![]() |
scaricare i km
buonasera a tutti,mi chiedevo se fosse possibile scaricare i km sul gs 1200. quando si acquista una moto usata possiamo essere certi che i km siano quelli indicati?
|
Credo che ad una domanda così puntuale possano rispondere solo degli addetti ai lavori ... però nel forum ... magari ...
|
Ovviamente sì!
Acquistare solo in presenza di fatture e libretto tagliandi, oppure se si conosce la moto. |
tutto!....si può fare!!
anche quella brutta cosa lì !!!!! |
controllare i tagliandi e le date
|
Per quel che ne so, è possibile abbassare il chilometraggio ma solo sul display del contachilometri e non sulla memoria della centralina. Quindi al primo controllo in officina autorizzata c'è alta probabilità che si scopra la "magagna". E in quel caso si configurerebbe il reato di truffa.
|
io lavoro nel campo auto,ti assicuro che possono fare di tutto,per essere un po' sicuro controlla il libretto dei tagliandi,e comunque,una moto puo' essere cotta a 20000 km se usata da cani,mentre un'altra con 50000 km e' un gioiello,dipende sempre da chi la usa,come le automobili.
|
Basta portare la moto dal conce,farla collegare al computer in dotazione e come d'incanto conosci tutto della moto,non solo i KM esatti,meglio non cercare din fregare le bugie vengono a galla specialmente nelle moto con molta elettroniva
|
Si può fare ....si può fare......è sempre consigliabile verificare i tagliandi.
|
Il libretto dei tagliandi si lascia scrivere e timbrare. Meglio controllare le fatture/ricevute fiscali.
|
Compra da chi conosci, vendi a chi non conosci, e possibilmente molto distante...
Ovviamente se hai scheletri nell'armadio o hai paura di trovarne |
posto che per la quasi totalita' di noi la moto e' una passione e non una fonte di guadagno/business (e la nostra presenza piu' o meno assidua in QdE dice che la passione e' condivisa da molti) perche' dovremmo "vendere a chi non conosciamo se abbiamo scheletri nell'armadio"?
e' ovviamente un modo di dire, una frase fatta ad uso della saggezza popolare, ma mi da da pensare (anche se oggi ho un mal di testa che meta' basterebbe) quando ho venduto la mia GS ho detto chiaro chiaro all'acquirente (mai visto ne' conosciuto) che non avevo il libretto con l'annotazione dei tagliandi; abbiamo valutato (economicamente e guardandoci in faccia) la cosa e siamo addivenuti ad un accordo (100 euro di sconto) quando ho comprato la mia successiva GS il venditore (mai visto ne' conosciuto) mi riferi' chiaramente alcune cose; ci siamo guardati in faccia e siamo addivenuti ad un accordo mi rendo conto che il mondo perfetto non esiste, ma oggi ho mal di testa p.s. si puo' fare tutto anche in presenza di elettronica avanzata e spinta....... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Fa caldo a Palermo? |
Quote:
|
un amico l'estate scorsa cercava una a6 ne ha trovata una che aveva 90k km con il libretto dei tagliandi molto strano sembra fosee stato compilato tutto nello stesso momento con la stessa penna e calligrafia... be con la targa è andato da un conce audi che gli ha detto che nel 2008 era stata soggetta ad un richiamo ed aveva 240.000km....
|
ho capito, io che mi faccio i tagliandi da solo non trovero' mai un acquirente.....
|
Quote:
:lol: |
Quote:
Apprezzo di piu', e mi fido di piu', del privato che mi dice che si è fatto da sè i tagliandi e la manutenzione, e ti fa anche vedere un file con tutti i lavori effettuati. Se vuoi approfondire, e risalire allo storico di una moto, vai presso il conce BMW, e dando la targa, dovrebbero poter risalire agli interventi effettuati. Ovviamente, a loro risulteranno solo quelli fatti e registrati nel database. Pertanto, ti serve piu' che altro come prova del nove per comprendere se chi vende è "onesto", in quanto se il venditore ti dice che la moto ha 25.000 km, e l'ultimo tagliando l'ha fatto da sè un mese prima a 24.000, nel momento in cui dai tagliandi presso il conce, ne risulta uno fatto a 30.000, un anno prima, di sicuro c'è qualcosa che non torna. Parere mio, in tutta onestà, in fase di trattativa, specie per una BMW, non è male chiedere a colui che vende la moto, di farsi un giro insieme con la moto presso il conce di zona, per farsi fare uno stato d'uso della moto. A quel punto, se il venditore è onesto, non ha nulla da obiettare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©