Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Musica in moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=259718)

Gilgamesh 24-02-2010 18:19

Musica in moto
 
Ciao a tutti. Stavo cazzeggiandoper il forum quando mi sono letto che alcuni di voi ascoltano la musica mentre girellano. Mi e' venuta la curiosita' di sapere in che modo lo fate. Cioe'. lasciamo perdere le cuffiette da tenere sotto al casco, io vorrei fare un lavoretto (ovviamente economico visto che sono in recessione!!!!) che mi consenta di ascoltare la musica, o meglio la radio, semplicemente mettendo il casco. Mi spiego ancora meglio altrimenti manco io capisco quello che voglio dire. Mi piacerebbe un apparecchietto da fissare sulla moto che si colleghi senza fili a un altro apparecchietto ben fisso nel casco. Accendo quello sulla moto e sento la musica nel casco. Cosa c'e' in giro che possa fare al caso mio? Mi piacerebbe ovviamente mettere sotto tensione la sorgente cosi che non ci siano problemi di batterie (una cosa impermeabile?!) e mi piacerebbe altresi' che le batterie del casco non durino solo un'oretta o due. Ho un casco della Nolan, uno di quelli dove si puo' applicare l'apparecchietto vivavoce della stessa marca. Intanto che aspetto se qualcuno ha qualche idea o esperienza e ha piacere di condividerla, mi guardo il sito della Nolan.

Luca

P.s. Mi scuso se c'era gia' un post al riguardo... non l'ho mai visto da quando frequento il forum e penso che se anche ci fosse ormai la tecnologia si e' un po' evoluta e magari c'e' qualche cosa di nuovo (poi sono piiiiiigro a cercare!!!)

miche58 24-02-2010 18:22

Ci ho pensato tante volte, ma preferisco sentire il suono della moto e della strada, ho l'impressione che possa distrarmi.

GIANFRANCO 24-02-2010 18:23

Luca, che moto hai?

uccio63 24-02-2010 18:25

Telefono con bluetooth+interfono midland

navigatore gps+interfono midland

andreawake 24-02-2010 18:26

guarda, secondo me, e secondo tanti, sentire la musica in moto è la cosa più incosciente e pericolosa che si possa fare.......

Pas.Ko 24-02-2010 18:28

Quote:

Originariamente inviata da uccio63 (Messaggio 4511112)
Telefono con bluetooth+interfono midland

navigatore gps+interfono midland

.... o semplicemente con le cuffiette! :D

Però, con regolazione del volume ed il modello deve essere di quelle che si agganciano al padiglione auricolare (scusate ma, non so il nome preciso:lol:)!

rici 24-02-2010 18:29

confermo....
Telefono con bluetooth+interfono midland
ascolto la musica...se arriva una telefonata, si blocca la musica e rispondo al telefono (solo quando vado in scooter durante una giornata lavorativa)...
in moto, solo musica....
mai avuto problemi di percezione del pericolo, clacson, etc....

lgs 24-02-2010 18:30

Quote:

Originariamente inviata da andreawake (Messaggio 4511114)
guarda, secondo me, e secondo tanti, sentire la musica in moto è la cosa più incosciente e pericolosa che si possa fare.......

Talebanamente d'accordo, IMHO.

GIANFRANCO 24-02-2010 18:33

Quote:

Originariamente inviata da andreawake (Messaggio 4511114)
guarda, secondo me, e secondo tanti, sentire la musica in moto è la cosa più incosciente e pericolosa che si possa fare.......


Andrea, condivido pienamente, se la musica devi sentirla nel casco, ma, dopo che provi una LT con le casse... le cose le vedrai un po' diversamente. ;)

Gilgamesh 24-02-2010 18:36

>GIANFRANCO: F800GS

>TUTTI: beh, ovvio che la musica deve essere un accompagnamento! Non a volume pericoloso. Mi capita di ascoltare le cuffiette quando vado con i roller e riesco a intavolare anche delle chiacchierate senza dover abbassare il volume. Certo che ci vuole testa.
Comunque accolgo i suggerimenti di usare il telefono. ma visto che io uso la moto per tratti veramente corti e piu' e piu' volte al giorno, se non ho qualche cosa di FISSO che accendo e spengo,,, so gia' che mi scasso... Il telefono non fa per me... Quando torno da Yoga mi guardo gli interfoni!! Per ora grazie e buona serata!

logospass 24-02-2010 18:39

Quote:

Originariamente inviata da andreawake (Messaggio 4511114)
guarda, secondo me, e secondo tanti, sentire la musica in moto è la cosa più incosciente e pericolosa che si possa fare.......

Mi associo.

ettore61 24-02-2010 18:44

non mi fido potrebbe distrarmi, poi vuoi mettere il ronzio del bicilindrico elettrico

PATERNATALIS 24-02-2010 19:11

LA MUSICA IN MOTO DISTRAE soprattutto dal rumore del boxer..oops intendevo SUONO.

Wotan 24-02-2010 19:21

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4511322)
rumore del boxer..oops intendevo SUONO.

http://www.youtube.com/watch?v=IDIf26E6R5c

Achille 24-02-2010 19:23

Bè io la musica la ascolto da tempo.
Se saputo usare è uno strumento che può darti sollievo in quelle situazioni (tipo trasferimenti autostradali) che sono davvero noiosi e monotoni.
Il volume se adeguatamente regolato, consente alla musica di coprire i fruscii e di continuare a sentire cmq il motore.
Ovvio che non ascolto mai la musica all'interno dei centri abitati.
La modalità di ascolto è o con le cuffiette collegate allo zumo, oppure tramite il bt2, a seconda del casco che sto utilizzando.

zerbio61 24-02-2010 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Achille (Messaggio 4511371)
Bè io la musica la ascolto da tempo.
Se saputo usare è uno strumento che può darti sollievo in quelle situazioni (tipo trasferimenti autostradali) che sono davvero noiosi e monotoni.
Il volume se adeguatamente regolato, consente alla musica di coprire i fruscii e di continuare a sentire cmq il motore.
Ovvio che non ascolto mai la musica all'interno dei centri abitati.
La modalità di ascolto è o con le cuffiette collegate allo zumo, oppure tramite il bt2, a seconda del casco che sto utilizzando.

quotatissimo ! anche io ho il bt2

ennebigi 24-02-2010 19:32

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4511364)

Acc... che casino sta moto...... e' certamente da buttare.....

zerbio61 24-02-2010 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Achille (Messaggio 4511371)
Bè io la musica la ascolto da tempo.
Se saputo usare è uno strumento che può darti sollievo in quelle situazioni (tipo trasferimenti autostradali) che sono davvero noiosi e monotoni.
Il volume se adeguatamente regolato, consente alla musica di coprire i fruscii e di continuare a sentire cmq il motore.
Ovvio che non ascolto mai la musica all'interno dei centri abitati.
La modalità di ascolto è o con le cuffiette collegate allo zumo, oppure tramite il bt2, a seconda del casco che sto utilizzando.

quotatissimo ! anche io ho il bt2

Gilgamesh 24-02-2010 22:44

ok, per quanto riguarda la parte attaccata al casco, direi che ci siamo! E' la sorgente che non mi aiutate a scegliere!! Io vorrei un'autoradio impermeabile da moto!!!! Per esempio io ho l'N95 della Nokia. per sentire la radio devo... avviare il programma, connettere un auricolare perche' faccia da antenna, avviare il bt... .sono gia' arrivato a destinazione!!!!!

xero70 24-02-2010 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4511364)

ribaltato------------- :lol::lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©