![]() |
ADV 09 rottura perno cavalletto centrale
Buon giorno, questa mattina guardando il cav.centrale,avevo notato una strana oscillazione longitudinale della moto sul cavalletto centrale;il perno destro, quardando da dietro la moto, era fuori sede, cerco il dado all'interno, questo mi resta in mano con la punta del perno tranciata allinterno!!!!! Amici, controllate, perche se si dovesse sfilare il perno rotto, il cavalletto potrebbe dar problemi alla gomma posteriore NON SO SE MI SPIEGO!!!!!!!. CApitato a qualcunaltro. saluti.
|
Problema conosciuto, è successo altre volte, me compreso.
|
Francamente sono molto perplesso perchè se non vedo male si tratta di una ADV del 2009
|
Io generalmente faccio sempre molta attenzione quando metto la moto sul cavalletto, cerco sempre di non fargli prendere delle botte e di non spingere troppo forte all'indietro. Altrettanto quando devo fa scendere la moto dal cavalletto, cerco sempre di non fargli prendere colpi inutili che con l'andar del tempo potrebbero causare dei problemi, fino ad oggi (mi tocco i maroni......) cavalletto OK.
|
Quote:
|
Ma se è in garanzia, che problemi ti fai?
|
Quote:
|
C'è sempre l'altro cavalletto, quello laterale. ;)
Onestamente, è una moto nuova, gode di garanzia, perchè non chiedere al conce? |
Quote:
Io la metto in moto quando è issata sul centrale, poi la metto sul laterale e salgo ... appunto per non caricare il centrale con i miei 85 Kg. :lol::lol::lol: vabbè anche 90 alle volte ;) Caino |
.... dopo quello che sto leggendo mi sa che ci vuole pure la copertina la notte se no si raffreddano. Le fanno troppo delicate.
Infatti quado è carica la mia ed è sul cavalletto centrale donodola tutta! |
Quote:
|
idem... dal cavalletto centrale, scende sul laterale, metto in moto e parto, ancora per fortuna Zero problemi, e mi stratocco.
|
E pensare che quandol'ho comperata pensavo fosse indistruttibile, poi....manutentore altrimenti non parte, cavalletti che dopo 2 anni si rompono, indicatori benzina spesso fasulli, mi fa incavolare la banalità di queste cose su un mezzo CARO $$$$$$$
|
Buona sera,mai dico mai,i miei 90 kg sono saliti sul centrale;avviamentoe e riscaldamento su di esso, vigorosa spinta in avanti,e op acavallo con freno ant. tirato,sono 185 cm. lo faccio agevolmente, secondo me il sistema non e consono al peso della moto,gia da quando la ritirai nuova, ebbi la netta impressione che fosse meno solido dell'attacco cavalletto del GS 1150 dato in permuta, comunque il conc.lo sostituisce in garanzia solo che manca al momentoe quindi hanno usato un normale perno a testa esagonale da 8 che sporge parecchio,propio brutto!!!!.Effettivamente la copertina di lana ci vorrebbe,delicate in tutto e per tutto, con queste moto dovremmo potr andare dovunque;SSSEEEE!!!!!! E come la mettiamo con l'indicatore carburante che ti lascia senza benzina????? E non rientra manco in garanzia!!!! Che dire ,non sono più le BMW di una volta, troppe CINESERIE A CARISSIMO PREZZO.
|
Stesso problema successo anche a me, MY 2007.
|
Quote:
Moto sempre più elettro- tecnologiche e " frichettone"...ma quanto ad affidabilità e durata si stanno sempre più allontanando dagli standard che hanno reso famosa questa marca., e in parte stanno vivendo della " rendita" maturata in decenni di produzione di mezzi raffinati e robusti, perchè costruiti senza l'assillo di risparmiare all'osso sui materiali. Oggi non è più così!! |
pensano solo ad aumentare i cavalli ma diventano sempre piu' fragili. peccato
|
Quote:
|
beh, il cavalletto è fatto per sorreggere il peso della moto e al massimo quello dei bagagli, se poi te lo sforzi con il tuo peso salendoci sopra e poi esso col tempo si rompe non vedo perchè lamentarsi..
basta guardare il libretto d'istruzioni: - mano sx sulla manopola sx - con la mano dx fare presa sul telaietto reggisella - tigliere la moto dal cavalletto centrale spingendola in avanti. |
Io ho notato che molte persone quando mettono la moto sul cavalletto centrale, la tirano su troppo forte, come conseguenza il cavalletto si becca dei colpi che a lungo andare tranciano i bulloni......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©