![]() |
RT 2010 ribassato
forse qualcuno storcerà il naso :lol:
sulla versione ribassata , con qualche dubbio in merito a comodità , o piacere di guida rispetto alla versione standard dopo il test fatto ( 3000km in meno di un mese ) direi "che spettacolo" credo sia l'unico arrivato in italia http://img32.imageshack.us/img32/37/rtcorto.jpg |
La volevo prendere anche io ribassata essendo "diversamente alto" (1.67 cm) ma me la sconsigliarono ...alla fine presi solo la sella ribassata
|
E perchè la moto è sempre quella, hai fatto bene.
Coperchi borse city ? |
direi che nessuno storce il naso,anche perchè,come scomodità,non credo che cambi con assetto ribassato,cambia sicuramente agendo solo sulla sella,li si va à variare il triangolo,seduta ginocchio pedana.agendo sull'altezza totale moto,questo è un valore che non cambia.o forse ho capito male il tuo ribassata?
|
Quote:
|
Quote:
X Baunei la moto nasce con molle più corte di 3cm ( se non erro ) non puoi avere le selle calde e nemmeno l'esa con questa configurazione |
Il catalogo riporta:
assetto ribassato più sella extrabassa 750mm (cioè - 150mm molle -150mm sella) @intruso: noto, se non erro, che hai montato la sella standard l' altezza della tua moto quindi è 765mm, stesso risultato ottenible con sella extrabassa ma con minore confort presumo? |
esatto Twinfiver
anche se ci sarebbe molto da discutere in merito molle corte vuol dire niente ESA ( minor comfort e regolazioni ) niente selle riscaldate moto più bassa e a mio parere più agile ( le leggi della fisica dovrebbero darmi ragione , baricentro più basso ) seduta OK senza essere troppo incastrato dentro la moto e sella morbida tutto da valutare attentamente prima dell'acquisto ma credo di aver torto essendo di molto in minoranza;) rispetto chi ha la versione standard |
Se avessi saputo che esisteva la ribassata ci avrei pensato sul serio ( sono 1,80)
|
anch'io sono 1,80 e ho la standard in posizione intermedia; non la cambierei con la ribassata perche' gia' cosi' l'angolo delle ginocchia non e' confortevole (per me).
certo da fermo non tocco con i due piedi perfettamente, ma preferisco cosi'; se poi vado con moglie e BAGAGLI allora a terra poggio direttamente le ginocchia... :lol: |
ma la colorazione della moto e' una richiesta specifica ? non mi risulta in catalogo
|
E' uno dei nuovu colori 2010 Ostra Gray..........
.................:arrow:...VIA MALEDETTA.................SCIO'!!!!!! |
Quote:
|
Quote:
allla fine DOVE ci sono stati i tagli?? |
"gia' cosi' l'angolo delle ginocchia non e' confortevole"
Anche per me non lo e' , tanto che avolte sono tentato di tenere la sella in posizione alta. ma mi pare di capire che qui e' piu' bassa tutta la moto per cui l' angolo non cambia; in compenso dai parcheggi appoggiando meglio i piedi si potrebbe fare meno fatica a spingere tutta la baracca all' indietro in salita....che, diciamolo, sono due belle palle. |
ti straquoto: sai quante volte ho pensato a chi ha la retromarcia...
per l'angolo delle ginocchia ho anche pensato di prendere le pedane ribassate, ma non sono del tutto convinto |
a mio parere
x chi è oltre 1,75 / 1,78 non credo sia il caso di valutare la versione ribassata per quelli come il sottoscritto di 170cm la considero una buona soluzione del problema "femore corto" il prezzo , costa circa 100€ in più per averlo basso i cavalletti sono di serie più corti per mantere la facilità di parcheggio |
secondo me hai fatto bene
ottima soluzione! anche se mi sorge una curiosità in caso di intervento futuro sulle sospensioni (eventuale sostituzione a fronte di manutenzione che sulle moto senza ESA pare arrivare prima) bisognerà tenerne conto le varie soluzioni after market contempleranno questa diversa lunghezza (che non so se sia ottenuta con minor interasse, con minor corsa della sospensione, con diversa molla) ? insomma sarà di semplice gestione nel tempo futuro? |
Quote:
sotiturle con sospensioni originali ( mediocri ) o cercare le misure esatte e prendere qualcosa di migliore i marchi più famosi hanno in catalogo ammortizzatori più corti per molti modelli BMW |
Ciao a tutti,
visto che in futuro vorrei prendere l'RT, e visto che sono nano, sto' valutando la versione ribassata. Vorrei capire di preciso che differenza di altezza c'e' tra la sella extrabassa (quale sarebbe?? ) e la sella bassa. Se le sospensioni sono ribassate di 3cm, vorrebbe dire che la moto con sella BASSA, in posizione bassa, dovrebbe essere alta 75cm. Quindi con la sella extrabassa dovrebbe essere ancora piu' bassa giusto? pero' non e' cosi'.. Mi riuscite a chiarire la cosa??? Perche' poi se si prendesse la moto ribassata, ma si utilizzasse una sella bassa normale, non si potrebbe avere quella riscaldata??? Grazie a tutti :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©