà che conosco) fa schifo da sempre, indipendentemente dal colore della giunta. Non ne faccio e non intendo farne una questione politica, ma vorrei capire come è possibile che si continuino a non manutenere le strade, o a manutenerle malissimo. Su una cosa Repubblica NON dice palle: le strade che stanno rifacendo in questi mesi a Roma le stanno spesso rifacendo male. La mia via l'hanno riasfaltata da zero tre mesi fa e già pezzi di asfalto si stanno staccando. Non è normale, no? |
So che la situazione a Roma è pessima. Quella di Firenze non è da meno, con i lavori TAV e tramvia le cose sono ancora peggiorate. Non c'è una strada (non è un'iperbole è così) che non sia scassata più o meno.
ps. illazioni si scrive con una sola Z.... occhio ad avventurarsi su terreni grammaticali impervi.... |
Claudio: quando abitavo a via Marmorata:
- Rifanno il manto stradale. - Un mese dopo passano le tubature del gas. - Stessa ditta del manto stradale mette delle toppe (pessime) che rimarrano lí per anni. Ci voleva tanto a rifare il manto direttamente alla fine? O non conveniva? :wink: |
Quote:
Emì, lasciamo perdere il discorso degli scavi delle società di servizi, che sennò mi viene l'ulcera. Viale Eritrea (che è dove abito io) l'hanno appunto riasfaltata da zero tre/quattro mesi fa. Da allora l'hanno riaperta TRE volte, limortacciloro, per i lavori di Italgas, ACEA, e di nuovo Italgas! A parte questo, che già da solo è uno scandalo, anche i pezzi di strada che non sono stati interessati dai lavori di scavo si stanno progressivamente rompendo, vengono proprio via le "zolle" di asfalto, come se la stesura di quattro mesi fa l'avessero fatta con la Coccoina. Un disastro sotto tutti i punti di vista. E nelle vie circostanti, stessa storia. |
a bologna non e' che sia meglio, le riparazioni lasciano il tempo che trovano e le buche sono coperte alla meno peggio, col sale e il freddo tornano ad aprirsi!e io pago !
|
A Roma la situazione delle strade è disastrosa da sempre... e credo per sempre:mad: senza se e senza ma :(
Certo più se ne parla e meglio è!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©