![]() |
Polvere vulcanica e moto
Si fa tanto un gran parlare in questi giorni del pulviscolo vulcanico che tanti guai ha portato al trasporto aereo e mi incuriosisce sapere se ciò possa comportare problemi (piccoli o grandi che siano) ai motori ciclo otto. Chiedo a chi di voi è ferrato in materia di commentare questa mia curiosità legata più alla cronaca che al timore di danni veri e propri.
Grazie a tutti. |
No....cè quella cosa che si chiama filtro dell'aria....
|
Se ti trovassi ad attraversare in alta quota una nube vulcanica satura di materiale piroclastico il plexiglass del cupolino ne uscirebbe danneggiato.
|
non fatelo!! non penserete di usare la moto?:(
|
...in tutta questa storia delle ceneri sento un forte odore di "minchiata mediatica". Siccome però è meglio un eccesso di prudenza che un aereo che precipita....chinerò il capo e ammetterò che han fatto bene. A patto che fermino tutto il traffico aereo anche quando arriva un po' di SCIROCCO dall'Africa...:cool:
|
se riesci a guidare la tua moto alla quota in cui si trova la nube si, ti intasa il filtro dell'aria :lol:
|
per ovviare al problema Turatech ha messo in commercio un filtro dell'aria speciale,modello Islanda.
|
Spero proprio che sia una trollata :confused:
|
Hanno diramato anche un bollettino !!!!!
Spazio motociclistico chiuso in tutto il nord Italia a partire dalle 6 e fino alle 14. Lo ha deciso l'Enac a seguito delle informazioni aggiornate fornite dal Bollettino sullo spostamento della nube del vulcano islandese Eyjafjallajokull. La decisione e' stata assunta "al fine di garantire la massima sicurezza dei mucchisti italiani". L'interdizione a ogni tipo di piega sia strumentale che a "vista" di tutto il Nord Italia (cosiddetto "Ride Information Region" Milano) va da da livello 0 fino a livello 350 (equivalente ad un'altitudine di 35.000 piedi, pari a 10,668 metri).
|
Dai conce e' disponibile un apposito aggiornamento software che risolve il problema, corri a farlo che altrimenti la garanzia decade.
|
Cacchio!
A Castiglioncello non è circolata la notizia!!! Ieri la piazzetta era piena come al solito! Per fortuna che sono riuscito ad arrivare a casa! Ma stasera smonto tutto e pulisco filtri e iniettori!!! :lol: |
Ciao!
Grazie per aver aperto la domanda. Chiedo qui perché non ho altri "modelli femminili" a cui rifarmi e spero tanto che le vostre risposte potranno chiarirmi le idee. Ho letto che bisogna mettere delle calze di naylon sullo snorkel della scatola del filtro. Non ho mai avuto occasione di comprarmi un paio di collant ( e a dire il vero anche di indossarli ) ho scoperto che ci sono di vari tipi e non ho mai capito cosa rappresentino questi "denari". Cioé... so che sono l'unità di misura dello spessore,ma... più sono e più sono leggeri o più sono spessi? ( sarei orientato a dire la seconda ). Potete risolvermi il "mistero"? Vi ringrazio tanto tanto!!! Un abbraccio |
piu' sono i denari, piu' il collant tende a scivolare verso il basso.
|
tanti saluti dalla calabria, cielo limpido e nessuna nube all'orizzonte .........:lol:
|
Re: Polvere vulcanica e moto
Quote:
|
Quote:
**p |
Quote:
|
Basta che "volate basso" e problemi non ne avrete!!! :lol::lol:
Slamps! |
Quote:
|
Quote:
Certo che hanno fatto bene a fermare il traffico aereo, mica sono buffoni come la PC nostrale... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©