![]() |
MOTOGP: vince il più lento.
|
[QUOTE=Giovek;4667312][img]http://i44.ti
Vince il più bravo!!! :D:D:D |
Anche sulla strada è così: il più bravo non è il più veloce, ma quello che ha certe caratteristiche e spesso un pò più di cervello
|
alla faccia di chi pensa che Vale abbia solo la moto migliore e aiutini vari ... interessante questa tabellina, perfino Simoncelli e Melandri (!!!!!!!!!) sono più veloci di Rossi; se il gran premio si corresse sull'autostrada Venezia-Palmanova, dove di curve non ce ne sono, forse potrebbe vincere qualcun altro, forse :lol:
|
è che le piste hanno anche le curve e non solo i rettilinei
|
è una contraddizione in termini
|
sono valori in gara e pertanto valgono anche le scie.. la jamaha probabilmente è più lenta ma il manico non è nel dare più gas tutti sarebbero i migliori
|
Quote:
|
non so se sia solo inferiorità prestazionale del veicolo, mancanza di scia a parte.
primo, un problema può esserlo, perché se il manico è quando si frena e quando si apre, è anche vero che il tempo si fa soprattutto in rettilineo. il fatto è che la conformazione di questa pista è tale da rendere molto fruttuose importanti accelerazioni ad andature già molto "distese", diciamo dai 140 ai 240, essendo il Qatar un coacervo di curve veloci con pochi "colli di imbuto" che riaprono sul veloce. può darsi che valentino abbia tenuto la rapportatura in generale o qualche marcia in particolare un filo più corta di altri per poterla tener dentro dove altri scalavano in modo da scorrere meglio senza sacrificare il tempo, o un'altra cosa di questo genere che io posso solo lontanamente immaginare. ho però dei dubbi che la spiegazione sia solo che la Yamaha "non va avanti". oppure potrebbe essere il contrario, molti (eccetto magari Valentino e qualche altro) possono aver progettato di usare il più lungo rettilineo del mondiale, come ha fatto infine dovizioso, per scalare una posizione all'ultimissimo momento, e questo fa risultare più alte le punte di altri ma non di Rossi... dopodiché penso che se gli andate a chiedere se IN GENERALE il suo ideale per correre è na moto che prendi quasi 20 all'ora a fine rettilineo, perché lui ci ha il manico mica paglia, vi prende a calci :lol: |
cmq un pilota può avere tutta la velocità che vuole fatto sta che alla fine di quel rettilineo molti si sono avvicinati al vale ma pochi l'hanno superato
|
si vabe' ok, ottimo, scopriamo stamani che Rossi è il miglior staccatore di sempre...
|
diciamo che vince sempre lui ed è bene che continui cosi':lol:
|
Quote:
|
zel la tua spiegazione è molto tecnica e non ho gli strumenti per contarddirti. resta cmq il fatto che valentino stesso dice che gli manca velocità di punta e che sapeva che con quel lungo rettilineo avrebbe sofferto. non potrebbe anche essere che per aver più velocità avrebbe avuto un aumento dei consumi che con la quantità limitata di carburante che possono caricare non sarebbe arrivato in fondo?
|
Ragazzi siamo un po' fuori tema, il fatto è questo:
Non bisogna parlare di velocità massima perchè se così facciamo ci rendiamo conto che colin edwards (yamaha non ufficiale) è stato più lento della ducati di stoner di soli 0,6 km/h. Il punto è che le honda e le ducati la raggiungono molto prima tanto è vero che dalle immagini dell'elicottero si vedeva una grossa differenza tra vale e gli altri a metà rettilineo. Questo è il vero gap |
Quote:
|
Io sto con Zel!:D:D
|
tutta colpa del passeggero!!!!!!!
http://resources.motogp.com/files/im....slideshow.jpg anche le gomme erano belle consumate, svelato l'arcano del perchè la sentiva scivolare :lol: |
zel mi dispiace contraddirti ma il tempo non si fa in rettilineo ma in curva...
infatti chi ha vinto e' stato colui che le prendeva in rettilineo ma nella staccata successiva era imprendibile da gli altri cosi come nel tratto guidato. solo dovizioso e' riuscito a superarlo in curva alla fine del rettilineo ma solo perche' Vale non ha forzato la frenata mancando ancora tanti giri alla fine. dubito poi fortemente che vengano modificati i rapporti del cambio durante il we di gara. |
va bene tric
il tempo non si fa in frenata e sul tempo di riapertura alla luce della caratteristica del tratto che segue l'uscita di curva, no infatti, figurati, la percorrenza/uscita dalla Bucine E' il tempo che si stampa al mugello ma va ben istess... questi le curve le fanno tutti straforte, è farle durare poco (anzi, poco è già per tutti: meno degli altri) che decide chi sta messo dove... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©