![]() |
Cupolino MRA per esse
Ritirato oggi in pausa pranzo da Tago Ricambi: 77 euri.
Versione touring trasparente. Confrontato con l'originale (sport non touring) e' circa 5 cm. piu' alto, mi sembra bello anche esteticamente come sagomatura. Al prossimo tagiando manubiro sopra la piastra, barra corta regolabire e cupolino touring. Manaca solo il cavalletto centrale. Interessante vero ? :oops: :oops: |
Se monti la barra corta, credo che il centrale tu non lo possa usare. :?
|
Quote:
Grazie ! Marco. |
Confermo, il centrale non tocca piu terra...
|
Quote:
Beh, meglio, soldi in meno da spendere... :lol: |
La vuoi una barra regolabile??? Guarda nel mercatino il mio post scimmie
|
Contatta QuadroA lui vuole montare i manubri bassi, potreste fare scambio alla pari :wink:
|
Guarda che non occorre cambiare nulla, basta sfilare i manubri e la piastra, Bumoto potrà confermare
|
Con la barra corta, il cavalletto centrale lo puoi tenere, stai solo attento quando lo usi, con la barra corta entrambe le ruote appoggiano a terra ma come dire 'in modo un pò leggero', e rendono tutto l'insieme un pò instabile...niente di preoccupante, la moto sta su tranquillamente, devi solo fare un pò d'attenzione quando lo usi.
Diversamente se togli il catalizzatore, a quel punto, la molla di ritorno fa sbattere/appoggiare il centrale sulla barra corta. Per quanto riguarda i semimanubri bassi, sto aspettando notizie da GaryB.... 8) |
Il cavalletto centrale non ce l'ho, avevo una mezza idea di prenderlo, ma a sto punto data l'instabilita' del tutto mi tengo il laterale e risparmio... 8)
La barra corta regolabile ce l'ho li' da montare, e' quella che aveva juri (boxerforever) passato al "nemico"... |
Quadrocchio non devi cambiare nulla, devi solo sfilare le canne della forcella dalla piastra, sfilare i braccialetti dei semi-manubri, ri-infilare le canne nella piastra e poi i braccialetti. Operazione fatta + volte con Bumoto, tempo per eseguirla 5 minuti. Se vuoi vieni in garage e ti faccio vedere come si fa.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sto per alzare i manubri, montare il cupolino alto e la barra regolabile. |
Quote:
|
Quote:
xMuttley L'operazione di portare i semimanubri da una posizione all'altra, si può effettuare sia con i semimanubri alti che quelli bassi? |
Quote:
|
Per essere precisi i manubri bassi hanno un "grano" di allineamento per metterli "giusti" sotto la piastra (dove c'è un equivalente incavo) ma questo non impedisce lo spostamento degli stessi da sotto a sopra e viceversa.
|
a me risulta che non si possono portare gli stessi semi manubri da sopra a sotto o viceversa, esistono i manubri per sopra e i manubri per sotto.
probabilmente bumoto monta manubri non originali oppure adattati, i manubri bassi anno un fermo che si blocca nella piastra per evitare che possano muoversi in avanti in frenata |
Esattamente, grazie muttley per aver precisato.
comunque visto che c'è la possibilita di fare un lavoro corretto, perchè non farlo, tanto se poi vogliono cambiare ancora una coppia di semi manubri avrebbero ovuto comprarla lo stesso ora. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©